The latest Posts
You can define number of visible items, number of items in one row, portfolio layout and many others. Website elements are designed to make your work as simple and fast as possible. You can pre-define settings in Default layout section and use them anywhere. Information you set in Custom Types can be easily re-used on any page, no need to type it again and again.
Funerale a rate
Funerale a rate a Palermo Costi del funerale Preventivo Funerale, Funerali economici Funerali personalizzati A Palermo pagamento funerale a rate Trinca Nunzio si può pagare il Funerale a rate ? La crisi economica di questi ultimi anni ha creato numerose difficoltà e i risparmi a lungo termine che le famiglie avevano messo da parte sono stati intaccati per riuscire ad arrivare almeno a fine mese. Ancora più grave è la situazione di chi all’improvviso si è trovato ad affrontare la scomparsa di un familiare, dove al dolore per l’accaduto si aggiunge spesso la preoccupazione di non riuscire a sostenere le spese necessarie per l’organizzazione anche di un funerale semplice e senza pretese. La nostra impresa funebre Trinca Nunzio, si è organizzata con il gruppo di onoranze funebri Aurora Assistance proponendo ai propri clienti il pagamento del funerale a rate a Palermo. finanziamenti per funerali se non si hanno soldi per funerale I vantaggi del funerale a rate Come si richiede il finanziamento del funerale ! Il pagamento del funerale a rate a Palermo, quindi, fornisce una risposta concreta alle attuali esigenze economiche delle famiglie che chiedono di dilazionare in qualche modo le spese dei funerali. Come tutte le tipologie di richiesta di prestiti – finanziamenti; anche nel caso di dilazionare il pagamento del funerale, Con la nostra azienda non è necessario presentare la documentazione inerente i redditi, basta avere un conto corrente. onoranze funebri trinca nunzio Funerale a Rate a Palermo Trinca Nunzio
La migliore Agenzia Funebre Trinca Nunzio
La migliore Agenzia Funebre Trinca Nunzio Leader Onoranze Funebri a Palermo Trinca Nunzio la migliore Agenzia Funebre a Palermo alla quale affidarsi per l’organizzazione perfetta, specializzati nei servizi funerari, completa e tempestiva la reperibilità continua 24 ore su 24, offrire un servizio funebre completo, dei funerali sia in Italia che all’estero. Punti di Forza Sono tanti ma importanti i nostri principi portare avanti la nostra antica Tradizione Familiare! lavorare bene con onestà e serietà, guardando sempre al futuro, al passo con i tempi, attrezzature e autofunebri moderne, personale altamente qualificato sono i nostri fiori all’occhiello, Trinca Nunzio al servizio dell’Utente, della collettività oggi è una delle migliori Imprese Funebri di palermo e in Italia. L’ Azienda presente sul mercato dal 1978, fondata da Nunzio Trinca, proseguendo l’attività dei propri antenati con origini Dal 1930 di impresari di pompe funebri a Palermo. Costo del Funerale Azienda di Onoranze Funebri Trinca Nunzio Offre ai suoi clienti i migliori servizi funebri di classe ed eleganza al minor costo, per le diverse esigenze, dal semplice servizio funebre a quello più prestigioso, il tutto con eguale discrezione, qualità prezzo e professionalità, pagamenti personalizzati si possono effettuare presso la nostra sede. Oggi la nostra Vanta di una ricca esperienza nel settore, si avvale della collaborazione dei figli Francesco e Alessandro. L’impresa di onoranze funebri è riuscita a distinguersi, con professionalità e discrezione, oggi leader nel settore funerario a palermo ed affermata sia nel territorio Siciliano e Italiano. Le Pompe Funebri “Nunzio Trinca” Fanno parte del gruppo Aurora Assistance Onoranze Funebri è considerata tra le più evolute ed importanti imprese di onoranze funebri in Italia. Il gruppo si avvale della professionalità dei nostri dipendenti tutti qualificati, necrofori ed autisti, ha un proprio parco automezzi con i quali assicura trasporti e servizi funebri senza intermediari per l’intera regione Sicilia ed Europeo. La Cooperativa di Servizi Funebri Trinca Nunzio gruppo Aurora Assistance E’ disponibile con un centralino sempre attivo, con personale notturno in sede, garantisce la pronta reperibilità, la copertura ed assistenza 24 ore su 24 in tempo reale su tutto il territorio nazionale ed estero. La migliore Agenzia di Onoranze Funebri a Palermo Trinca Nunzio
Rifiuti Cimiteriali
Smaltimento rifiuti cimiteriali AURORA ASSISTANCE Rifiuti Cimiteriali Raccolta, ritiro, trasporto, inceneritore rifiuti speciali cimiteriali Sede in Corso dei Mille, N° 247 – 90123 Palermo – Tel. 091.476517; Società specializzata nel settore funerario. Autorizzata allo smaltimento rifiuti cimiteriali E tutti i servizi ed operazioni cimiteriali, lavori edili, raccolta – trasporto e smaltimento rifiuti Cimiteriali; presso i propri impianti o in convenzione, società del Gruppo Trinca Nunzio è in grado di smaltire le diverse tipologie di rifiuti: servizio di smaltimento rifiuti cimiteriali servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti effettuati presso i Cimiteri Comunali, Specializzata nei seguenti settori: – Smaltimento dei rifiuti speciali cimiteriali non pericolosi, – Smaltimento di casse in legno provenienti da esumazioni e estumulazioni – Smaltimento di casse di zinco provenienti da esumazioni e estumulazioni – Smaltimento di abiti e stoffe provenienti da esumazioni e estumulazioni – Discarica per Rifiuti Speciali non Pericolosi – Rifiuti Cimiteriali. * Inoltre effettua in Affidamento in Economia, in Convenzione, in Appalto: Tutti i Servizi Cimiteriali di Tumulazione ed Estumulazione, Inumazioni ed Esumazioni, riunione e raccolta in cassetta ossario, trasporto feretri all’interno dei Cimiteri Comunali. Raccolta Trasporto Rifiuti Speciali Cimiteriali: Trinca Nunzio Palermo Servizio di smaltimento rifiuti cimiteriali Aurora Assistance

Ultime Notizie Onoranze funebri NUNZIO TRINCA PALERMO
Ultime Notizie Onoranze funebri NUNZIO TRINCA PALERMO Onoranze funebri, famiglie meditano sui decessi nell’era del COVID-19 Mentre i casi di COVID-19 si sono diffusi in tutta la nazione, interrompendo la routine quotidiana dei vivi, un numero crescente di aziende e famiglie di Palermo sta cambiando il modo in cui affrontano i morti. Le pompe funebri – già esperte nei modi per prevenire le malattie – stanno implementando protocolli ancora più severi per gestire i corpi infettati dal nuovo coronavirus. Alle famiglie di persone che muoiono per qualsiasi causa, non solo COVID-19, viene chiesto di ridimensionare il modo in cui commemorano i propri cari modificando o posticipando i servizi funebri, limitando il numero di persone che possono partecipare e utilizzando sempre più strumenti online. “La stragrande maggioranza delle famiglie capisce”, ha detto Nunzio Trinca presidente di un’impresa di pompe funebri di Palermo che limita i servizi privati sulle tombe con poche persone o meno per conformarsi alle linee guida sanitarie. “Non ne sono contenti, ma capiscono che la sicurezza è più importante.” Mentre gli addetti al funerale gestiscono più corpi potenzialmente infetti dal virus COVID-19, stanno raddoppiando le loro solite precauzioni per evitare le malattie, ha affermato trinca Nunzio, direttore esecutivo della Onoranze Funebri Palermo. “Non siamo sicuri per quanto tempo il virus durerà sul tessuto umano deceduto a questo punto”, ha detto. Ai lavoratori che trasportano corpi viene consigliato dai funzionari sanitari di posizionare maschere sulla bocca e sul naso di coloro che sono morti perché i corpi possono espirare il virus quando vengono spostati. I lavoratori dovrebbero anche usare sacchi a doppio corpo per contenerli. Le linee guida sanitarie Controllo e Prevenzione richiedono la disinfezione dell’esterno dei sacchi per cadaveri e il rispetto delle precauzioni per l’icubazione dei virus difficili da uccidere. Le pompe funebri stanno scoraggiando toccare o baciare i corpi delle persone che sono morte per COVID-19, ha detto Trinca Nunzio, direttore esecutivo della Onoranze Funebri Palermo Funeral Directors. Ultime Notizie Onoranze funebri NUNZIO TRINCA PALERMO
Preghiera per le persone che svolgono i servizi funebri
Preghiera per le persone che svolgono i servizi funebri da L’Osservatore Romano «Preghiamo insieme oggi per le persone che svolgono servizi funebri. È tanto doloroso, tanto triste quello che fanno, e sentono il dolore di questa pandemia così vicino». Con questo invito alla preghiera il vescovo di Roma ha iniziato — sabato mattina 25 aprile, memoria liturgica di san Marco — la celebrazione della messa, trasmessa in diretta streaming, nella cappella di Casa Santa Marta. In preghiera per le persone che svolgono i servizi funebri «Oggi la Chiesa celebra san Marco, uno dei quattro evangelisti, molto vicino all’apostolo Pietro», ha subito ricordato Francesco nell’omelia. «Il Vangelo di Marco — ha sottolineato — è stato il primo a essere scritto. È semplice, uno stile semplice, molto vicino». E, ha suggerito il Papa, «se oggi avete un po’ di tempo prendetelo in mano e leggetelo. Non è lungo, e fa piacere leggere la semplicità con la quale Marco racconta la vita del Signore». Riferendosi al passo evangelico proposto dalla liturgia — «che è la fine del Vangelo di Marco» (16, 15-20) — il Pontefice ha fatto notare che «c’è l’invio del Signore», il quale «si è rivelato come salvatore, come il Figlio unico di Dio; si è rivelato a tutto Israele, al popolo, specialmente con più dettagli agli apostoli, ai discepoli». Marco racconta proprio «il congedo del Signore, il Signore se ne va: partì e “fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio” (cfr. 16, 19). Ma prima di partire, quando apparve agli Undici, disse loro: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura”» (cfr. 16, 15). In queste parole, ha spiegato Francesco, «c’è la missionarietà della fede», perché «la fede o è missionaria o non è fede». In realtà, ha aggiunto, «la fede non è una cosa soltanto per me, perché io cresca con la fede: questa è un’eresia gnostica». Invece «la fede ti porta sempre a uscire da te». È «la trasmissione della fede», dunque. «La fede — ha insistito il Pontefice — va trasmessa, va offerta, soprattutto con la testimonianza: “Andate, che la gente veda come vivete”» (cfr Matteo 16, 15). In proposito il Papa ha confidato il contenuto di un suo colloquio con «un prete europeo, di una città europea: “C’è tanta incredulità, tanto agnosticismo nelle nostre città, perché i cristiani non hanno fede. Se l’avessero, sicuramente la darebbero alla gente”». In pratica «manca la missionarietà». E manca la missionarietà «perché alla radice manca la convinzione: “Sì, io sono cristiano, sono cattolico…”». Quasi «come se fosse un atteggiamento sociale». Cioè, «nella carta d’identità ti chiami così e così… e “sono cristiano”. È un dato della carta d’identità». Ma «questa non è fede! Questa è una cosa culturale». «La fede — ha spiegato il Pontefice — necessariamente ti porta fuori, ti porta a darla: perché la fede essenzialmente va trasmessa». Di più: la fede «non è quieta: “Ah, Lei vuol dire, padre, che tutti dobbiamo essere missionari e andare nei Paesi lontani?”. No, questa è una parte della missionarietà». Insomma, ha rilanciato Francesco, «se tu hai fede necessariamente devi uscire da te, e far vedere socialmente la fede». Perché «la fede è sociale, è per tutti: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura”» (cfr Marco 16, 15). Ma «questo — ha messo in guardia il Papa — non vuol dire fare proselitismo, come se io fossi una squadra di calcio che fa proselitismo o fossi una società di beneficenza». No, ha insistito, «la fede è: “niente proselitismo”. È far vedere la rivelazione, perché lo Spirito Santo possa agire nella gente attraverso la testimonianza: come testimone, con servizio». Oltretutto, ha fatto presente, «il servizio è un modo di vivere. Se io dico che sono cristiano e vivo come un pagano, non va! Questo non convince nessuno. Se io dico che sono cristiano e vivo da cristiano, questo attira. È la testimonianza». A questo proposito Francesco ha ricordato il suo dialogo a Cracovia — il 30 luglio 2016, in occasione della Giornata mondiale della gioventù — con José Pasternak, originario di San Paolo del Brasile, missionario della comunità Shalom in Italia per nove anni e poi, dal 2014, in Polonia come volontario. José, alla sua prima Gmg, ebbe l’opportunità di partecipare al pranzo con Papa Francesco, nell’arcivescovado di Cracovia, dialogando con lui insieme a undici coetanei dei cinque continenti. «Una volta, in Polonia, uno studente universitario — ha ricordato il Pontefice riferendosi a lui — mi ha domandato: “Nell’università io ho tanti compagni atei. Cosa devo dire loro per convincerli?” — “Niente, caro, niente! L’ultima cosa che tu devi fare è dire qualcosa. Incomincia a vivere, e loro, vedendo la tua testimonianza, ti domanderanno: ‘Ma perché tu vivi così?’”». Dunque, «la fede va trasmessa: non per costringere ma per offrire un tesoro. “È lì, vedete?”». Preghiera per le persone che svolgono i servizi funebri E proprio «questa — ha affermato il Papa — è anche l’umiltà della quale parlava San Pietro nella prima lettura (5, 5-14)» proposta dalla liturgia: «Carissimi, rivestitevi tutti di umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili». Invece, ha riconosciuto, «quante volte nella Chiesa, nella storia, sono nati movimenti, aggregazioni di uomini o donne che volevano convincere della fede, convertire… Veri “proselitisti”. E come sono finiti? Nella corruzione». «È così tenero — ha suggerito ancora il Pontefice — questo passo del Vangelo! Ma dov’è la sicurezza? Come posso essere sicuro che uscendo da me sarò fecondo nella trasmissione della fede? “Proclamate il Vangelo a ogni creatura” (cfr Marco 15, 15), farete meraviglie» (cfr versetti 17-18). E «il Signore sarà con noi fino alla fine del mondo. Ci accompagna». Perché, ha assicurato Francesco, «nella trasmissione della fede c’è sempre il Signore con noi. Nella trasmissione dell’ideologia ci saranno i maestri, ma quando io ho un atteggiamento di fede che va trasmessa, c’è il Signore lì che mi accompagna. Mai, nella trasmissione della fede, sono solo. È il Signore con me che trasmette la fede». Del resto, «lo ha promesso: “Io sarò con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo”» (cfr Matteo 28, 20). Concludendo la sua meditazione Francesco ha invitato a pregare «il Signore perché ci aiuti a vivere la nostra fede così: la fede da porte aperte, una fede trasparente, non “proselitista”, ma che faccia vedere: “Io sono così”. E con questa sana curiosità, aiuti la gente a ricevere questo messaggio che li salverà». Con la preghiera del cardinale Rafael Merry del Val, il Papa ha invitato quindi «le persone che non possono comunicarsi» a fare la comunione spirituale. Concludendo poi la celebrazione con l’adorazione e la benedizione eucaristica. E sostando in preghiera — accompagnato dal canto dell’antifona Regina Caeli — davanti all’immagine mariana della cappella di Casa Santa Marta. Successivamente, a mezzogiorno, nella basilica Vaticana, il cardinale arciprete Angelo Comastri ha presieduto il quotidiano momento di preghiera recitando il Regina Caeli e il rosario. In questa settimana, davanti all’altare della Cattedra, accanto alla statua della Madonna è stata collocata anche l’immagine di Gesù Misericordioso, dipinta secondo la spiritualità della Divina Misericordia di santa Faustina Kowalska. Preghiera per le persone che svolgono i servizi funebri
Come aiutare un amico in lutto
Come aiutare un amico in lutto quando un amico o un familiare muore, il dolore emotivo e lo stress possono essere debilitanti. Se l’hai mai provato, sai quanto può essere difficile. Quando un amico perde qualcuno vicino a loro, naturalmente vuoi essere lì per sostenerlo. A volte, tuttavia, i piani con le migliori intenzioni non vanno sempre come previsto. Ricorda, non puoi essere lì per risolvere tutti i problemi dei tuoi amici, ma puoi confortarli in questa situazione scomoda. Per questo post sul blog, daremo un’occhiata a come aiutare un amico in lutto. Ecco alcuni modi per aiutare un amico in lutto e alcuni consigli su cose che dovresti evitare di dire o fare. Cosa non dovresti dire a qualcuno che è in lutto Ecco un elenco di frasi da evitare quando si parla con qualcuno che ha perso qualcuno. Sono in un posto migliore ora So come ti senti Tutto accade per una ragione, fa tutto parte del piano di Dio Non piangere, adesso sono in un posto migliore Il problema con ciascuna di queste frasi è che fanno ipotesi o cercano di giustificare che la morte di una persona cara è in realtà una cosa positiva. Devi capire che la perdita colpisce tutti in modo diverso. Solo perché potresti aver sperimentato una perdita in passato, non sai davvero come si sente il tuo amico. Piuttosto che cercare di relazionarti con il tuo amico, dovresti essere lì per offrire empatia e aiutarlo in questo momento difficile, non dire loro come superarlo. Sii lì per ascoltare A volte le persone hanno solo bisogno di qualcuno che siederà con loro e ascolti. Uno dei modi migliori per aiutare un amico in lutto in perdita è rendersi disponibile quando hanno bisogno di parlare. Il tuo amico potrebbe voler condividere storie della persona amata o semplicemente parlare di come si sentono. In entrambi i casi, è importante ricordare di dire di meno e ascoltare di più. Per quanto allettante possa essere il desiderio di offrire consigli, cerca di essere lì solo per ascoltare ed essere di supporto. A volte, il modo migliore per confortare qualcuno è essere lì per loro. Offri un aiuto specifico Quando qualcuno sperimenta una perdita, è comune che altri offrano il loro aiuto. Una delle frasi più abusate quando si verifica una morte è “se c’è qualcosa di cui hai bisogno”. Il problema con questo è che è troppo vago. Offrirsi di aiuto è fantastico. Ma quando viene lasciato a tempo indeterminato, mette la pressione sul lutto a chiedere. Per alcune persone può essere difficile chiedere aiuto con le cose, specialmente quando sono già invase dal dolore. Se vuoi davvero essere lì per aiutare il tuo amico, assicurati che la tua offerta sia specifica. Il tuo amico potrebbe sentirsi sopraffatto dal dolore e non essere davvero sicuro di come abbiano bisogno che tu ti aiuti. Offrirsi di aiutare non deve essere un gesto grandioso. Qualcosa di semplice come prendersi cura della cura del prato o prendere i bambini a scuola può aiutare. Quando offri aiuto, prendi in considerazione la frase come un suggerimento. Considera qualcosa del tipo: “Guido vicino alla scuola per bambini mentre torno a casa, che ne dici di prenderli per te per le prossime settimane” o “Le foglie stanno cadendo abbastanza velocemente, posso venire e raccoglierle questo fine settimana”. Crea un pacchetto di assistenza Ecco alcuni modi per aiutare un amico in lutto e alcuni consigli su cose che dovresti evitare di dire o fare. Quando provi a parlare con qualcuno che è in lutto, è importante fare attenzione a ciò che dici o al modo in cui lo dici. Potresti prendere in considerazione l’idea di creare un pacchetto di assistenza per aiutare un amico in lutto. Esistono diversi tipi di articoli che è possibile includere in un pacchetto di cura del dolore. Raccomandiamo spesso alle famiglie di includere articoli da toeletta, cibo, regali confortanti come una candela o una coperta e risorse di sostegno al dolore. Come aiutare un amico in lutto Per una guida completa sulla creazione di un pacchetto di assistenza per qualcuno che è in lutto, assicurati di consultare la nostra Guida al pacchetto di cura del dolore per ulteriori informazioni. Quando provi a parlare con un amico che è in lutto è importante fare attenzione a ciò che dici o al modo in cui lo dici. Naturalmente, vuoi essere lì per aiutare a confortare un amico e alleviare il loro dolore. A volte, però, finisci per dire la cosa sbagliata e dici accidentalmente qualcosa che non conforta o supporta il defunto. Consigli per aiutare un amico in lutto Quando un amico perde una persona cara può essere difficile sapere come aiutarlo nel processo di elaborazione del lutto. Qui si discute di come aiutare un amico in lutto.
Countdown To Project Launch
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae. At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non.
0
DAYS
0
HRS
0
MINS
0
SECS
Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur venenatis lacus magna, eu ultrices dui porta ut. Duis placerat eu velit eu egestas. Nullam pharetra nibh non magna porttitor faucibus. Vivamus placerat, nulla ut dignissim mattis, nulla nisl
Funerale a rate
Funerale a rate a Palermo Costi del funerale Preventivo Funerale, Funerali economici Funerali personalizzati A Palermo pagamento funerale a rate Trinca Nunzio si può pagare il Funerale a rate ? La crisi economica di questi ultimi anni ha creato numerose difficoltà e i risparmi a lungo termine che le famiglie avevano messo da parte sono stati intaccati per riuscire ad arrivare almeno a fine mese. Ancora più grave è la situazione di chi all’improvviso si è trovato ad affrontare la scomparsa di un familiare, dove al dolore per l’accaduto si aggiunge spesso la preoccupazione di non riuscire a sostenere le spese necessarie per l’organizzazione anche di un funerale semplice e senza pretese. La nostra impresa funebre Trinca Nunzio, si è organizzata con il gruppo di onoranze funebri Aurora Assistance proponendo ai propri clienti il pagamento del funerale a rate a Palermo. finanziamenti per funerali se non si hanno soldi per funerale I vantaggi del funerale a rate Come si richiede il finanziamento del funerale ! Il pagamento del funerale a rate a Palermo, quindi, fornisce una risposta concreta alle attuali esigenze economiche delle famiglie che chiedono di dilazionare in qualche modo le spese dei funerali. Come tutte le tipologie di richiesta di prestiti – finanziamenti; anche nel caso di dilazionare il pagamento del funerale, Con la nostra azienda non è necessario presentare la documentazione inerente i redditi, basta avere un conto corrente. onoranze funebri trinca nunzio Funerale a Rate a Palermo Trinca Nunzio
La migliore Agenzia Funebre Trinca Nunzio
La migliore Agenzia Funebre Trinca Nunzio Leader Onoranze Funebri a Palermo Trinca Nunzio la migliore Agenzia Funebre a Palermo alla quale affidarsi per l’organizzazione perfetta, specializzati nei servizi funerari, completa e tempestiva la reperibilità continua 24 ore su 24, offrire un servizio funebre completo, dei funerali sia in Italia che all’estero. Punti di Forza Sono tanti ma importanti i nostri principi portare avanti la nostra antica Tradizione Familiare! lavorare bene con onestà e serietà, guardando sempre al futuro, al passo con i tempi, attrezzature e autofunebri moderne, personale altamente qualificato sono i nostri fiori all’occhiello, Trinca Nunzio al servizio dell’Utente, della collettività oggi è una delle migliori Imprese Funebri di palermo e in Italia. L’ Azienda presente sul mercato dal 1978, fondata da Nunzio Trinca, proseguendo l’attività dei propri antenati con origini Dal 1930 di impresari di pompe funebri a Palermo. Costo del Funerale Azienda di Onoranze Funebri Trinca Nunzio Offre ai suoi clienti i migliori servizi funebri di classe ed eleganza al minor costo, per le diverse esigenze, dal semplice servizio funebre a quello più prestigioso, il tutto con eguale discrezione, qualità prezzo e professionalità, pagamenti personalizzati si possono effettuare presso la nostra sede. Oggi la nostra Vanta di una ricca esperienza nel settore, si avvale della collaborazione dei figli Francesco e Alessandro. L’impresa di onoranze funebri è riuscita a distinguersi, con professionalità e discrezione, oggi leader nel settore funerario a palermo ed affermata sia nel territorio Siciliano e Italiano. Le Pompe Funebri “Nunzio Trinca” Fanno parte del gruppo Aurora Assistance Onoranze Funebri è considerata tra le più evolute ed importanti imprese di onoranze funebri in Italia. Il gruppo si avvale della professionalità dei nostri dipendenti tutti qualificati, necrofori ed autisti, ha un proprio parco automezzi con i quali assicura trasporti e servizi funebri senza intermediari per l’intera regione Sicilia ed Europeo. La Cooperativa di Servizi Funebri Trinca Nunzio gruppo Aurora Assistance E’ disponibile con un centralino sempre attivo, con personale notturno in sede, garantisce la pronta reperibilità, la copertura ed assistenza 24 ore su 24 in tempo reale su tutto il territorio nazionale ed estero. La migliore Agenzia di Onoranze Funebri a Palermo Trinca Nunzio
Rifiuti Cimiteriali
Smaltimento rifiuti cimiteriali AURORA ASSISTANCE Rifiuti Cimiteriali Raccolta, ritiro, trasporto, inceneritore rifiuti speciali cimiteriali Sede in Corso dei Mille, N° 247 – 90123 Palermo – Tel. 091.476517; Società specializzata nel settore funerario. Autorizzata allo smaltimento rifiuti cimiteriali E tutti i servizi ed operazioni cimiteriali, lavori edili, raccolta – trasporto e smaltimento rifiuti Cimiteriali; presso i propri impianti o in convenzione, società del Gruppo Trinca Nunzio è in grado di smaltire le diverse tipologie di rifiuti: servizio di smaltimento rifiuti cimiteriali servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti effettuati presso i Cimiteri Comunali, Specializzata nei seguenti settori: – Smaltimento dei rifiuti speciali cimiteriali non pericolosi, – Smaltimento di casse in legno provenienti da esumazioni e estumulazioni – Smaltimento di casse di zinco provenienti da esumazioni e estumulazioni – Smaltimento di abiti e stoffe provenienti da esumazioni e estumulazioni – Discarica per Rifiuti Speciali non Pericolosi – Rifiuti Cimiteriali. * Inoltre effettua in Affidamento in Economia, in Convenzione, in Appalto: Tutti i Servizi Cimiteriali di Tumulazione ed Estumulazione, Inumazioni ed Esumazioni, riunione e raccolta in cassetta ossario, trasporto feretri all’interno dei Cimiteri Comunali. Raccolta Trasporto Rifiuti Speciali Cimiteriali: Trinca Nunzio Palermo Servizio di smaltimento rifiuti cimiteriali Aurora Assistance

Ultime Notizie Onoranze funebri NUNZIO TRINCA PALERMO
Ultime Notizie Onoranze funebri NUNZIO TRINCA PALERMO Onoranze funebri, famiglie meditano sui decessi nell’era del COVID-19 Mentre i casi di COVID-19 si sono diffusi in tutta la nazione, interrompendo la routine quotidiana dei vivi, un numero crescente di aziende e famiglie di Palermo sta cambiando il modo in cui affrontano i morti. Le pompe funebri – già esperte nei modi per prevenire le malattie – stanno implementando protocolli ancora più severi per gestire i corpi infettati dal nuovo coronavirus. Alle famiglie di persone che muoiono per qualsiasi causa, non solo COVID-19, viene chiesto di ridimensionare il modo in cui commemorano i propri cari modificando o posticipando i servizi funebri, limitando il numero di persone che possono partecipare e utilizzando sempre più strumenti online. “La stragrande maggioranza delle famiglie capisce”, ha detto Nunzio Trinca presidente di un’impresa di pompe funebri di Palermo che limita i servizi privati sulle tombe con poche persone o meno per conformarsi alle linee guida sanitarie. “Non ne sono contenti, ma capiscono che la sicurezza è più importante.” Mentre gli addetti al funerale gestiscono più corpi potenzialmente infetti dal virus COVID-19, stanno raddoppiando le loro solite precauzioni per evitare le malattie, ha affermato trinca Nunzio, direttore esecutivo della Onoranze Funebri Palermo. “Non siamo sicuri per quanto tempo il virus durerà sul tessuto umano deceduto a questo punto”, ha detto. Ai lavoratori che trasportano corpi viene consigliato dai funzionari sanitari di posizionare maschere sulla bocca e sul naso di coloro che sono morti perché i corpi possono espirare il virus quando vengono spostati. I lavoratori dovrebbero anche usare sacchi a doppio corpo per contenerli. Le linee guida sanitarie Controllo e Prevenzione richiedono la disinfezione dell’esterno dei sacchi per cadaveri e il rispetto delle precauzioni per l’icubazione dei virus difficili da uccidere. Le pompe funebri stanno scoraggiando toccare o baciare i corpi delle persone che sono morte per COVID-19, ha detto Trinca Nunzio, direttore esecutivo della Onoranze Funebri Palermo Funeral Directors. Ultime Notizie Onoranze funebri NUNZIO TRINCA PALERMO
Preghiera per le persone che svolgono i servizi funebri
Preghiera per le persone che svolgono i servizi funebri da L’Osservatore Romano «Preghiamo insieme oggi per le persone che svolgono servizi funebri. È tanto doloroso, tanto triste quello che fanno, e sentono il dolore di questa pandemia così vicino». Con questo invito alla preghiera il vescovo di Roma ha iniziato — sabato mattina 25 aprile, memoria liturgica di san Marco — la celebrazione della messa, trasmessa in diretta streaming, nella cappella di Casa Santa Marta. In preghiera per le persone che svolgono i servizi funebri «Oggi la Chiesa celebra san Marco, uno dei quattro evangelisti, molto vicino all’apostolo Pietro», ha subito ricordato Francesco nell’omelia. «Il Vangelo di Marco — ha sottolineato — è stato il primo a essere scritto. È semplice, uno stile semplice, molto vicino». E, ha suggerito il Papa, «se oggi avete un po’ di tempo prendetelo in mano e leggetelo. Non è lungo, e fa piacere leggere la semplicità con la quale Marco racconta la vita del Signore». Riferendosi al passo evangelico proposto dalla liturgia — «che è la fine del Vangelo di Marco» (16, 15-20) — il Pontefice ha fatto notare che «c’è l’invio del Signore», il quale «si è rivelato come salvatore, come il Figlio unico di Dio; si è rivelato a tutto Israele, al popolo, specialmente con più dettagli agli apostoli, ai discepoli». Marco racconta proprio «il congedo del Signore, il Signore se ne va: partì e “fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio” (cfr. 16, 19). Ma prima di partire, quando apparve agli Undici, disse loro: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura”» (cfr. 16, 15). In queste parole, ha spiegato Francesco, «c’è la missionarietà della fede», perché «la fede o è missionaria o non è fede». In realtà, ha aggiunto, «la fede non è una cosa soltanto per me, perché io cresca con la fede: questa è un’eresia gnostica». Invece «la fede ti porta sempre a uscire da te». È «la trasmissione della fede», dunque. «La fede — ha insistito il Pontefice — va trasmessa, va offerta, soprattutto con la testimonianza: “Andate, che la gente veda come vivete”» (cfr Matteo 16, 15). In proposito il Papa ha confidato il contenuto di un suo colloquio con «un prete europeo, di una città europea: “C’è tanta incredulità, tanto agnosticismo nelle nostre città, perché i cristiani non hanno fede. Se l’avessero, sicuramente la darebbero alla gente”». In pratica «manca la missionarietà». E manca la missionarietà «perché alla radice manca la convinzione: “Sì, io sono cristiano, sono cattolico…”». Quasi «come se fosse un atteggiamento sociale». Cioè, «nella carta d’identità ti chiami così e così… e “sono cristiano”. È un dato della carta d’identità». Ma «questa non è fede! Questa è una cosa culturale». «La fede — ha spiegato il Pontefice — necessariamente ti porta fuori, ti porta a darla: perché la fede essenzialmente va trasmessa». Di più: la fede «non è quieta: “Ah, Lei vuol dire, padre, che tutti dobbiamo essere missionari e andare nei Paesi lontani?”. No, questa è una parte della missionarietà». Insomma, ha rilanciato Francesco, «se tu hai fede necessariamente devi uscire da te, e far vedere socialmente la fede». Perché «la fede è sociale, è per tutti: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura”» (cfr Marco 16, 15). Ma «questo — ha messo in guardia il Papa — non vuol dire fare proselitismo, come se io fossi una squadra di calcio che fa proselitismo o fossi una società di beneficenza». No, ha insistito, «la fede è: “niente proselitismo”. È far vedere la rivelazione, perché lo Spirito Santo possa agire nella gente attraverso la testimonianza: come testimone, con servizio». Oltretutto, ha fatto presente, «il servizio è un modo di vivere. Se io dico che sono cristiano e vivo come un pagano, non va! Questo non convince nessuno. Se io dico che sono cristiano e vivo da cristiano, questo attira. È la testimonianza». A questo proposito Francesco ha ricordato il suo dialogo a Cracovia — il 30 luglio 2016, in occasione della Giornata mondiale della gioventù — con José Pasternak, originario di San Paolo del Brasile, missionario della comunità Shalom in Italia per nove anni e poi, dal 2014, in Polonia come volontario. José, alla sua prima Gmg, ebbe l’opportunità di partecipare al pranzo con Papa Francesco, nell’arcivescovado di Cracovia, dialogando con lui insieme a undici coetanei dei cinque continenti. «Una volta, in Polonia, uno studente universitario — ha ricordato il Pontefice riferendosi a lui — mi ha domandato: “Nell’università io ho tanti compagni atei. Cosa devo dire loro per convincerli?” — “Niente, caro, niente! L’ultima cosa che tu devi fare è dire qualcosa. Incomincia a vivere, e loro, vedendo la tua testimonianza, ti domanderanno: ‘Ma perché tu vivi così?’”». Dunque, «la fede va trasmessa: non per costringere ma per offrire un tesoro. “È lì, vedete?”». Preghiera per le persone che svolgono i servizi funebri E proprio «questa — ha affermato il Papa — è anche l’umiltà della quale parlava San Pietro nella prima lettura (5, 5-14)» proposta dalla liturgia: «Carissimi, rivestitevi tutti di umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili». Invece, ha riconosciuto, «quante volte nella Chiesa, nella storia, sono nati movimenti, aggregazioni di uomini o donne che volevano convincere della fede, convertire… Veri “proselitisti”. E come sono finiti? Nella corruzione». «È così tenero — ha suggerito ancora il Pontefice — questo passo del Vangelo! Ma dov’è la sicurezza? Come posso essere sicuro che uscendo da me sarò fecondo nella trasmissione della fede? “Proclamate il Vangelo a ogni creatura” (cfr Marco 15, 15), farete meraviglie» (cfr versetti 17-18). E «il Signore sarà con noi fino alla fine del mondo. Ci accompagna». Perché, ha assicurato Francesco, «nella trasmissione della fede c’è sempre il Signore con noi. Nella trasmissione dell’ideologia ci saranno i maestri, ma quando io ho un atteggiamento di fede che va trasmessa, c’è il Signore lì che mi accompagna. Mai, nella trasmissione della fede, sono solo. È il Signore con me che trasmette la fede». Del resto, «lo ha promesso: “Io sarò con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo”» (cfr Matteo 28, 20). Concludendo la sua meditazione Francesco ha invitato a pregare «il Signore perché ci aiuti a vivere la nostra fede così: la fede da porte aperte, una fede trasparente, non “proselitista”, ma che faccia vedere: “Io sono così”. E con questa sana curiosità, aiuti la gente a ricevere questo messaggio che li salverà». Con la preghiera del cardinale Rafael Merry del Val, il Papa ha invitato quindi «le persone che non possono comunicarsi» a fare la comunione spirituale. Concludendo poi la celebrazione con l’adorazione e la benedizione eucaristica. E sostando in preghiera — accompagnato dal canto dell’antifona Regina Caeli — davanti all’immagine mariana della cappella di Casa Santa Marta. Successivamente, a mezzogiorno, nella basilica Vaticana, il cardinale arciprete Angelo Comastri ha presieduto il quotidiano momento di preghiera recitando il Regina Caeli e il rosario. In questa settimana, davanti all’altare della Cattedra, accanto alla statua della Madonna è stata collocata anche l’immagine di Gesù Misericordioso, dipinta secondo la spiritualità della Divina Misericordia di santa Faustina Kowalska. Preghiera per le persone che svolgono i servizi funebri
Come aiutare un amico in lutto
Come aiutare un amico in lutto quando un amico o un familiare muore, il dolore emotivo e lo stress possono essere debilitanti. Se l’hai mai provato, sai quanto può essere difficile. Quando un amico perde qualcuno vicino a loro, naturalmente vuoi essere lì per sostenerlo. A volte, tuttavia, i piani con le migliori intenzioni non vanno sempre come previsto. Ricorda, non puoi essere lì per risolvere tutti i problemi dei tuoi amici, ma puoi confortarli in questa situazione scomoda. Per questo post sul blog, daremo un’occhiata a come aiutare un amico in lutto. Ecco alcuni modi per aiutare un amico in lutto e alcuni consigli su cose che dovresti evitare di dire o fare. Cosa non dovresti dire a qualcuno che è in lutto Ecco un elenco di frasi da evitare quando si parla con qualcuno che ha perso qualcuno. Sono in un posto migliore ora So come ti senti Tutto accade per una ragione, fa tutto parte del piano di Dio Non piangere, adesso sono in un posto migliore Il problema con ciascuna di queste frasi è che fanno ipotesi o cercano di giustificare che la morte di una persona cara è in realtà una cosa positiva. Devi capire che la perdita colpisce tutti in modo diverso. Solo perché potresti aver sperimentato una perdita in passato, non sai davvero come si sente il tuo amico. Piuttosto che cercare di relazionarti con il tuo amico, dovresti essere lì per offrire empatia e aiutarlo in questo momento difficile, non dire loro come superarlo. Sii lì per ascoltare A volte le persone hanno solo bisogno di qualcuno che siederà con loro e ascolti. Uno dei modi migliori per aiutare un amico in lutto in perdita è rendersi disponibile quando hanno bisogno di parlare. Il tuo amico potrebbe voler condividere storie della persona amata o semplicemente parlare di come si sentono. In entrambi i casi, è importante ricordare di dire di meno e ascoltare di più. Per quanto allettante possa essere il desiderio di offrire consigli, cerca di essere lì solo per ascoltare ed essere di supporto. A volte, il modo migliore per confortare qualcuno è essere lì per loro. Offri un aiuto specifico Quando qualcuno sperimenta una perdita, è comune che altri offrano il loro aiuto. Una delle frasi più abusate quando si verifica una morte è “se c’è qualcosa di cui hai bisogno”. Il problema con questo è che è troppo vago. Offrirsi di aiuto è fantastico. Ma quando viene lasciato a tempo indeterminato, mette la pressione sul lutto a chiedere. Per alcune persone può essere difficile chiedere aiuto con le cose, specialmente quando sono già invase dal dolore. Se vuoi davvero essere lì per aiutare il tuo amico, assicurati che la tua offerta sia specifica. Il tuo amico potrebbe sentirsi sopraffatto dal dolore e non essere davvero sicuro di come abbiano bisogno che tu ti aiuti. Offrirsi di aiutare non deve essere un gesto grandioso. Qualcosa di semplice come prendersi cura della cura del prato o prendere i bambini a scuola può aiutare. Quando offri aiuto, prendi in considerazione la frase come un suggerimento. Considera qualcosa del tipo: “Guido vicino alla scuola per bambini mentre torno a casa, che ne dici di prenderli per te per le prossime settimane” o “Le foglie stanno cadendo abbastanza velocemente, posso venire e raccoglierle questo fine settimana”. Crea un pacchetto di assistenza Ecco alcuni modi per aiutare un amico in lutto e alcuni consigli su cose che dovresti evitare di dire o fare. Quando provi a parlare con qualcuno che è in lutto, è importante fare attenzione a ciò che dici o al modo in cui lo dici. Potresti prendere in considerazione l’idea di creare un pacchetto di assistenza per aiutare un amico in lutto. Esistono diversi tipi di articoli che è possibile includere in un pacchetto di cura del dolore. Raccomandiamo spesso alle famiglie di includere articoli da toeletta, cibo, regali confortanti come una candela o una coperta e risorse di sostegno al dolore. Come aiutare un amico in lutto Per una guida completa sulla creazione di un pacchetto di assistenza per qualcuno che è in lutto, assicurati di consultare la nostra Guida al pacchetto di cura del dolore per ulteriori informazioni. Quando provi a parlare con un amico che è in lutto è importante fare attenzione a ciò che dici o al modo in cui lo dici. Naturalmente, vuoi essere lì per aiutare a confortare un amico e alleviare il loro dolore. A volte, però, finisci per dire la cosa sbagliata e dici accidentalmente qualcosa che non conforta o supporta il defunto. Consigli per aiutare un amico in lutto Quando un amico perde una persona cara può essere difficile sapere come aiutarlo nel processo di elaborazione del lutto. Qui si discute di come aiutare un amico in lutto.
Tenerexpo Palermo 04-05-06 dicembre 2020 fiera funeraria
Tenerexpo Palermo 04-05-06 dicembre 2020 fiera funeraria fiera funeraria 2020 fiera funeraria 2020 palermo tenerexpo palermo 2020 fiera funeraria palermo 2020 fiera onoranze funebri 2020 tenerexpo 2020 Tenerexpo è un punto di riferimento per l’intero settore funerario e cimiteriale, italiano Tenerexpo è l’appuntamento dove i professionisti del settore funerario, operatori e onoranze funebri, incontrano la migliore produzione di arte funeraria italiana. fiera funeraria palermo fiera del caro estinto Eventi e fiere del settore delle onoranze funebri – Tenerexpo Palermo Descrizione Evento L’esposizione nazionale di arte funeraria e cimiteriale Tenerexpo si propone nella cornice della Fiera funeraria di Palermo a tutti gli operatori del settore funebre come evento leader per l’intero comparto. Tenerexpo è la manifestazione di riferimento per le realtà che operano nel settore funerario e cimiteriale a livello nazionale, grazie alla grande offerta di prodotti ed attrezzature. Una vastissima superficie espositiva e centinaia di espositori provenienti da tutta Italia offrono una panoramica completa dei migliori prodotti presenti sul mercato, puntando alla valorizzazione del design, con particolare attenzione per il Made in Italy. Un evento completo, Tenerexpo, che oltre all’esposizione prevede anche momenti di incontro e formazione, oltre a proporre innovazione e ricerca. Tra le numerose aziende espositrici di articoli funerari e cimiteriali e fra gli operatori del settore che ad ogni edizione visitano l’evento Tenerexpo, vi è una considerevole presenza straniera, a testimoniare l’internazionalità di una manifestazione unica nel suo genere. Settori Merceologici Funeraria Arredamenti per onoranze funebri; Arredi funebri; Arte Funeraria; Articoli Funerari-Cimiteriali; Associazioni e Federazioni; Attrezzature cimiteriali; Autofunebri; Cartotecnica funeraria; Cofani funebri; Divise da lavoro; Fiori; Formazione; Impianti per la cremazione; Fotoceramiche; Imbottiture cofani e veli; Informatica e software; Macchinari vari; Maniglie e Accessori; Marmi e Graniti; Prefabbricati cimiteriali; Prodotti Sanitari; Saloni Fieristici; Stampa specializzata; Urne. Orari di Apertura 9.30 – 19.30 Organizzazione Ente Aurora Assistance Soc. Coop. Corso dei Mille, 315 90123 Palermo Per Informazioni Nunzio Trinca Tel. +39 091 476517 Fax +39 389 1933195 info@tenerexpo.it www.tenerexpo.it Tenerexpo Palermo 04 – 05 – 06 dicembre 2020 fiera funeraria
Mostra di prodotti Funerari – Servizi Funebri
Mostra di prodotti Funerari – Servizi Funebri La fiera è rivolta a produttori, importatori e distributori di servizi funebri, specialisti sul campo, fornitori di servizi funebri, amministratori e a tutti coloro che condividono l’idea che la morte è un evento inevitabile. Tener Expo Funeraria si svolgerà tra il 29 Marzo – 31 Marzo 2019, Fiera dedicata all’arte funeraria e cimiteriale La mostra di prodotti funerari – servizi funebri Tener Expo Funeraria 2019 si svolgerà in una delle aree espositive della Fiera del Mediterraneo di Palermo – Padiglione 20 Con una superficie totale di 5000 metri quadrati, il Padiglione 20 è il luogo ideale per ospitare fiere ed esposizioni nazionali e internazionali. Quali aziende possono partecipare a Tener Expo Funeraria? produttori, importatori e distributori di articoli funerari specialisti funebri: costruttori di case funerarie, crematori ecc .; prodotti e attrezzature per l’igiene e la tanatoprassi; attrezzature per crematori e mortuarie; abiti e cerimonie professionali; architettura, interior design; mezzi di trasporto specifici carri funebri; pratiche burocratiche; costruttori cofani funebri; allestimento autofunebri, equipaggiamento di sicurezza; articoli cimiteriali, articoli funerari ecc rappresentanti del cimitero: materiale informatico per la gestione del cimitero; arte monumentale e decorativa; Macchinari specifici per la pulizia e la manutenzione dei cimiteri; attrezzature specifiche per scavi, macchinari, ecc. Fornitori di servizi funebri: progettazione e gestione cimiteriale; associazioni professionali nel settore; banche / finanziarie; Assicurazione sulla vita; servizi di trasporto; servizi di trasporto internazionale / rimpatrio di resti mortali; servizi legali; riviste specializzate, formazione professionale specifica ecc. Fornitori di forni crematori e attezzature; Perché diventare un espositore alla Mostra di prodotti Funerari – Servizi Funebri farai parte dell’unica manifestazione della la più grande Fiera funeraria del “Centro Sud Italia”; l’evento copre tutti i settori dell’industria funeraria; otterrete visibilità e avrete l’opportunità di promuovere i vostri prodotti di fronte a un mercato di riferimento; svilupperai collaborazioni con aziende che hanno attività complementari; aumenterai la reputazione della tua azienda in quanto l’evento, unico nel Centro Sud Italia, beneficerà di un’intensa esposizione mediatica; parteciperai a conferenze e seminari, presentazioni, dimostrazioni, concorsi e workshop; sarai in grado di lanciare nuovi prodotti in un ambiente organizzato. TenerExpo promuove le sue fiere e gli espositori attraverso un piano di comunicazione ben strutturato; riceverai un grande flusso di visitatori per Tener Expo Funeraria. Le principali categorie di mostre incluse nel tema Tener Expo Funeraria 2019: Cofani Loculi prefabbricati Apparecchiature informatiche per la gestione dell’agenzia funebre; Arte monumentale e decorativa Attrezzature specifiche per la pulizia e la manutenzione dei cimiteri; Costruttori di cofani funebri Progettazione e gestione del cimitero Assicurazione sulla vita Servizi di trasporto Cremazione animali Mostra di prodotti Funerari – Servizi Funebri operatori funerari e onoranze funebri, incontrano la migliore produzione di arte funeraria a Palermo A Palermo la più grande Fiera del “Centro Sud Italia” dei prodotti funerari Funeral Exhibition 2019 Palermo Sicily Italy Fiera Funeraria Palermo 2019 Palermo Fiere Funerarie mostra di prodotti funerari servizi TenerExpo Fiera Arte Funeraria Cimiteriale tener expo funeraria palermo prodotti funerari servizi funebri in fiera fiera funer mostra di prodotti funerari tener expo funeraria 2019 Esposizione arte funeraria e cimiteriale Tener Expo si propone nella Fiera di Palermo a tutti gli operatori del settore funebre Esposizione Arte Funeraria e Cimiteriale Marzo: Dal 29/03/2019 al 31/03/2019
Monumenti Funebri Palermo
Monumenti Funebri Palermo Monumenti Funebri Palermo, ristrutturazione e manutenzione di tombe (pulizia, fiori) marmo monumenti, due laboratori sono disponibili per personalizzare i monumenti realizzati dalla società funeraria Aurora Assistance & onoranze funebri Nunzio Trinca, che si trova nel cuore del bacino di Palermo – 90123 di Corso dei mille, 315 Tel. 091476517, l’ascolto di qualità e prezzo serenità e la meditazione privacy e supporto Lavori rivolte ai monumenti funerari A seconda delle esigenze, siamo in grado di realizzare qualsiasi lavoro “su misura”, in una vasta gamma di granito di scelta classico o contemporaneo, tutti i nostri monumenti combinano semplicità, qualità e si adattano a qualsiasi stile la particolarità e la specificità delle diverse stele corrisponde alla tua richiesta personalizzata a Monumenti Funebri Palermo Incisioni Tutti i lavori di incisione (oro, pittura, bronzo) lettere in ottone, Riabilitazione della lastra marmorea, foto ceramica , Sepolture costruzione Una gamma completa di sepolture gentilizie flessibili e adattabili a tutte le concessioni, prefabbricate volte possono essere eseguite in una sola settimana. Fornitura ed installazione di prefabbricati Cimiteriali monumenti adattamento – rimozione lastre di chiusura – apertura tombe di scavo lavoro esumazione e la riduzione resti mortali Opere per i Comuni Creazione costruzione e espansione ampliamenti dei cimiteri, giardino dei ricordi, loculi, colombari, ristrutturazione e manutenzione di tombe pulizia, fiori. La commissione del funerale offrono anche un servizio completo mantenimento della sepoltura: Offriamo un servizio di fiori il contratto è la seguente: Impianto Stagionale; Primavera: primule piantate in una tazza o una fioriera. Estate: una scelta floreale di piante e fiori. Inverno: scelta, piantare pensieri o roccia erica. Speciale installazione: si ha anche la possibilità di specificare una pianta o fiori o di una posa unica, alla data in cui si desidera (ad esempio installazione di un crisantemo a novembre) lo faremo per voi. Offriamo anche un contratto di lavaggio della vostra sepoltura: Una prima incisione della sepoltura è raccomandato e quindi si ha la scelta per uno o due lavaggi durante l’anno in modo che il vostro edificio è sempre pulito. Infine, comunichiamo regolarmente, il lavoro richiesto sulla tua tomba, se necessario (ad es. Tenuta giunti composti si stanno sgretolando, si riceverà una lettera da noi, raccomandando di riparare, informativo per voi per vedere se si vuole fare questo lavoro o no). La vostra tomba è costantemente mantenuto, e si viene informati di tutti gli sviluppi relativi ad esso, con un servizio personalizzato da professionisti di lunga data, Monumenti Funebri Palermo.
Servizi offerti Funeral Home
Servizi offerti Funeral Home I Servizi offerti Funeral Home, Il nostro personale delle onoranze funebri è esperto e professionale, sono qui per guidare l’utente attraverso la creazione di un servizio che riflette i valori, le preferenze, e il vostro amato storia di vita individuale, riassunto generale che offriamo una varietà di modi per onorare la loro vita, rendere omaggio, e ricordi speciali come si inizia a guarire e ritrovare la chiusura in vita del defunto. Un funerale tradizionale Il valore della tradizione con un tempo di visita o di raccolta, dà famiglia e gli amici l’opportunità di offrire le condoglianze, condividere storie, e dire addio alla persona amata, sia aperto a tutti i conoscenti o una piccola e privata raccolta, la familiarità di un funerale tradizionale e visita in grado di fornire comfort e un senso di pace. Raccontando la loro storia Il valore di una immagine più di mille parole, e il video è degno di un romanzo, condividere il vostro amato cammino di vita e di mettere in luce ricordi cari attraverso esposizioni fotografiche, tavole di immagine e di alta qualità, video tributo significativo. Un tocco personale Ci sono molti modi per personalizzare un servizio tradizionale e combinare riti familiari e rituali con un cenno del capo per il vostro amato personalità e stile di vita, come la musica speciale, una preziosa collezione o oggetti personali che rappresentavano in vita. Onorare la vita Onorare la realizzazioni, l’individualità, e il viaggio della vita di una persona cara può andare ben al di là del servizio stesso, esplorare come è possibile condividere i ricordi, sostenere la guarigione, e creare omaggi sostenibili per mezzo di video, siti web commemorative, ricordi personali e altri progetti significativi, Servizi offerti da Funeral Home. Dove iniziare un funerale Dopo aver subito una perdita, improvvisamente o dopo una malattia vi trovate di fronte incertezza e di quello che può sembrare un numero enorme di decisioni, la progettazione di un servizio dovrebbe essere un viaggio della memoria, la guarigione, e l’amore per la persona cara è una fonte di stress scopri come possiamo guidare l’utente attraverso questo percorso, rispondere alle vostre domande, aiutare a prendere decisioni importanti per facilitare il vostro carico e vi darà la pace della mente. Servizi funebri Servizi commemorativi i funerali i Servizi offerti Funeral Home, possono fornire uno spazio di sostegno per la famiglia e gli amici per offrire condoglianze, dire addio, soffrire insieme, e condividere i ricordi con gli altri. Non importa quale modalità si sceglie, siamo qui per aiutarvi a pianificare, coordinare e svolgere un servizio perfettamente adatto alle preferenze, le esigenze e il budget della vostra famiglia. Onoranze Funebri Tradizione l’onore e la dignità sono le caratteristiche di un funerale non importa quale combinazione di elementi cerimoniali si sceglie di includere, ti aiuteremo a rendere omaggio in modo che celebra il loro sacrificio, patriottismo e dedizione. Commemorazione Defunti Quando i servizi sono più e le cose stabilirsi, ci può aiutare a creare un posto tranquillo per trovare conforto e ricordare la persona amata, un memoriale rende più facile per la famiglia e gli amici per proseguire il loro percorso di guarigione e tornare alla loro normale routine, senza perdere quella connessione si sentono ad una persona cara che è passato. Il Cimitero A seconda delle proprie preferenze, tradizioni familiari, o le scelte stabilite dal defunto durante la loro vita, ci sono diversi modi per prendersi cura di resti fisici e dare cari un luogo di riposo finale, siamo in grado di fornire con le opzioni per una tradizionale sepoltura nel terreno, in sepoltura, nel loculo, o la cremazione, tutte le tipologie di servizi per la sepoltura del cadavere o dei resti cremati. Servizi per animali Agli esseri umani che li amano, gli animali domestici sono più che semplici animali, sono originali, paziente, e spiriti individuali con quantità illimitate di amore incondizionato da dare quando un animale domestico caro muore, la cremazione può essere un modo significativo per voi di prendersi cura di loro resti fisici e celebrare il vostro legame speciale, mentre portando la chiusura per voi e la vostra famiglia. Servizi offerti Funeral Home
Servizio Tumulazione Salme
Servizio Tumulazione Salme Il Servizio Tumulazione Salme è espletato dalla Aurora Assistance Coop. Soc. gruppo funerario onoranze funebri Nunzio Trinca di Palermo è operativa in qualsiasi città o comune della sicilia nello specifico il servizio di tumulazione dei defunti prevede: • preparazione loculo, con rimozione della lapide e della muratura e pulizia interna per rimuovere eventuali detriti, l’area adiacente al loculo aperto sarà protetta per evitare danneggiamenti alle tombe e manufatti circostanti; • a seguito dell’autorizzazione a procedere da parte dell’addetto al cimitero gli operatori provvederanno alla traslazione del feretro, prelevandolo dalla camera mortuaria o dall’ingresso del cimitero sino al luogo della sepoltura, utilizzando un apposito carrello o mezzi idonei porta feretri; • trasferimento del feretro e inserimento nel loculo con l’impiego di idonea attrezzatura (cilindro), avendo cura di non generare scuotimenti e scosse, in caso di loculo collocato in posizione non agevole (oltre la seconda fila partendo da terra), l’inserimento dovrà avvenire utilizzando monta feretri e/o ponteggi, in caso di loculo collocato in posizione interrata (pilone), l’inserimento può avvenire utilizzando un cala feretri e/o attrezzature e dispositivi idonei; • chiusura del loculo con muratura di idoneo materiale intonacata a una testa, avente caratteristiche di resistenza, stabilità, spessore e tenuta ermetica; • apposizione della lastra lapidea, fornita dall’Amministrazione o dalla nostra azienda, che viene sigillata ermeticamente con idoneo materiale, atto a prevenire la possibile fuoriuscita di liquidi e gas cadaverici, anche se fornita e collocata nei giorni successivi alla tumulazione; • pulizia della zona interessata al termine della tumulazione, la zona interessata è inoltre liberata delle attrezzature e materiali per il ripristino dello stato dei luoghi. • Il servizio è comunque garantito anche qualora si verificasse la necessità della sepoltura nello stesso giorno di più salme e nella medesima ora, la nostra impresa affidataria del servizio è in essere in possesso di una organizzazione tale da provvedere contemporaneamente ad eseguire il servizio, garantendo la disponibilità di personale e materiali necessari. Il servizio è espletato da una o più squadre composte da operatori con la qualifica di necrofori, disponibili dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00, coordinati dal personale appositamente individuato dall’Amministrazione. In caso che l’Amministrazione potrà richiedere, in situazioni eccezionali, l’esecuzione del servizio anche in giorni ed orari (anche festivi) diversi, da quelli suddetti, con specifica disposizioni. L’attività di tumulazione può interessare loculi a parete di punta o di fascia o loculi interrati (piloni), tomba di famiglia, tomba ipogea, cappella privata. La fornitura delle utenze (elettricità, acqua) necessarie per l’espletamento di tale servizio resterà a carico del richiedente. Servizio Tumulazione Salme
Loculi Prefabbricati Prezzi
Loculi Prefabbricati Prezzi Loculi Prefabbricati Prezzi, LOCULI PREFABBRICATI CIMITERIALI IN SICILIA PALERMO Prefabbricati FORNITURA DI LOCULI OSSARI CINERARI PREFABBRICATI E POSA IN OPERA del loculo in cemento armato, in vetroresina, in acciaio, loculi, ossari, cellette urne cinerarie in cemento armato, loculo prefabbricato in acciaio con una grande esperienza in questo settore Edilizia cimiteriale operiamo da diversi anni nel settore nell’ambito dei lavori cimiteriali per quanto riguarda le operazioni di tumulazione e inumazione, estumulazione, esumazione, apposizione accessori lapidei, Fotoceramiche e epigrafi su loculi tombe e cappelle, creazione di aiuole e prati presso le tombe e monumenti, manutenzione di tombe e cappelle, abbiamo dato vita al progetto dei loculi prefabbricati, vista la crescente necessità di spazi cimiteriali per la realizzazione di loculi. LOCULI OSSARI CINERARI La consolidata esperienza nel settore, unita alla competenza delle maestranze, la celerità della messa in opera dei manufatti prefabbricati, ci consente di essere un’azienda affermata in Sicilia nella sua categoria in grado di far fronte a qualunque problema logistico nella messa in opera dei manufatti, le opere realizzate sul territorio Siciliano, comprendono sia la progettazione e la realizzazione di cimiteri, la fornitura di loculi e accessori. PREFABBRICATI CIMITERIALI I loculi prefabbricati sono un economico strumento per la realizzazione dei cimiteri in tempi rapidi, l’uso di questo elemento prefabbricato garantisce un prodotto finito esteticamente e di qualità superiore ad un manufatto realizzato in opera ma ad un costo notevolmente inferiore, commercializzazione di manufatti per l’edilizia cimiteriale, progettazione aree cimiteriali, Batteria di loculi cimiteriali prefabbricati ad apertura laterale Batteria monolitica di loculi ad apertura laterale di colombari e di tombe di famiglia Le finiture esterne dei colombari possono di pietra o di marmo. DISPONIBILITÀ DI LOCULI Cimiteriali Nel più breve tempo possibile, tra i sistemi alternativi per la realizzazione veloce ed economica dei loculi, Loculi Prefabbricati Prezzi prefabbricati, Fornitura e posa in opera di loculi cimiteriali con apertura frontale prefabbricati in c.a., realizzati ad elementi monolitici, finiti, in batteria di loculi in orizzontale, costituiti da paretine e solaio di cm.10, in conformità al D.P.R. 285/90 ed alla circolare 24 giugno 1993 n°24 e succ. mod. e integr., compreso il solaio di copertura finale dello spessore di cm.10. I moduli dovranno rispettare le vigenti normative per zone sismiche, con armatura portante propria costituita da tondini di ferro ad aderenza migliorata del tipo B450C gli inerti dovranno essere scelti e selezionati al fine di ottenere un calcestruzzo compatto, resistente e allo stesso tempo impermeabile ai liquidi e ai gas, come prescritto dal regolamento di edilizia cimiteriale attualmente vigente. I blocchi prefabbricati dovranno essere posizionati con cura prima dell’esecuzione dei setti murari, per la cui realizzazione gli stessi fungeranno da cassero. Loculi Prefabbricati Prezzi Aurora Assistance Coop Soc Servizi Loculi Prefabbricati Palermo in Sicilia Trinca Nunzio
Palermo Nuovo Crematorio Raddoppiano le spese
Palermo Nuovo Crematorio Raddopiano le spese Fra il 29 e il 30 dicembre 2015 l’amministrazione ha approvato una trentina di delibere con fondi a pioggia I botti di fine anno della giunta Orlando Al centro dei provvedimenti il secondo forno crematorio ai Rotoli, la pubblicità sociale sul tram, Fonte: palermo.meridionews.it La REALIZZAZIONE DI NUOVO IMPIANTO CREMATORIO NEL CIMITERO DI S.MARIA DEI ROTOLI IN AMPLIAMENTO DEL FORNO CREMATORIO ESISTENTE – APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE Comune di Palermo Nuovo Crematorio Raddopiano le spese Consorzio Onoranze Funebri Regione Sicilia Sapevamo che a Palermo è difficile lavorare, creare o ottenere qualcosa con l’amministrazione comunale, sin dal primo giorno abbiamo trovato ostacoli per il forno crematorio, qui gli amministratori comunali sono diventati imprenditori ti fanno i conti in tasca a chi potrebbe osare rischiare, investire, creare occupazione e pagare le tasse. Il consiglio approva una delibera sul project financig 28 Maggio 2014 obbliga l’amministrazione a dare risposte in tempi certi ai privati. per i quali il pubblico non ha i fondi e cerca l’aiuto degli imprenditori: dalla Fiera del Mediterraneo all’acquario, da un porticciolo turistico alla Bandita fino ai cimiteri. Investimenti per decine di milioni di euro che però spesso restano al palo per la lentezza del Comune nel fornire risposte e dare tempi precisi ai privati. Per questo adesso il Comune avrà al massimo 90 giorni di tempo per rispondere agli industriali. Questo consentirà di aumentare la capacità attrattiva di Palermo in termini di finanziamenti dei privati per la realizzazione dei progetti di pubblica utilità. Da quella data ad oggi provate a chiedere cosa anno approvato ? Forse poco o nulla ! la città è ferma in ginocchio, negozi che chiudono, i nostri ragazzi costretti ad andare via, tasse che aumentano di dismisura, qui invece fanno scappare chi vorrebbe creare qualcosa, tra la burocrazia, la continua cantilena mafia antimafia, pensiamo chi si metta davanti a certe situazioni sa cosa sta facendo mette la propria persona o azienda senza paura. Debiti su debiti che i cittadini pagheranno Sabato 02 Gennaio 2016 – Sì al secondo forno crematorio La giunta Comunale di Palermo approva il suo progetto sicuramente prendendo spunto dal project financing presentato dal consorzio, il progetto presentato dal comune costerà 2,7 milioni di euro con 1 un solo forno sarà finanziato con un mutuo da cassa depositi e prestiti che noi cittadini pagheremo con gli interessi se tutto andrà a buon fine e costerà il doppio del project financing ! Guardate Voi stessi che spese: PDF Delibera di Giunta Ritengo dice Nadia Spallitta del Pd – Fonte: Live Sicilia Giovedì 12 Novembre 2015 La gestione dei cimiteri e delle attività connesse con il loro funzionamento debbano essere affidati al soggetto pubblico, trattandosi di servizi primari ed essenziali per i quali devono essere garantiti la gratuità o comunque un regime tariffario assolutamente calmierato. Per questa ragione ho condiviso il rigetto del project financing rivolto a finanziare un forno crematorio ai Rotoli, il cui affidamento ai privati avrebbe sicuramente aumentato i costi a carico del cittadino. (difatti col project financing presentato dal consorzio tutta l’opera da realizzare chiavi in mano: costruzione, 2 forni, personale, tasse, proiettato per 20 anni era 1,5 milioni di euro e per ogni cremazione davamo 150 euro di incasso al comune quindi a costo zero, nulla a carico per i cittadini; invece con il soggetto pubblico i costi sono raddoppiati 2,7 milioni di euro 1 solo forno e con il mutuo ed interessi che noi cittadini dovremmo pagare, poi ci saranno altri € ? per riparare ristrutturare quello esistente) PALERMO 02 Gennaio 2016 La giunta Orlando ha approvato il progetto per la costruzione del nuovo forno crematorio dei Rotoli inserito qualche mese fa nel piano triennale delle opere pubbliche e finanziato con un mutuo della Cassa depositi e prestiti. Il nuovo impianto, che si aggiunge a quello già esistente ma continuamente soggetto a guasti, costerà 2,7 milioni di euro e sorgerà proprio accanto al primo, costituendone un ampliamento. Il Comune dovrà però provvedere a una rete di media pressione, per alimentare entrambi i forni, e a una seconda fossa Imhoff visto che l’area non è collegata al sistema fognario. La nuova struttura avrà uno spazio per il commiato, anche per le funzioni civili. Il consiglio comunale ha bocciato un project financing proprio in vista della costruzione del forno con fondi pubblici. Cimiteri in project financing Il consiglio restituisce le delibere Giovedì 12 Novembre 2015 Sala delle Lapidi restituisce agli uffici le due delibere sul project financing sui cimiteri che riguardavano il nuovo campo santo dei Ciaculli e l’allargamento di Santa Maria di Gesù. Dopo aver bocciato la proposta di un secondo forno crematorio ai Rotoli, motivata con la scelta dell’amministrazione di costruirne uno pubblico, il consiglio ieri sera ha continuato a discutere del tema entrando nel merito delle altre due proposte di finanza di progetto. Ma chissà come finirà come al solito non interessa a nessuno agli amministratori, pensano che con qualche posto nei campi d’inumazione possano risolvere l’emergenza non anno capito che la cittadinanza vuole i loculi, la sepoltura, vogliono avere la possibilità di scelta dove seppellire i loro cari, qui invece si discute, discutono, forse, se, ma, la storia continua ecc. Palermo Nuovo Crematorio Raddopiano le spese Saranno comprati con un mutuo costerà il doppio del project financing. Palermo Nuovo Crematorio Raddopiano le spese Consorzio Onoranze Funebri Regione Sicilia
Onoranze Funebri Aurora Assistance
Onoranze Funebri Aurora Assistance Gestione Servizi Cimiteriali Palermo Si trova in Corso dei Mille 315, Ponte Ammiraglio Piazza Scaffa 90123 Palermo Tel. 091 476517, Svolge con serietà la propria attività e dove sono chiamati in servizio della comunità con esperienza, attenzione e sensibilità nei momenti difficili della vita. Smaltimento Rifiuti Cimiteriali, Cremazioni, Pagamento del funerale, Formazione Professionale, Trasporti Funebri Servizio di smaltimento rifiuti cimiteriali Il Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti effettuati presso i Cimiteri Comunali * Specializzata nei seguenti settori:Smaltimento dei rifiuti speciali cimiteriali non pericolosi, Smaltimento di casse in legno provenienti da esumazioni e estumulazioni, Smaltimento di casse di zinco provenienti da esumazioni e estumulazioni, Smaltimento di abiti e stoffe provenienti da esumazioni. Formazione Professionale I corsi forniscono, le conoscenze teoriche e le capacità pratiche necessarie per svolgere in modo qualificato i ruoli lavorativi. L’attuazione e la gestione dei corsi è affidata ad Aurora Assistance Onoranze Funebri, accreditata come Ente di Formazione, riconosciuta e idonea dalla Regione Sicilia a svolgere queste attività; Aurora Assistance si occupa sia della Formazione di lavoratori e dare sostegno alle nuove imprese che intendo entrare a far parte del mondo del Lavoro. Servizio Cremazione Cremazioni a Palermo RICHIEDERE IL SERVIZIO, DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER LA RICHIESTA, COSTI, MODALITÀ DI PAGAMENTO, La cremazione di salme di persone decedute prima del 27/10/1990 è possibile solo per espressa volontà del de cuius. La cremazione di salme di persone decedute successivamente alla data di entrata in vigore del DPR n° 285/1990 è consentita, a richiesta degli interessati, con la produzione della documentazione anche per salme provenienti da esumazione ed estumulazione Servizio Finanziamento Funerale a rate Palermo Funerale a rate? Paga poco alla volta! Zero costi zero interessi. La grave crisi economica anche per pagare i servizi funerari, per dare un aiuto alle famiglie, L’iniziativa è stata portata avanti dalla società di Pompe Funebri TRINCA NUNZIO a Palermo TEL. 091.476517, nella quale darà tutte le informazioni; Non è un finanziamento ma una dilazione di pagamento. Per questo non ha costi aggiuntivi. Pagare poco alla volta ti costa come pagare tutto subito, ma è molto più comodo Trasporti Funebri Trasporto Salme La nostra Cooperativa Sociale di Servizi Funebri gruppo Aurora Assistance & Trinca Nunzio, ha avuto l’incarico dal Comune di Palermo, l’ affidamento diretto per il servizio straordinario di trasporto salme di naufraghi e la gestione dell’emergenza salme, assicurando i servizi dl trasporto funebre nello sbarco di emigranti a palermo che hanno avuto luogo in data 06/08/15, 26 salme e del 27/08/2015 con 52 salme, approdati nel porto di Palermo. Cooperativa Servizi Cimiteriali AURORA ASSISTANCE Cooperativa Sociale A.r.l. Gruppo Onoranze Funebri Aurora Assistance Palermo
Pompe Funebri Trinca Nunzio
Pompe Funebri Trinca Nunzio Cerchi una pompe funebri per un funerale a Palermo? Disponiamo di tecnici professionali effettuerà la consulenza per le onoranze funebri, chiama lo 091 476517 per un preventivo gratuito. Un’Agenzia di Onoranze Funebri a Palermo Trinca Nunzio Con sede a Palermo opera da oltre 60 anni nel settore funebre, la filosofia lavorativa della nostra azienda funeraria si basa sull’offrire ai nostri clienti un’ampia gamma di servizi tra i quali: • Organizzazione del funerale; • Trasporto della salma; • Cremazione; • Disbrigo pratiche funerarie; • Allestimento floreale; • Allestimento della camera ardente; • Elaborazione dei necrologi e pubblicazione nei giornali; Servizi Funebri e supporto Ci avvaliamo di tecnici professionali per la consulenza funeraria, il nostro personale è altamente qualificato saprà consigliarvi ed assistervi con competenza e discrezione nei momenti più difficili da affrontare in cui è fondamentale avere al proprio fianco professionisti che sappiamo rispondere con celerità e senza problemi a tutte le vostre esigenze. Organizzare un funerale a Palermo Implica diversi aspetti: Pompe Funebri Trinca Nunzio facente parte del gruppo onoranze funebri Aurora Assistance prestiamo la massima attenzione ad ogni dettaglio ecco i principali servizi offerti : Assistenza legale per le pratiche funerarie Assistenza fiscale Previdenza Funeraria Fornitura casse funebri ed accessori Loculi e lapidi cimiteriali Immagini, santini ricordo, necrologi murali e foto-ceramiche Inserzione di necrologi, avvisi di lutto ed anniversari su quotidiani nazionali Addobbi floreali Cremazioni Servizi di lusso Vestizione e composizione della salma Trasporto salme Consulenze e preventivi gratuiti. Siamo una impresa di pompe funebri che effettua funerali a Palermo! Trinca Nunzio servizio funerali continuo 24 ore su 24.
Agevolazioni Pagamento Funerale
Credito al consumo del funerale A Palermo anche per i Funerali Agevolazioni Pagamento del Funerale, il Credito al consumo, puoi ottenere e effettuare presso la nostra Agenzia Funebre agevolazioni nei pagamenti per il trasporto funebre della salma. Finanziamo Funerali, Piccoli e Medi Importi. E’ possibile con noi finanziare il costo del funerale, ai nostri Clienti senza rischi utilizzando anche per piccoli importi con rimborsi di brevi periodi, utilizzando la NOSTRA PIATTAFORMA RATEIZZAZIONI. Preventivi del funerale Puoi informarti da noi sui costi dei servizi cimiteriali a Palermo, i costi del servizio funebre, quanto puoi pagare e come pagare il funerale, da noi trovi tutte le soluzioni. Ti aspettiamo per una consulenza senza alcun impegno, senza costi. Group: Servizi Funebri Trinca Nunzio
Impianti Cimiteriali
Servizio Gestione Impianti Cimiteriali Comune di Palermo Comune di Palermo Settore Risorse Immobiliari Servizio Gestione Impianti Cimiteriali Impianti Cimiteriali Tariffe Servizi Cimiteriali Impianti Cimiteriali Tariffe Trasporti via Lincoln 144 ( 0917403469 FAX 0917403425 e-mail: impianticimiteriali@comune.palermo.it MANUALE DELLE PROCEDURE U.O. CONCESSIONI Responsabile: sig.ra Giuseppa Tumminia tel: 091-7403435 e-mail: g.tumminia@comune.palermo.it CONCESSIONE DI MANUFATTO O LOTTO DI TERRENO CONCESSIONE DI SEPOLTURA INDIVIDUALE (loculo in sepoltura, nicchia murale, celletta ossario, celletta cineraria) RICONCESSIONE DI NICCHIA MURALE (con contestuale riunione resti della salma ivi tumulata) U.O. FRONT OFFICE Responsabile: dott.ssa Caterina Accurso tel: 091-6177284 e-mail: c.accurso@comune.palermo.it TUMULAZIONE ESTUMULAZIONE INUMAZIONE ESUMAZIONE RIUNIONE RESTI CREMAZIONE TRASPORTO FUNEBRE U.O. DIREZIONE TECNICA CIMITERI Referente: geom. Salvatore Carramusa tel: 091-7403426 e-mail: s.carramusa@comune.palermo.it REGOLARIZZAZIONE DI UNA SEPOLTURA EDIFICAZIONE DI UNA NUOVA SEPOLTURA NUOVO REGOLAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL COMUNE DI PALERMO
730 Spese funebri
Spese funebri nel 730 Affrontiamo oggi l’argomento non troppo piacevole della detrazione d’imposta del 19 per cento per le spese funebri e di come si indicano le spese funebri nel 730 o 740 per avere la detrazione Irpef da parte del contribuente. Il campo da compilare nel Mod. 730 è il rigo E14 intitolato “Spese funebri”, e ricordiamo che la detrazione spese funebri spetta su un importo che non superi i 1.549,37 euro (limite che può essere superato, nello stesso anno, solo se si verifichino più eventi luttuosi, ma per ciascuno dei quali vale sempre il limite detraibile di 1.549,37 euro). Per poter usufruire della detrazione Irpef , sul documento contabile va indicata una dichiarazione di ripartizione delle spese funebri sostenute, sottoscritta dall’unico soggetto a cui è intestato il documento. Le detrazioni spese funebri nel 730 possono essere ottenute in caso di decesso del coniuge, dei figli legittimi, legittimati, naturali, adottivi, dei genitori e, in loro mancanza, gli ascendenti prossimi, anche naturali, di fratelli e sorelle, generi, nuore, suocero e suocera. Non è invece ben chiaro quali siano le spese deducibili: in linea generale sono tutte quelle spese concernenti l’erogazione di denaro a compenso delle operazioni necessarie a portare la salma al cimitero e sistemarla. Ad esempio: la ricevuta del versamento effettuato al comune per i diritti cimiteriali la fattura dell’agenzia di pompe funebri la spese per i fiori gli annunci funebri, necrologio. La sentenza n. 1573 della Commissione tributaria centrale nel febbraio 1989, ha sottolineato che per esserci detraibilità delle spese vi deve essere una rapporto di causa-effetto tra il decesso della persona ed il sostenimento delle spese attuali sostenute. Non sono invece detraibili le spese legate all’acquisto di loculi cimiteriali sostenute in previsioni di un decesso, o le spese di risistemazione ed il conseguente trasferimento in un altro loculo della salma di un familiare deceduto in precedenza. La spesa comunque può essere suddivisa tra più familiari solo se sui documenti contabili o su un foglio legato alla documentazione vi è una dichiarazione di ripartizione delle spese. Come fare richiesta L’Impresa Funebre, all’atto di pagamento, rilascia la fattura di quietanza che può essere detratta l’anno successivo direttamente sulla denuncia del modello 740 o 730 NOTE La fattura può essere intestata ad una sola persona o cointestata a più aventi diritto, in tal caso la detrazione sarà suddivisa per gli intestatari. Chiunque usufruisca della detrazione di spese funerarie può farlo una sola volta all’anno interessato, ossia per un solo familiare deceduto. in caso di spese fatturate a diversi eredi, ogni erede dovrà rilasciare agli altri partecipanti alle spese funebri una dichiarazione di ripartizione. dovrà dichiarare che la spesa sostenuta è a suo carico per il …….% dalla scrivente e la restante parte ……% è a carico di altro erede. Spese funebri nel 730
Cimiteri Palermo
Orari Cimiteri di Palermo I cimiteri a Palermo Orari e giorni di apertura dei cimiteri della città di Palermo Gli indirizzi dei cimiteri, gli orari di chiusura e apertura nei giorni feriali e alla domenica. Cimitero di Sant’Orsola Fondazione Camposanto di Santo Spirto – Palermo Piazza Sant’Orsola, n. 1 – 90127 Palermo (PA) Tel: 091 422691 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14 Cimitero ai Rotoli Cimitero Comunale Santa Maria Dei Rotoli Via Vergine Maria, n. 2 – 90142 Palermo (PA) Tel: 091 6372188 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 Cimitero Cappuccini Cimitero Comunale CAPPUCCINI Piazza Cappuccini, n. 3 – 90129 Palermo (PA) tel: 091 212113 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 Cimitero Santa Maria di Gesù Cimitero Comunale SANTA MARIA DI GESU’ Salita Belvedere, n. 3 – 90124 Palermo (PA) (Via Santa Maria di Gesù) tel: 091 441124 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 ONORANZE FUNEBRI ONLINE
Necrofori
Necrofori i Necrofori, Gli operai, il personale dipendente, volontari della nostra Coop. Di Servizi dell’Impresa Funebre del gruppo Aurora Assistance / Trinca Nunzio In particolare devono: i necrofori devono sempre presenziare al trasporto di ciascuna salma; 1) assistere sempre alla chiusura delle casse; 2) dirigere l’apposizione del feretro di fiori e degli ornamenti; 3) trasportare il feretro dall’interno dell’abitazione e del luogo ove si trova la salma e caricarlo quindi sul carro funebre; 4) provvedere al trasporto del feretro dall’ autofunebre nell’interno della Chiesa o dalla camera ardente e viceversa. Le operazioni di trasporto del feretro di cui al presente punto e a quello che precede possono essere effettuate con l’assenso dei necrofori dai familiari; 5) consegnare al Custode del cimitero i documenti concernenti la salma; 6) dirigere il corteo funebre; 7) né chiedere né accettare mance; 8) vestire la divisa fornita dalla nostra azienda funeraria solo in servizio; 9) presentarsi ad ogni servizio funebre con la barba rasa i capelli corti e ravviati, il volto e le mani puliti e con la divisa in ordine; 10)riferire ai propri superiori le risultanze del servizio effettuato. Necroforo Pompe Funebri Trinca Nunzio
Cremation Palermo Italy
Agency for Cremation Cremation in Palermo, Italy-Sicily Cremation in Palermo; €. 468.35 MUNICIPALITY OF PALERMO; DESCRIPTION OF SERVICE Cremation Palermo Italy Cremation is an operation that is through the coffin containing the body, at a suitable structure with crematorium located in a cemetery, and lasuccessiva collection of ashes in an urn sealed bearing a label on the outside non-erasable concerning the deceased. The measure authorization is issued by the municipality, following the acceptance of the application and the payment of the rights, and the service is now inside the cemetery of St. Mary of the scrolls. WHO CAN APPLY FOR THE SERVICE The service must be requested by a relative of the deceased or a funeral home in charge accomplishment and formalities relating to the operation. WHO MUST BE REQUIRED SERVICE Operative Unit Front Office Unified Service Management Systems cemetery of the city of Palermo – Via Lincoln, 144. DOCUMENTS TO BE SUBMITTED FOR THE REQUEST The request for authorization to cremation is valid if it contains the identity of the applicant and the company when contracted, concerning the deceased to be cremated, the declaration of conformity of the coffin, the date and the signatures of the applicant and the company if appointed. The application shall be accompanied by a photocopy of the identity of the applicant, the photocopy of the identity of the owner or legal representative of the funeral and the required attachments as appropriate. TIME AND COSTS The issue of the provision authorizing cremation is contextual to the receipt of a complete all the required documents and payment of the rights. The fixed fees charged are of € 432.21 for the cremation of a corpse, of € 324.16 for the cremation of mortal remains (rates in the table, item number 18). The rights for placement in cells cinerarie, requiring OU Concessions, vary according to the file will be located where the cell or if the cell is granted in a communal burial the rate is € 99.32 (items 21 & 22). No right shall be paid for the cremation of corpses of subjects for which we proceeded to the removal of organs for transplantation. PAYMENT METHOD – By postal mail or direct mail; – By bank transfer; – POS at U.O. Front Office unified. COMPLETION ITER The process is completed with the release of the provision authorizing the cremation, the delivery of a copy to the applicant and sending by mail a copy to the cemetery. NOTES The cremation of remains of deceased persons before 10.27.1990 is possible only by the express will of the deceased. The cremation of remains of deceased persons after the date of entry into force of Presidential Decree No. 285/1990 is permitted, at their request, with the production of the above documentation, even for bodies from exhumation and estumulazione. Edit: – Enterprise Funeral Home Trinca Nunzio Tel. 039 091 476517 Source: Aurora Assistance
Necroforo Cimitero
Necrofori Cimiteriali i Necrofori, Gli operai, il personale dipendente, volontari della nostra Coop. Di Servizi dell’Impresa Funebre del gruppo Aurora Assistance / Trinca Nunzio Autisti Necrofori In particolare devono: i necrofori devono sempre presenziare al trasporto di ciascuna salma; 1) assistere sempre alla chiusura delle casse; 2) dirigere l’apposizione del feretro di fiori e degli ornamenti; 3) trasportare il feretro dall’interno dell’abitazione e del luogo ove si trova la salma e caricarlo quindi sul carro funebre; 4) provvedere al trasporto del feretro dall’ autofunebre nell’interno della Chiesa o dalla camera ardente e viceversa. Le operazioni di trasporto del feretro di cui al presente punto e a quello che precede possono essere effettuate con l’assenso dei necrofori dai familiari; 5) consegnare al Custode del cimitero i documenti concernenti la salma; 6) dirigere il corteo funebre; 7) né chiedere né accettare mance; 8) vestire la divisa fornita dalla nostra azienda funeraria solo in servizio; 9) presentarsi ad ogni servizio funebre con la barba rasa i capelli corti e ravviati, il volto e le mani puliti e con la divisa in ordine; 10)riferire ai propri superiori le risultanze del servizio effettuato. Necroforo Pompe Funebri Trinca Nunzio
Orari dei Cimiteri
Orari dei cimiteri della città di Palermo Orari e giorni di apertura dei cimiteri della città di Palermo Gli indirizzi dei cimiteri cittadini, gli orari di chiusura e apertura nei giorni feriali e alla domenica. Cimitero di Sant’Orsola Fondazione Camposanto di Santo Spirto – Palermo Piazza Sant’Orsola, n. 1 – 90127 Palermo (PA) Tel: 091 422691 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14 Cimitero ai Rotoli Cimitero Comunale Santa Maria Dei Rotoli Via Vergine Maria, n. 2 – 90142 Palermo (PA) Tel: 091 6372188 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 Cimitero Cappuccini Cimitero Comunale CAPPUCCINI Piazza Cappuccini, n. 3 – 90129 Palermo (PA) tel: 091 212113 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 Cimitero Santa Maria di Gesù Cimitero Comunale SANTA MARIA DI GESU’ Salita Belvedere, n. 3 – 90124 Palermo (PA) (Via Santa Maria di Gesù) tel: 091 441124 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16
SPESE FUNEBRI
AUTODICHIARAZIONE PER RIPARTIZIONE SPESE FUNEBRI Il sottoscritt……………………………………………… nat…. Il ……/……/….…… a ………………………………….(……) residente a ……………………..…………………….(….) in via ………………………….………………………. n°…..…….. Codice fiscale………………………………………………………………….……….. Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 DICHIARA di avere ricevuto da: 1 …………………………………………………………….……nat.…. il….…/……./………a …….……………….……………. (…….) residente a ………………………………..….(….) in via ……………………………………….……….n°…………. Codice fiscale………………………………………..………………………………….. 2 ……………………………………………………………….. nat.…. il….…/……./………a …….……………….……………. (…….) residente a ………………………………..………….(….) in via ………………………………………………………….……….n°…………. Codice fiscale………………………………………..………………………………….. 3 ……………………………………………………………………….. nat.…. il….…/……./………a …….……………….……………. (…….) residente a ………………………………..………….(….) in via ………………………………………………………….……….n°…………. Codice fiscale………………………………………..………………………………….. la somma di € ….…………..…..………,……..…… (……………..………….………………………….………….……………,……………) a titolo di rimborso spese da me sostenute, di cui allega: *Ric./Fatt. n°………………… del…………………………….. di € …………..………….…………………………….,…….. *Ric./Fatt. n°……….…..….. del……………..……….…….. di € …………………………….………………………,…….. rilasciat….. dall’Impresa …………..……….…………con sede a ………………………………..(….….) in via …………………………………………………………….……………….n°………….., relativa al servizio funebre del……:……………………………… defunto………………………………………… il cui decesso è avvenuto il …..…/………./….………… a………………………………………………….. (…..…….) ………………………….….., lì……………………………… Aurora Assistance onoranze funebri a Palermo.
Riunione Resti nei Cimiteri
Riunione Resti nei Cimiteri Spurgo tomba Sepoltura, riunione resti mortali o cremazione Trinca Nunzio facente parte del gruppo Aurora Assistance Coop. Soc. con sede Palermo C.so Dei Mille, 315 Operante è specializzata nel settore Funerario, Iscritta al Registro delle Imprese di PA. con N° 05391990826, Iscritta all’ albo Nazionale delle Coop., per: l’esercizio dei servizi funebri, disbrigo delle pratiche; lavori edili cimiteriali; raccolta di salme, prodotti anatomici, abortivi, derivati cimiteriali destinati alla cremazione, termo-distruzione; estumulazioni e riunione resti; Autorizzazione Albo Nazionale Gestori Ambientali Decreto Regionale per la Formazione Professionale; DAL 12/03/2014 è : ISCRITTA all’ ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI N. PA10845 per l’ esercizio delle OPERAZIONI DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI CIMITERIALI E DELLE OPERAZIONI DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI PERICOLOSI, (Ai sensi dell’ ART. 212,comma 8, del D.L.3/4//2006,N. 152, succ. mod. e integrazioni). LISTINO PREZZI – smaltimento rifiuti speciali- cimiteriali – Formulario rifiuti sul posto – Smaltimento in discarica € 5.00 al kg – Sacco raccolta € 9.00 cada uno – RACCOLTA RITIRO E TRASPORTO € 50.00 (diritto chiamata qualsiasi quantitativo) nell’arco di 100 km A/R – oltre 100 KM € 0.50 a km sepoltura, riunioneForniture Articoli Cimiteriali Forniamo: sacchi recupero rifiuti speciali ( legno-zinco-stoffe); cassette ossari; casse in cartone (per salme indecomposte / ritumulazione); lastre per tumulazioni; Cassoni di Zinco (rivestimento esterno); Per qualsiasi chiarimento, preventivi, senza alcun impegno, in caso di urgenza potete contattarci 24 ore su 24. al 091.476517. Siamo autorizzati ad effettuare spurghi / estumulazioni/ esumazioni, tutti i lavori cimiteriali, su richiesta che andremo ad effettuare per vostro conto. Aurora Assistance Coop. Soc. onoranze funebri trinca nunzio I più affidabili del settore funerario? Trinca Nunzio! non lo diciamo noi è la gente che lo dice. Siamo in grado di fornire tutti i tipi di accessori funebri, Articoli Funebri, dispone cofani funebri, accessori, arredi sacri, per tutti i tipi di servizi funebri.
Ospedali di Palermo
Palermo dove trovare l’ Ospedale Qui trovi tutti gli ospedali di Palermo, Via, numeri di telefono e fax. Ospedale Istituto Ospedaliero pubblico Sono destinati all’assistenza sanitaria, malattie, cure è un’istituzione per l’assistenza sanitaria, il ricovero e la cura dei pazienti, strutture in cui personale specializzato fornisce trattamenti per curare pazienti affetti da malattie oppure trattamenti di analisi e prevenzione medica o di convalescenza o di rieducazione fisica, nel quale si provvede al ricovero, la degenza per la cura stessa. Ospedali di Palermo Elenco dei maggiori ospedali di Palermo. Indirizzi e numeri telefoni, principali ospedali. Albanese E. Via Papa Sergio i 5 – 90142 Palermo Tel. 0917031111 Buccheri la Ferla Fatebenefratelli – Via Messina Marine 197 – 90123 Palermo Centralino Tel 091.479111 – Fax 091.477625 Civico e Benfratelli – Piazza Nicola Leotta 4 – 90127 Palermo Centralino 091 6661111 – Fax 091 6662620 Cervello – Via Trabucco 180 – 90146 Palermo Centralino 091 6802111 Ospedale Dei Bambini g. di Cristina – Via Antonino Mongitore – 90134 Palermo Centralino 0916661111 PORTINERIA 091 6666012 Ingrassia G. F. Corso Calatafimi 1002 – 90100 Palermo Centralino tel. 091 7033111 Dir. San. tel. / fax 091 7033672-3731 / 091 7033766 Policlinico P. Giaccone – Via Del Vespro 129 – 90127 Palermo Centralino : 091-6551111 – Fax:091-6555611 ISMETT – Via Ernesto Tricomi, 5 – 90127 Palermo Telefono: 091 2192111 – Fax: 091 2192586 Villa Sofia – CTO – Piazza Alfredo Salerno 1 – 90100 Palermo Centralino 091 7801111 I maggiori ospedali di palermo. Scritto da: Trinca Nunzio Gli Ospedali a Palermo
Regolamento di Polizia Mortuaria
Regolamento di Polizia Mortuaria La Legge, il regolamento nazionale, articoli di polizia mortuaria Norme sulle attività funerarie e sanitarie Regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria Decreto del Presidente della Repubblica 10/09/1990, n. 285 Approvazione del regolamento di polizia mortuaria (Presidenza del Consiglio). Autorità Garante (Cassazione). Pompe Funebri Trinca Nunzio Palermo – Servire al meglio i nostri clienti è nostro dovere !
Paga il Funerale a Rate
Puoi Pagare il Funerale a Rate Palermo Funerale a rate vuoi Pagamenti personalizzati per un servizio funebre da noi si può. Anche a Palermo il pagamento del funerale a rate Oggi si può pagare il Funerale a rate, Paga poco alla volta ! By Aurora Assistance – Trinca Nunzio funerale a rate Zero costi zero interessi. La grave crisi economica? paga il servizio funebre a rate Anche per pagare i servizi funerari, per dare un aiuto alle famiglie, l’iniziativa è stata portata avanti dalla società di pompe funebri TRINCA NUNZIO, di Corso dei Mille 315 – 90123 Palermo TEL. 091.476517. nella quale ti darà tutte le informazioni su come puoi pagare il funerale. servizi funebri completi vasta scelta di cofani funebri Il funerale a rate non è un finanziamento Ma una dilazione di pagamento, per questo non ha costi aggiuntivi, Pagare poco alla volta ti costa come pagare tutto subito, ma è molto più comodo. Sai esattamente quanto spendi, però paghi poco alla volta con addebito mensile su tuo conto corrente. Non ci sono moduli da compilare né documenti di reddito, busta paga o documentazioni da presentare. onoranze funebri trinca nunzio Funerale a Rate Palermo Onoranze Funebri Trinca Nunzio
Camera ardente funeraria
Arredi Funebri Camera ardente La camera ardente funeraria Generalmente viene allestita in una stanza all’interno della abitazione dove è deceduta una persona, in camera mortuaria, in sala del commiato, o di un luogo appositamente previsto per lo scopo, dove è esposta la salma prima della sua definitiva sepoltura, La parola ardente è da ricondurre all’antica usanza di collocare candele, fiaccole accese nel locale dove riposa la salma. Accessori Funebri la Camere Ardente Consiste di solito in un paravento di tessuto atto a ricoprire le pareti della stanza in modo da nascondere gli arredamenti originari, i cavalletti o il catafalco per appoggiare la bara, le luci, le fioriere e Addobbi floreali, il tappeto. Norme per la camera ardente E’ possibile con le nuove normative trasportare in cassa aperta persone che sono morte altrove all’interno delle città ospedali, clinica, casa di riposo, in strada (nulla osta del magistrato) e quindi è possibile allestirla all’interno della propria abitazione. Addobbi funebri camera ardente La camera ardente è di solito allestita dalla nostra impresa di onoranze funebri, specializzata nell’organizzazione di cerimonie funebri, con un servizio di allestimento camere ardenti per tutte le esigenze della clientela. L’allestimento della camera ardente In camera mortuaria o in abitazione è uno dei momenti più importanti nell’organizzazione del rito funebre prima del funerale, la veglia funebre è infatti per i familiari e amici del defunto l’ultima occasione prima della sepoltura per porgere un caro saluto alla salma di chi non c’è più, per riunirsi in preghiera, stringendosi nel dolore per la perdita al caro estinto e rendere omaggio alla memoria dello scomparso. Camera ardente Scritto da: Trinca Nunzio
Tomba di famiglia
Costruzione Sepoltura familiare Sepoltura Gentilizia a Palermo EDIFICAZIONE DI UNA NUOVA SEPOLTURA IL SERVIZIO La richiesta di autorizzazione per la costruzione di una sepoltura va richiesta dopo la concessione, da parte dell’amministrazione, del lotto di terreno. Il provvedimento viene emesso dall’amministrazione comunale, a seguito dell’accettazione dell’istanza e delle verifiche necessarie per lo svolgimento dell’iter. CHI PUÒ RICHIEDERE Il servizio deve essere richiesto dal concessionario della sepoltura o, in sua mancanza, dagli aventi diritto alla sepoltura. A CHI RICHIEDERE All’ Unità Operativa Tecnica del Servizio Gestione Impianti Cimiteriali del Comune di Palermo – via Lincoln, 144 – Palermo. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE RICHIESTA La richiesta di autorizzazione per la costruzione della sepoltura è valida se contiene le generalità del richiedente, le indicazioni riguardanti la sepoltura, la firma del richiedente e la data. All’istanza deve essere allegata la copia fotostatica del documento di identità del richiedente e quattro copie di elaborati grafici (in scala 1:20 comprensivi di stralcio planimetrico della zona cimiteriale in scala 1:500 con indicazione del lotto interessato) e relativa relazione tecnica del progetto relativo alla sepoltura da costruire, Se l’istanza è incompleta si richiedono i documenti mancanti per proseguire l’iter. Se l’istanza è accoglibile si avvia il procedimento amministrativo per l’autorizzazione per la costruzione della sepoltura. TEMPI L’emissione del provvedimento per l’autorizzazione per la costruzione della sepoltura è successivo al ricevimento dell’istanza completa di tutti gli allegati richiesti: N.O. del Genio Civile di Palermo, parere igienico – sanitario, parere della Soprintendenza BB.CC.AA. e dichiarazione della ditta che effettuerà i lavori. COMPLETAMENTO L’iter prosegue con la consegna del lotto di terreno al concessionario che dovrà realizzare la sepoltura entro 6 mesi (se è una sepoltura gentilizia) o 12 mesi (se è una cappella), la determina dirigenziale per l’autorizzazione della costruzione. L’iter si completa con il collaudo della sepoltura che, su richiesta del concessionario, viene effettuato da un tecnico comunale e dal coordinatore dell’ASP competente. Edit: Group Trinca Nunzio Aurora Assistance
Cremazione Forno Crematorio Palermo
Cremazione Forno Crematorio Palermo Autorizzazione alla cremazione salma presso la struttura all’interno del Cimitero di S.M. dei Rotoli. Costo Cremazione Quanto costa la Cremazione 2020 a Palermo? i diritti fissi applicati dal Comune di Palermo sono di € 477,77 il nuovo forno di Cremazione a Palermo La nuova Progettazione del forno crematorio Rotoli, il via con 5 anni di ritardo, dopo quello presentato dai privati in project financing a costo zero per il comune e cittadini. Giovedì 12 Novembre 2015 La giunta Comunale di Palermo rigetta il project financing del nuovo forno crematorio di Palermo, con la motivazione: La gestione dei cimiteri e delle attività connesse con il loro funzionamento debbano essere affidati al soggetto pubblico, trattandosi di servizi primari ed essenziali per i quali devono essere garantiti la gratuità o comunque un regime tariffario assolutamente calmierato. Per questa ragione ho condiviso il rigetto del project financing rivolto a finanziare un forno crematorio ai Rotoli, il cui affidamento ai privati avrebbe sicuramente aumentato i costi a carico del cittadino! Risposta del consorzio Sicilia Onoranze Funebri: (difatti col project financing del consorzio tutta l’opera da realizzare chiavi in mano: costruzione, 2 forni, personale, tasse, proiettato per 20 anni era 1,4 milioni di euro e per ogni cremazione davamo 150 euro di incasso al comune quindi a costo zero, con un incasso per ogni cremazione, nulla a carico per i cittadini; invece con il soggetto pubblico i costi sono raddoppiati 2,7 milioni di euro, 1 solo forno e con il mutuo ed interessi che noi cittadini a dovremmo pagare, poi ci saranno altri € ? per riparare ristrutturare quello malandato) Progettazione del forno crematorio Rotoli, il via con 5 anni di ritardo La Cremazione, il Forno Crematorio di Palermo La conoscenza delle prescrizioni necessarie ed essenziali per le cremazioni impartite dal competente Servizio gestione Impianti Cimiteriali di Palermo che: nel forno non devono essere introdotti prodotti contenenti cloro, fluoro, PVA e Teflon, metalli pesanti, prodotti ignifughi e resine metalliche; la cassa deve essere di legno grezzo senza zinco e non dovrà contenere mercurio, prodotti plastici e/o sintetici con resine; il legno potrà essere verniciato solo con prodotti ad acqua senza impregnanti, non deve contenere chiodi o parti metalliche, le maniglie e le decorazioni devono essere in legno, devono essere evitate le imbottiture tessili di origine plastica con preferenza di tessuto di lino, ovatta, cotone; le guarnizioni interne e gli indumenti delle salme devono essere composti da materie prime naturali e facilmente degradabili. viene utilizzato un prodotto denominato ___________________, che abbia le sottoelencate caratteristiche: sostanza biodegradabile, assorbente e deodorizzante, in grado di neutralizzare i liquidi cadaverici e che tale prodotto svolga la funzione assorbente prevista dal comma 2 dell’art. 30 del DPR 285/90 e quella modificata dall’allegato tecnico “MOD 4” della circolare del Ministero della Sanità n° 24 del 24.06.1993. Inoltre dichiarano che la salma non porta con sé strumenti di rilevamento sanitario (quali pacemaker o altro) e che non indossa le scarpe. ATTENZIONE, qualora sia accertato che le suindicate prescrizioni non siano state rispettate, anche solo in parte, il Servizio Gestione Impianti Cimiteriali sospenderà l’autorizzazione alla cremazione incamerando definitivamente le tariffe ed i diritti già riscossi senza obbligo di restituzione. Il feretro, in questo caso, sarà avviato ad altra tipologia di seppellimento in ragione della disponibilità al momento. Da: Servizi Cimiteriali Aurora Assistance – Servizi di Cremazione Nunzio Trinca
Casa Funeraria
Casa del Funerale Sala del Commiato Nella nostra città Palermo risponde ai mutamenti della nostra società in termini di professionalità, valori e di consuetudini. Innanzi tutto in Sicilia siamo in assenza di una legge regionale che ne consenta la realizzazione, lo Stato ha già emanato la legge con disposizioni sulla materia, solo che nella nostra Regione ancora da legiferare. Le Case dei Funerali Sono vere e proprie imprese di pompe funebri, che offrono una serie di servizi aggiuntivi rispetto a quelli offerti dalle imprese tradizionali.Il comparto delle Onoranze funebri Siciliano non spingono l’istituzione regionale a regolamentare o per lo meno quegli operatori che credono fortemente nella propria professionalità le più evolute vedono nello sviluppo di nuove figure professionali: consulenti psicologi, i cerimonieri, la gestione del lutto, la tanatoprassi, una grande opportunità di crescita, anche culturale, della categoria delle Pompe Funebri. La casa del funerale Offre numerosi servizi funebri agendo con dedizione, delicatezza e tempestività da numerosi anni ci distinguiamo dalle altre agenzie funebri. Nello specifico, proponiamo: Addobbi floreali Disbrigo pratiche cimiteriali; Funerali; Recupero Salme Sala del Commiato; Servizio Ambulanze; Trasferimento Salme. Una caratteristica della Casa del Funerale Sono alcune delle nostre attività e servizi che effettuiamo al servizio della collettività. Per richiedere un intervento tempestivo, assistenza o semplicemente per ulteriori informazioni sui nostri servizi, non esitare a contattarci. Un membro del nostro staff p a vostra completa disposizione per darvi tutte le informazioni di cui avrete bisogno e fornirvi un preventivo che includa tutti i costi dei nostri servizi funebri. Casa del Funerale: Servizi Funebri Funerali Palermo Trinca Nunzio.
Affissione Manifesti Lutto
Manifesti Affissione Avvisi di Lutto Affissione dei manifesti funebri Le Onoranze Funebri Trinca Nunzio a Palermo realizza e provvede all’affissione dei manifesti funebri in tutta la zona di Palermo e Provincia, Fornisce assistenza per la composizione dell’avviso di lutto e provvedendo a tutte le richieste grafiche, fotografiche, richieste dai familiari. Affissione degli avvisi di lutto Grazie all’affissione degli avvisi di lutto dei manifesti funebri infatti, che molti dei conoscenti del defunto che non appartenevano alla cerchia degli amici e dei congiunti più intimi, possono venire a conoscenza del triste evento. Collocazione, affissione avviso lutto in luogo pubblico La collocazione, con l’affissione avvisa il lutto in luogo pubblico dà l’importanza del significato generale dell’avviso del funerale come rito collettivo in cui la comunità si ritrova per celebrare il ricordo di chi ci ha lasciato per sempre, Inoltre l’agenzia funebre si occupa del servizio affissioni, affiggere manifesti e ulteriori servizi complementari, quali: Composizione e stampa di lettere di partecipazione; Realizzazione di lettere di ringraziamento; Elaborazione divulgazione di necrologi su quotidiani nazionali; Stampa e affissione manifesti trigesimo. Servizio affissioni di lutto Il servizio di affissioni di lutto è solo uno dei molti servizi offerti dalla società Trinca Nunzio Onoranze Funebri per contattare l’agenzia per maggiori informazioni, Tel. 091476517. Servizio di Affissione Manifesti lutto Servizi Funebri Trinca Nunzio
Costo del Funerale a Rate
Finanziamento per pagare a rate un funerale Se non si ha la disponibilità economica necessaria, rifletti sui costi dei funerali a rate può costituire un’ottima soluzione per affrontare le spese funerarie. Assicura al caro estinto un funerale decente Noi Pubblicizziamo già da molti anni questa formula di finanziamento è in uso presso la nostra agenzia funebre la richiesta di prestiti rateizzati per affrontare il costo del funerale. Funerale a rate a Palermo Un modo efficiente ed economico di pagare il Funerale a rate o pagare in vivenza un servizio funebre la previdenza funeraria, la crisi colpisce tutti, la nostra impresa funebre da anni, la prima a palermo ha preparato pacchetti calmierati con diverse soluzioni di pagamento. Paga il funerale poco alla volta ! Se desideri sostenere un funerale completo ma non hai come pagare, disponibilità di fondi nell’immediato, la ditta di Onoranze Funebri Trinca Nunzio di Palermo ti offre la possibilità di pagare il funerale a rate detta: paga un poco alla volta. By gruppo Aurora Assistance informazione funerale a rate Funerale a rate? Paga poco alla volta! Zero costi – zero interessi. Vista la grave crisi economica anche per pagare i servizi funerari, per dare un aiuto alle famiglie, L’iniziativa è stata portata avanti dalla società di pompe funebri TRINCA NUNZIO, di Corso dei Mille 315 – 90123 Palermo TEL. 091.476517. nella quale darà tutte le informazioni, Non è un finanziamento ma una dilazione di pagamento. Per questo non ha costi aggiuntivi. Pagare poco alla volta ti costa come pagare tutto subito, ma è molto più comodo. Sai esattamente quanto spendi, però paghi poco alla volta con addebito mensile su tuo conto corrente. Non ci sono moduli da compilare né documenti di reddito, busta paga o documentazioni da presentare. Credito al consumo pagamento del funerale
Avviso di Lutto
AVVISI LUTTO Ci occupiamo degli avvisi di lutto, della loro realizzazione e della stampa. Informazione sugli avvisi di lutto Rivolgiti a noi per Manifesti, fogli di ringraziamento, di partecipazione, di luttini, tu dovrai occuparti solamente di decidere cosa scrivere, al resto pensiamo noi. Realizziamo avvisi di lutto avvisi con immagini sacre. L’agenzia funebre Trinca Nunzio si occupa anche della realizzazione e la stampa degli avvisi di lutto nonché dell’affissione degli stessi. Annuncio Avviso di lutto, personalizzati Ringraziamenti con immagine. Sono già disponibili presso la nostra agenzia funebre vari formati e tipologie di avvisi nei quali inserire immagini e testi per il defunto. Stampa annunci funebri Creazione manifesti lutto Affissione manifesti ringraziamento avvisi di partecipazione al lutto necrologi da pubblicare sui quotidiani ringraziamenti da spedire Necrologi Avviso di Lutto Finito il rito funebre e la giornata del saluto l’agenzia funebre Trinca Nunzio si occupa anche dell’invio dei ringraziamenti a chi ha voluto partecipare al vostro dolore. Avvisi di Lutto: a Palermo Onoranze Funebri Trinca Nunzio
Operatore Funebre
Corsi Settore Funebre e Cimiteriale a Palermo Si occupa delle mansioni di inumazione, tumulazione, esumazione, estumulazioni, pulizia e movimentazione dei resti mortali, movimentazione dei feretri, movimentazione del materiale derivante dalle operazioni cimiteriali. Corso di formazione per Direttore Tecnico dell’Impresa Funebre Direttore Tecnico dell’Impresa Funebre Direttore Tecnico dell’agenzia funebre sono coloro che operano o che intendono operare in questo settore è responsabile della gestione dell’impresa, del personale e dei rapporti con il pubblico e con le pubbliche amministrazioni e dello svolgimento dei servizi funebri Operatore funebre necroforo Addetto Operazioni Cimiteriali e di Sepoltura La formazione professionale Funeraria A Palermo, Imprenditoria Funebre, Corsi Settore Funebre, impresari, necrofori, servizi cimiteriali, Informazioni, rifiuti cimiteriali, agenzie funebri, pompe funebri, onoranze funebri, servizi funebri, funerale, cremazione, In ambito funerario, la formazione oggi divenuta peraltro obbligatoria, è rivolta in modo particolare allo Sviluppo Imprenditoria Funebre, qualifiche professioni Corsi Settore Funebre ai lavoratori e addetti Cimiteriali, e di Sepoltura a Palermo. La sede dei Corsi è in provincia di Palermo, si occupa di inumazione, tumulazione, esumazione, estumulazioni. I Corsi nel Settore Funebre Ai lavoratori e addetti Cimiteriale, Direttore Tecnico dell’Impresa Funebre, operatore dei servizi di tanatoprassi e tanacosmetica, Corso di Operatore Addetto al Trasporto Funebre, Imprese di onoranze funebri, impresari, necrofori, addetti alla preparazione della salma, addetti al trasporto, commerciali, dei crematori, dirigenti, cerimonieri e aiuto cerimonieri, operai, personale di segreteria e accoglienza, Alle figure che operano in ambito pubblico e cimiteriale: dirigenti e funzionari dei servizi cimiteriali, interratori e altri operatori cimiteriali, custodi dei cimiteri, operatori comunali che hanno a che fare col pubblico in occasione dei decessi dei cittadini. La nuova figura funebre il cerimoniere La cremazione nel campo funerario, Il commiato e l’accomiatarsi. Cerimonie laiche. I luoghi del commiato. Corsi per il Settore Funebre
Cremazione
Cremazione Cremazione i costi, Società per la Cremazione Onoranze Funebri di Palermo la tariffa Comunale è di €. 471,16 Forno Crematorio per la cremazione di salme. Dove effettuare la Cremazione a Palermo Il crematorio o forno crematorio è situato presso il Cimitero dei Rotoli. non ce bisogno di pagare associazioni o iscrizioni a una Società per la Cremazione oggi risparmi non paghi più quote annuali o altre voci ad associazioni. Come richiedere a Palermo una Cremazione Deve essere richiesto da un parente del defunto o da società di servizi di Cremazione impresa funebre Trinca Nunzio incaricata all’espletamento del disbrigo pratiche, occore: un testamento registrato dal notaio; un testamento olografo (cioè scritto di proprio pugno) datato e firmato; Manifestazione in vita a parola agli eredi la volontà di essere cremato. Documenti a Palermo per la Cremazione Per la richiesta di autorizzazione alla cremazione è valida se contiene le generalità del richiedente e della ditta se incaricata, le generalità del defunto da cremare, la dichiarazione di conformità del feretro, la data e le firme del richiedente e della ditta Trinca Nunzio se incaricata. Deve essere allegata la copia del documento di identità del richiedente, la copia fotostatica del documento di identità del titolare o legale rappresentante dell’impresa funebre Trinca Nunzio. Certificati a Palermo per Cremazione La volontà testamentaria del de cuius o dichiarazione resa in carta libera, scritta e datata di proprio pugno in mancanza dei precedenti, dichiarazione di consenso alla cremazione, cioè volontà manifestata dal coniuge o in sua assenza dai figli o parente più prossimo e qualora ne esistano più di uno, la dichiarazione di consenso alla cremazione dovrà essere compilata da ciascuno di essi; certificato medico dal quale risulti escluso il sospetto di morte dovuta a reato; nulla osta dell’autorità giudiziaria, in caso di morte improvvisa o sospetta; richiesta affidamento ceneri o richiesta celletta cineraria; attestazione del pagamento dei diritti. Tempi Il forno Crematorio di Palermo purtroppo ormai è vecchio, bisogna di continue manutenzioni ed accetta solo salme decedute a Palermo quindi per la cremazione bisogna attendere il turno che può durare anche di settimane guasti permettendo. Costo Cremazione COMUNE DI PALERMO: tariffa relativa alla cremazione di salma €. 471,16. Pagamento bollettino postale o bonifico postale; con bonifico bancario; tramite POS; Assegno bancario presso l’Onoranze Funebri Trinca Nunzio. Scritto da: Trinca Nunzio – Pompe Funebri Palermo – Tel. 091.476517 Gruppo: Aurora Assistance
AutoFunebri
AUTO FUNEBRE allestimenti Funebri e di auto funebri Autofunebri nuovi e carri funebri usati Ogni impresa di pompe funebridovrebbe avere in possesso almeno un carro funebre o auto funebre per il trasporto della salma, laa nostra Agenzia Funebre Trinca Nunzio, scrupolosa sulla professionalità, attenta nello stile, esigente nella massima funzionalità; nulla di quanto rientra nella fase dei trasporti funebri di un’ autofunebre dei trasporti funebri Nunzio Trinca. I carri funebri Della flotta quale fanno parte nel nostro autoparco sono il prodotto di attente e accurate ricerche e ogni autofunebre della nostra agenzia funebre è stilizzata è diversa dalle altre circolanti. Oggi grazie all’elevata tecnologia raggiunta dai nostri autotrasformatori, vengono ottimizzate le varie fasi di progettazione consentendo al nostra gruppo di avere lavorazioni sofisticate con una accuratezza e affidabilità mai raggiunta prima. Servizi Funebri con Auto Funebre Per noi della nostra agenzia funebre Trinca Nunzio i dettagli sono primari di un buon servizio funebre. Auto Funebri: Palermo Pompe Funebri Trinca Nunzio
Preparare la Camera Ardente
Allestire la Camera Ardente Trova a Palermo ditta specializzata nell’allestimento delle camere ardenti, fornendo arredi funebri, addobbi funebri, addobbi floreali, servizi composizione della salma. Addobbi Funebri – Arredi funebri – Addobbi Floreali In tutta la provincia di Palermo, l’impresa funebre offre assistenza completa e accurata per l’allestimento delle camere ardenti presso cliniche, ospedali, hospice, case di riposo e abitazioni private, assicuriamo realizzazioni economiche, Le Pompe Funebri provvederanno alla fornitura completa dei materiali necessari l’allestimento dei fondali, il supporto per l’alloggiamento della cassa funebre, gli articoli funerari, il tavolino con libro firma, inoltre alla realizzazione e alla fornitura di composizioni floreali in collaborazione con fiorai di fiducia. Camera Ardente Composizione della Salma Tanatoprassi – Tanoestetica I servizi di allestimento delle camere ardenti comprendono inoltre la composizione della salma per la veglia funebre, la rasatura della barba e pettinatura. I dipendenti dell’impresa funebre curano la vestizione della salma, provvedendo inoltre alla toelettatura e ad effettuare specifici trattamenti di tanatoestetica, indispensabili per conferire alla salma un aspetto sereno e rilassato, minimizzando segni di sofferenza o trauma. Esposizione della Camera Ardente La Salma viene esposta su di un apposito supporto e coperto con il tradizionale velo coprisalma funebre, prima della cerimonia, la nostra agenzia provvederà alla chiusura e sigillatura della cassa funebre così come previsto dalle normative di legge. Allestimento Camera Ardente: Palermo allestimenti funebri Trinca Nunzio
Carro Funebre
I Carri Funebri a Palermo Il carro funebre Detto carro da morto, destinato al trasporto dei feretri è usato dalla nostra agenzia in uso per cortei funebri dai classici funerali a quelli di grande importanza con autofunebri di lussoo ai quali si voglia conferire un particolare prestigio o elevata visibilità. Il servizio funebre Puoi conoscere sul nostro sito online la disponibilità di carri funebri usati per i nostri funerali Carro funebre usato per il funerale Il carro funebre elemento fondamentale nell’organizzazione di un funerale, gestiamo le nostre autofunebri, predisposte per il trasporto della salma per Palermo Nuovi carri funebri per il trasporto della salma Offriamo dal servizio di banda musicale, fino al nuovo carro funebre, ogni richiesta della famiglia ed ogni desiderio in vita del defunto possono essere rispetati nell’organizzazione di un funerale. Non tutte le agenzie di pompe funebri offrono lo stesso servizio se le richieste dei familiari abbiamo bisogno di elementi particolari, come possono essere i servizi offerti dalla nostra agenzia funebre. Autoparco Carri Funebri Onoranze Funebri Trinca Nunzio Palermo
Servizi per la Cremazione
Società per la Cremazione di Palermo Agenzia per la Cremazione a Palermo Diritti Comunali Costo della Cremazione a Palermo è €. 477,76 Informazioni sulla Cremazione per essere cremato è necessaria l’autorizzazione del Sindaco del Comune di Palermo, il servizio di cremazione è svolto dalle agenzie di pompe funebri, che effettuano il disbrigo delle pratiche funerarie, non è più necessario da tanti anni essere iscritti alle SOCREM Società per la cremazione. Cremazione sono effettuate da Società, Agenzia Funebri Il cittadino che ne voglia usufruire deve manifestare in modo inequivocabile la propria volontà in vita con diverse soluzioni, Tramite: #Iscrizione alle Società per la cremazione, qui devono pagare la quota associativa; #Con atto notarile: redatto alla presenza di un notaio, deve essere presentato al Servizio Cimiteri del Comune in cui è avvenuto il decesso; #Con dichiarazione scritta della volontà di essere cremato: redatta su carta semplice, datata e firmata, consegnata a persona di fiducia e pubblicata da un notaio, deve essere presentata al Servizio Cimiteri del Comune in cui è avvenuto il decesso; #Con dichiarazione verbale: resa a voce ai parenti, all`atto della morte deve essere riportata al Servizio Cimiteri del Comune in cui è avvenuto il decesso dal coniuge (o, in sua mancanza, dal parente più prossimo). Nel caso di più parenti dello stesso grado, il consenso dovrà essere unanime. Come e a chi affidarsi per la Cremazione I familiari comunicheranno la volontà del defunto o all`impresa di onoranze funebri, o al Servizio Cimiteriale all’atto del decesso la volontà della cremazione. Destinazione delle ceneri nei cimiteri Dichiarazione volontà del defunto di cremazione Affido delle ceneri A chi possono essere affidate le ceneri: Affido coniuge; Affido unico parente; Affido più parenti; Affido senza parenti; Affido altro comune (autorizzazione) Comunicazione del richiedente per affido altro comune. Dispersione delle ceneri Chi può disperdere le ceneri: Dispersione ceneri coniuge; Dispersione unico parente ; Dispersione più parenti; Dispersione senza parenti; Comunicazione del richiedente per dispersione altro comune. Per ulteriori approfondimenti: Tariffe Cremazione Palermo Servizi Cimiteriali Comune di Palermo Legge Regionale Sicilia Cremazione Legge 17 agosto 2010, n. 18. Disposizioni in materia di cremazione delle salme e di conservazione, affidamento e/o dispersione delle ceneri. Dove si può effettuare la cremazione a Palermo Cimitero Rotoli Tempio Crematorio Via Vergine Maria, n. 2 – 90142 Palermo (PA) Tel: 091 6372188 L’ organizzazione della cremazione è completamente al vostro servizio: a Palermo abbiamo maestri di cerimonie e assistenti che sono sempre pronti a rispondere alle Vostre domande, effettueranno per voi tutte le formalità burocratiche amministrative la garanzia? garantiamo la realizzazione delle prestazioni scelte in vita o il volere degli eredi. Servizi per cremazione informazioni personali sulla cremazione e sui diversi sistemi: Fornire Urne Cinerarie, Sepoltura delle Ceneri; Rimpatrio delle Ceneri; Dispersione Ceneri; La professionalità, l’organizzazione, Agenzia per la Cremazione a Palermo, le cerimonie funebri i diversi culti religiosi, siamo professionisti del settore per i Servizi per la Cremazione. Agenzia per Cremazioni: Palermo Società per la Cremazione Trinca Nunzio
Impresa Funebre Nunzio Trinca
Impresa Funebre Nunzio Trinca Onoranze Funebri Trinca Nunzio Palermo Benvenuto nel gruppo di pompe funebri Trinca Nunzio Aurora Assistance, impresa funebre accreditata per tutto quello che concerne la materia funeraria, domande, quesiti, soluzioni, costi, noi possiamo aiutarti ! Il Gruppo Nunzio Trinca In collaborazione con Aurora Assistance, fornisce tutti i servizi funebri a palermo, dalla fornitura, organizzazione del funerale, al disbrigo di tutte le pratiche, la cremazione, composizioni floreali, al trasporto, l’agenzia onoranze funebri esercita per conto delle amministrazioni pubbliche e privati cittadini le esumazioni e riunioni resti, siamo autorizzati ad erogare corsi di formazione professionale per la professione delle onoranze e pompe funebri attività funebri e la formazione del personale per esercitare nell’agenzia funebre. La nostra sede, in Corso dei Mille, 315 – 90123 Palermo – Tel. 091.476517. La migliore agenzia funebre Trinca Nunzio Agenzia Funebre da sempre al servizio dell’utente, della collettività, oggi è una delle migliori Onoranze Funebri di Palermo, Senza distinzioni di ceti, religioni, appartenenze e condizioni economiche, Per noi ogni persona che conclude l’esistenza della sua vita terrena, (nel bene o nel male) è degna di un decoroso funerale! siamo un’agenzia onoranze funebri di antica tradizione familiare a Palermo, la passione per la precisione, correttezza, qualità, l’eccellenza e l’Innovazione nei servizi funebri offerti, i servizi funebri di alta qualità, prezzi economici, finanziamenti, rate, disbrigo pratiche, documenti, cremazioni, oggi leader nel settore funerario. La Storia dell’impresa funebre Trinca Nunzio Siamo presenti sul mercato da oltre 30 anni, fondata da Nunzio Trinca, proseguendo l’attività dei propri antenati nonni, bisnonni, con origini Dal 1930 di impresa di onoranze e pompe funebri a Palermo. La nostra azienda vanta di una ricca esperienza nel settore, all’avanguardia e alla ricerca continua di innovazioni, “Nunzio Trinca” facente parte del gruppo “Aurora Assistance” è considerata tra le più evolute ed importanti imprese di servizi funebri a Palermo. Impresa Funebre Accreditata Trinca Nunzio La nostra forza? Avere a disposizione una centrale operativa operativa 24 ore su 24, personale qualificato, personale notturno in sede, collaboriamo per i servizi funebri con Enti Pubblici e Private Agenzie Funebri, le maggiori compagnie di assicurazioni Italiane ed Europee, ed una capillare rete di agenzie di onoranze funebri su tutto il territorio nazionale ed estero, per garantire la massima professionalità da noi acquisita. Trinca Nunzio I Servizi Funebri di Palermo Esegue: tutti i tipi di lavori Servizi Cimiteriali – Smaltimento Rifiuti Cimiteriali, Opere Cimiteriali, autorizzata, lavori edili, raccolta – trasporto e smaltimento rifiuti Cimiteriali; AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TUMULAZIONE, INUMAZIONE, ESUMAZIONE, TRASLAZIONE, ESTUMULAZIONE, RIUNIONE RESTI, PRESSO TUTTI I CIMITERI COMUNALI. La Formazione Professionale; Il gruppo funerario si avvale della scuola di formazione professionale Onoranze Funebri Aurora Assistance (Autorizzata dalla Regione Sicilia per la Formazione Professionale), effettua corsi di formazione per tutti i nostri dipendenti e di chiunque ne fa richiesta Enti Pubblici e Privati per intraprendere l’attività lavorativa di Pompe Funebri. Autolavaggio Autorimessa Carro Funebre il ricovero dei nostri Carri Funebri e mezzi, un autolavaggio per la pulizia, disinfettazione del proprio parco auto funebri, automezzi, furgoni, per consegna e trasporto casse funebri,addobbi floreali, cuscini di fiori e i carri funebri per trasporto salme con i quali assicura trasporti e servizi funebri, per l’intera regione Sicilia ed Europeo. Telefono 24 ore su 24 Onoranze Funebri Nunzio Trinca La Cooperativa Trinca Nunzio gruppo Aurora Assistance è disponibile con un centralino sempre attivo, con personale in sede, garantisce la pronta reperibilità, la copertura ed assistenza 24 ore su 24 in tempo reale su tutto il territorio nazionale ed estero. Impresa Funebre Trinca Nunzio
Polizia Mortuaria Reperibilità
Palermo Reperibilità Servizio Mortuario Pronta reperibilità Servizio di Stato Civile e Polizia Mortuaria PARTENZA SALMA FUORI COMUNE; REPERIBILITA’ ADDETTI SERVIZIO MORTUARIO. GLI UFFICI DEI SERVIZI CIMITERIALI DI PALERMO ATTUA I SEGUENTI ORARI : ORE 08,30 0RE 14,00 CIRCA, PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE AMMINISTRATIVE DALLE ORE 08,30 – 12,30, DA QUESTO ORARIO FINO ALLE ORE 14,00 CIRCA SOLO PER IL RITIRO DI AUTORIZZAZIONI DI PARTENZE. PER LA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE; SI POSSONO PRESENTARE DOPO LE 24 ORE DEL DECESSO. SE UNA PERSONA VIENE A MANCARE DALLE ORE 14,05 IN POI ? LA SITUAZIONE E’ QUESTA ! 1°) SE IL DECESSO AVVIENE IN STRUTTURA PUBBLICA CON ORARIO DALLE ORE 14,00 IN POI E SI RIESCE AD AVERE LA DOCUMENTAZIONE CON I CERTIFICATI NECROSCOPICI ATTESTANTE L’ART. 8 ( TRASPORTO PRIMA DELLE 24 ORE) LA SALMA RIMANE NELLA STRUTTURA; TRANNE IL MERCOLEDI’ E VENERDI’ APERTURA POMERIDIANA SOLO PARTENZE; 2°) SE IL DECESSO AVVIENE IN STRUTTURA PUBBLICA CON ORARIO DALLE ORE 14,00 IN POI E NON SI RIESCE AD AVERE LA DOCUMENTAZIONE CON I CERIFICATI NECROSCOPICI ATTESTANTE L’ART. 8 ( TRASPORTO PRIMA DELLE 24 ORE) LA SALMA RIMANE NELLA STRUTTURA PER QUASI 48 ORE; TRANNE IL MERCOLEDI’ E VENERDI’ APERTURA POMERIDIANA SOLO PARTENZE; 3°) SE IL DECESSO AVVIENE IN STRUTTURA PUBBLICA NEL GIORNO DI VENERDI’ CON ORARIO DALLE ORE 14,00 IN POI E NON SI RIESCE AD AVERE LA DOCUMENTAZIONE CON I CERIFICATI NECROSCOPICI ATTESTANTE L’ART. 8 ( TRASPORTO PRIMA DELLE 24 ORE) LA SALMA RIMANE NELLA STRUTTURA PER 3 GIORNI L’UFFICIO IL SABATO E’ APERTO DALLE ORE 08,30 ALLE ORE 11,30 Circa; MOTIVI : REPERIBILITA’ ADDETTO AL SERVIZIO DEL COMUNE ? PER IL COMUNE NON E’ UN’EMERGENZA ! STRUTTURE PUBBLICHE ART.8 ? DIVERSE STRUTTURE OSPEDALIERE SU RICHIESTA APPLICANO L’ART. 8, ALTRE STRUTTURE NON APPLICANO O NON VOGLIONO APPLICARE L’ ART.8 . Decessi a Palermo! Come funziona? Quali sono i tempi le Leggi.
Pubblicità Onoranze Funebri
Pubblicità Onoranze Funebri Il servizio di onoranze funebri e imprenditoria funebre è un settore che non permette di fare una pubblicità come per altri settori commerciali La pubblicità della nostra Impresa di Onoranze Funebri Trinca Nunzio Sull’attività, sui servizi che siamo in grado di offrire e sui prezzi relativi è chiara e semplice, sono coerenti con l’attività da noi svolta nelle forme di pubblicità sensazionali, mendaci o indecorose, di Pubblicità Onoranze Funebri Pubblicità Onoranze Funebri a Palermo sito internet Pubblicità – Trinca Nunzio Onoranze Funebri YouTube Pubblicità – Trinca Nunzio Onoranze Funebri Onoranze Funebri Palermo, con sede a Palermo, si occupa di organizzazione funebre a Palermo e provincia. Funerali economici a Palermo in Provincia e tutta la Sicilia. onoranze funebri pubblicità onoranze funebri pubblicità trinca nunzio onoranze funebri trinca nunzio onoranze funebri pubblicità trinca nunzio onoranze Onoranze funebri palermo si occupa di pompe funebri organizza funerali promuovere un’impresa di onoranze funebri la pubblicità onoranze funebri cosa migliore che tu possa fare è recensire la nostra pubblicità funeraria, Trinca Nunzio Funeral Service è un’agenzia di onoranze funebri presente nelle province di Palermo e in Sicilia, grazie alle sue campagne pubblicitarie sui funerali porta a conoscenza agli utenti i costi del funerale. Trinca Nunzio: Funeral Home – Palermo Tel. 091476517 servizio continuo 24 ore su 24 si trova in Corso dei Mille, 315 – Ponte Ammiraglio Piazza Scaffa 90123 Palermo
Pompe Funebri Pubblicità
Pubblicità Onoranze Funebri Trinca Nunzio a Palermo. Pompe funebri pubblicità funerale Pompe Funebri Pubblicità Impresa funebre, pompe funebri la Pubblicità delle Onoranze Funebri a Palermo della ditta Trinca Nunzio. Questo testo della pubblicità, nulla di strano penserete voi, se non fosse che parte della nostra azienda di onoranze funebri Palermo le onoranze funebri. Ci impegniamo giornalmente per mettere nel nostro lavoro qualcosa in più, non solo competenza e serietà, ma soprattutto la nostra umanità e sensibilità nell’avvicinarci a chi, e affranto dal dolore, necessita di un supporto di fiducia che vada oltre la professionalità. Pompe Funebri Pubblicità Per noi la più grande soddisfazione è la vostra gratitudine, espressa verbalmente a voi, nell’addio alla persona cara, per i servizi da noi offerti. onoranze funebri trinca nunzio Disbrigo Pratiche presso tutte le Ambasciate Edit: Trinca Nunzio Pompe Funebri Pubblicità onoranze funebri trinca nunzio pompe funebri funebri pubblicità trinca nunzio pubblicità onoranze funebri, trinca nunzio facebook, trinca nunzio pubblicità urne, pubblicità trinca nunzio palermo, pubblicità onoranze funebri trinca nunzio, slogan onoranze funebri, marketing onoranze funebri, trinca nunzio pompe funebri, Pompe Funebri Pubblicità Onoranze funebri con un’esperienza più che decennale per aiutare e seguire i familiari in un triste momento con riservatezza, professionalità e umanità, L’agenzia di onoranze funebri lavora da generazioni nel settore offre un servizio efficiente, discreto e con un ottimo rapporto. pubblicità onoranze funebri palermo pubblicità onoranze funebri trinca nunzio onoranze funebri trinca nunzio pubblicità onoranze funebri trinca funebri trinca nunzio onoranze funebri trinca
Diritto alla sepoltura
Diritto alla sepoltura, successione, discendenti, sepolcro Successione Eredi della Sepoltura, la Tomba familiare. NUOVO REGOLAMENTO DEI SEVIZI CIMITERIALI DEL COMUNE DI PALERMO 1. Il diritto d’uso delle sepolture private Art. 64 concesse a persone fisiche è strettamente riservato alla persona del concessionario e ai suoi familiari. La natura familiare del sepolcro si presume, in assenza di una diversa destinazione d’uso impressa dal concessionario nel contratto di concessione stipulato con il legale rappresentante dell’Amministrazione Comunale. 2. Per familiari del concessionario fondatore si intendono: coniuge non divorziato, ascendenti e discendenti in linea retta, generi e nuore; essi hanno comunque diritto a fruire delle sepolture, salvo quanto disposto al comma 3 dell’art. 65. 2. bis Si potrà consentire la tumulazione di altri parenti o affini fino al 4° grado previa autorizzazione del fondatore del sepolcro o dei successivi concessionari. 3. Alla morte dell’ultimo beneficiario del diritto d’uso del sepolcro, come indicato nel comma precedente, la concessione cimiteriale si trasmetterà in capo agli eredi legittimi di costui, in analogia e secondo le norme che regolano la successione dei parenti, come disciplinata dal titolo II del libro II del codice civile. Diritto alla sepoltura 4. In difetto di parenti idonei alla successione, da reperirsi anche a mezzo ricerche anagrafiche, pubblici proclami o con avvisi opportunamente collocati all’ingresso del cimitero o presso la stessa sepoltura per un periodo minimo di un anno, l’area con tutto ciò che vi insiste sarà riacquistata dal Comune, ma in ogni caso non prima di 20 anni dal decesso dell’ultimo avente diritto noto all’Amministrazione.15 5. Nell’ipotesi di cui al comma 3, la successione nella titolarità della concessione cimiteriale non ha luogo tra i parenti oltre il 6° grado. 1. Alla morte del concessionario fondatore del sepolcro, Art. 65 – I beneficiari del diritto alla fruizione dello stesso, ai sensi dell’articolo precedente, dovranno delegare per l’esercizio del diritto d’uso della sepoltura uno tra essi, notiziandone formalmente il Servizio Gestione Impianti Cimiteriali che provvederà ad aggiornare la titolarità della concessione ed a darne comunicazione alla Direzione del Cimitero interessato;tale delega dovrà essere effettuata dai beneficiari discendenti del concessionario di primo grado, nonché dai discendenti di primo grado eventualmente individuati quali beneficiari del concessionario nell’atto di concessione. Solo in caso di eventuale decesso di questi ultimi tale delega dovrà essere effettuata dai discendenti di grado ulteriore e fino al 6° grado. Qualora nel termine di 30 giorni i beneficiari del diritto non individuino il delegato alla gestione del sepolcro quest’ultimo dovrà intendersi individuato nel beneficiario più anziano per età ed è ad esso che dovranno essere notificati tutti gli atti relativi alla sepoltura. In difetto non se ne permetterà l’esercizio. Diritto alla sepoltura 2. Le prescrizioni di cui al primo comma si applicano altresì ai successori legittimi dell’ultimo avente diritto a fruire della sepoltura in base all’atto di concessione, ai sensi dell’articolo precedente, qualora succedano più soggetti nello stesso grado di parentela. 3. Il concessionario fondatore del sepolcro potrà escludere dal diritto d’uso della sepoltura taluno di coloro che sarebbero beneficiari a norma dell’articolo precedente; analoga facoltà è riconosciuta al concessionario fondatore nel corso del rapporto concessorio ed avrà effetto dal momento della ricezione dell’apposita domanda motivata da parte del Servizio Gestione Impianti Cimiteriali, che predisporrà gli atti necessari per la stipula, a spese del richiedente, di un atto integrativo all’originario contratto di concessione. 4. Il concessionario fondatore ha anche facoltà di estendere l’uso della sepoltura ad altri parenti, affini o estranei, tanto all’atto della stipula del contratto quanto nel corso del rapporto concessore. in quest’ultimo caso si procederà come previsto al comma precedente. onoranze funebri trinca nunzio Fonte Comune di Palermo – Onoranze Funebri Palermo Trinca Nunzio Diritto alla Sepoltura Successione Eredi servizio gestione impianti cimiteriali concessionario fondatore del sepolcro diritto d’uso della sepoltura concessionario fondatore fondatore del sepolcro
Servizi Funebri
Servizi Funebri impresa di onoranze funebri offre servizi funerari a Palermo I Servizi Funebri di Palermo completi e accurati ai migliori prezzi economici, assicuriamo reperibilità diurna e notturna, 7 giorni su 7 24 ore su 24 tel. 091-476517 L’impresa funebre di Palermo che offre servizi funebri Con sede a Palermo in corso dei mille 315, le Onoranze Funebri trinca nunzio si occupano di servizi funebri connessi alla cerimonia funebre dal 1978 è una agenzia di onoranze funebri di Palermo. Garantiamo un servizio funebre ineccepibile con la realizzazione di tutti i servizi legati alle pompe funebri e Servizi Funebri I Servizi Funebri delle pompe funebri Le Onoranze Funebri a Palermo Trinca Nunzio si occupa di Funebri / Funerali Definizione dei servizi funebri offerti: Per attività di servizi funebri il gruppo funerario Aurora Assistance & Trinca Nunzio di Palermo è da intendersi un servizio che comprende ed assicura in forma congiunta le seguenti prestazioni: a) disbrigo delle pratiche amministrative inerenti il decesso, su mandato dei familiari; b) vendita di casse ed altri articoli funebri, in occasione del funerale; c) trasporto di cadavere, inteso come trasferimento della salma dal luogo del decesso al luogo di osservazione, al luogo di onoranze, al cimitero o crematorio; d) lavori edili cimiteriali, ristrutturazioni – costruzione, manutenzione, loculi, sepolture e cappelle gentilizie, lavorazione marmi, vendita e montaggio articoli funebri; e) estumulazioni e riunioni resti in cassette ossario da fosse a terra, nicchie loculi, sepolture familiari; f) raccolta, ritiro e trasporto di rifiuti speciali cimiteriali; g) sala del commiato, sosta feretri. Questi alcuni dei servizi offerti dalla nostra società di pompe funebri trinca nunzio I migliori Servizi Funebri di Palermo servizi funebri funebri trinca nunzio trinca nunzio onoranze funebri pompe funebri Servizi Funebri
Acquisto Loculi Sant' Orsola
Costo Loculi Cimitero Sant’ Orsola. Acquisto del loculo, Costo Loculi Cimitero Sant’Orsola Palermo 5ª fila € 2.345,80 4ª fila € 2.882,32 3ª fila € 3.821,50 2ª fila € 3.821,50 1ª fila € 3.151,13 Loculi a lastra corta del cimitero S.Orsola. Oltre al sopra citato importo occorrono anche 3 marche da bollo da € 16,00 per la redazione del contratto. In aumento le cremazioni per risparmiare sui loculi. Sono 85 mila all’anno gli Italiani che preferiscono le ceneri per spendere di meno. Possibile che la crisi influenzi anche l’ultima decisione della vita di un uomo? A giudicare dagli ultimi dati si direbbe di sì. In Italia aumenta il numero di persone che preferisce farsi cremare. La ragione? semplice: si risparmia sul costo dei loculi al cimitero che, soprattutto nelle grandi città sono carissimi e quasi introvabili. Nel 2011 “le ceneri” sono state scelte da 85 mila italiani. Cremazione dei defunti Una scelta, quella della sulla quale il nuovo Rito delle esequie, predisposto dalla Cei e in vigore da oggi, detta nuove ‘regole‘, a partire dal divieto di disperdere o conservare in casa le ceneri, che dovranno essere deposte in un’urna al cimitero. “Il ricorso alla cremazione – sta registrando in Italia un incremento costante, anche se con differenze fra il Nord e il Sud del Paese“. Quanto alle motivazioni di coloro che la scelgono “se qualche anno fa avrei messo ai primi posti ragioni religiose e ideologiche – dice – oggi, in tempo di crisi, prevalgono quelle economiche”. I dati parlano chiaro: si e’ passati da circa 3.600 cremazioni nel 1987 a circa 30 mila del 2000, per arrivare a 60 mila nel 2007, con un’incidenza del 10% circa sul totale delle sepolture, fino alle 84.783 mila del 2011, pari a oltre il 14%. Con previsioni – da parte degli addetti ai lavori – che oscillano fra il 25% e il 35%, che in cifre si traduce in un probabile numero di cremazioni nel 2050 prossimo alle 178 mila. Cimitero di Sant’Orsola Fondazione Camposanto di Sant’Orsola Santo Spirito
Agenzie di Pompe Funebri
Agenzia di Pompe Funebri a Palermo Benvenuti, descrizione di una agenzia funebre a Palermo. Onoranze Funebri Trinca Nunzio sono disponibili per tutti i servizi di pompe funebri effettuati con la massima discrezione e professionalità. La ditta organizza funerali, organizza cremazioni, vestizioni, e trasporto salme per qualsiasi località. Su richiesta si eseguono servizi funerari di qualsiasi tipologia. L’AZIENDA di Pompe Funebri Organizzazione di funerali Agenzia Pompe Funebri Trinca Nunzio effettua servizi funerari con la massima fiducia, professionalità e discrezione, la nostra ditta si occupa di tutto il necessario durante questo difficile momento. In particolare, organizza funerali, cremazioni, vestizioni, trasporti salme e disbrigo pratiche funerarie., Tel.: 091 476517 – Cell.: 330 265812 Lo Staff dell’Agenzia di Pompe Funebri Il nostro staff altamente specializzato sarà al vostro fianco con tutta la massima professionalità e la delicatezza del caso alle famiglie colpite da lutto. I Servizi Funebri La cerimonia e la pompa funebre garantiscono servizi funerari completi, come: – addobbi floreali – organizzazione funerali – sigillatura casse – affissione avvisi di lutto, ringraziamento e partecipazione – disbrigo pratiche cimiteriali – disbrigo pratiche funerarie – trasporti funebri – composizione salma Servizi Funerari L’impresa di pompe funebri, ci occupiamo di tutto quanto riguarda un funerale eseguiti con la massima accuratezza, il corteo funebre, le esequie, nella quale si porta in pompa la morte o il funerale vero e proprio, significato cosa fatta con sontuosità, pubblica dimostrazione fatta per magnificenza. Le Casse Funebri, le Bare, I Cofani Funebri Le Pompe funebri con agenzia ci occupiamo dell’organizzazione del funerale, della sepoltura del defunto, il rito funebre celebrato a seguito alla morte di una persona, gli usi i costumi e le tradizioni relative a tale evento, dalla bara o feretro, detta cassa da morto, La bara può essere da quella semplice, in legno grezzo, economica, o elaborata fino a quelle lusso, vi sono bare imbottite con cuscini in seta, ed altre , dalle più , tutti i tipi di legno usati per un funerale contenitore in legno e zinco, per la conservazione, e trasporto al cimitero e tumulazione, tutto dipende dall’agenzia di pompe funebri quali incaricati ed organizzatori del funerale. Dove Si trova l’Agenzia di Pompe Funebri Ci troviamo a Palermo in Corso Dei Mille, 315 Ponte Ammiraglio – P.zza Scaffa. Agenzia Pompe Funebri: Palermo Trinca Nunzio
Agenzia di Onoranze Funebri
Agenzie onoranze funebri si occupano di funerali L’ agenzia onoranze funebri, si occupa di funerali, Onoranze funebri Palermo con Trinca Nunzio trovi azienda, uffici e l’agenzia di Onoranze Funebri di Palermo offre servizi funebri completi e attivi 24 ore le solenni onoranze, esequie tributate ad una salma. E’ al servizio della collettività fornire le informazioni necessarie, gestire le pratiche burocratiche, organizzare il funerale. Davanti ad un decesso, oltre al dolore per la perdita di una persona cara, vi è spesso un forte sentimento di ansia, di confusione e di agitazione per tutti gli adempimenti da compiere: Le modalità del funerale e della sepoltura sono scelte personali che possono essere fatte in vita. Organizzazione agenzia onoranze funebri Si occupa degli atti necessari per il defunto: la composizione e la vestizione della salma, sistemazione della camera ardente, la fornitura del cofano funebre e di tutti gli accessori, i fiori, il trasporto funebre e la cerimonia, l’accompagnamento presso il luogo di sepoltura o la cremazione. Il cofano funebre è l’elemento centrale del rito di commiato, religioso o laico che sia. La legge, inoltre, prevede l’utilizzo del rivestimento in zinco per la sepoltura o loculo o per il trasporto in cimiteri oltre i 100 km. Servizi agenzia onoranze funebri E’ responsabile del trasporto funebre con automezzi che necessitano di una particolare omologazione da parte della Asl, ma si occupa anche dei contatti con i medici (curante e legale), con il Comune per stabilire l’orario del funerale e per pagare i diritti di sepoltura, con altri Enti pubblici e privati ad esempio, la cremazione; gli accordi con il parroco o con ministri di altri culti per le cerimonie religiose e con Associazioni ed Enti per cerimonie laiche; della preparazione e della vestizione definitiva del defunto; Il listino prezzi dei servizi offerti è pubblico: una volta scelto il tipo di servizi l’impresa redige un preventivo scritto in cui viene specificata ogni voce di spesa. Se la famiglia accetta il preventivo, e solo in questo caso, le verrà fatto firmare un contratto che è anche documento che autorizza l’Impresa a rappresentarla presso tutti gli uffici. La discussione dei preventivi e la firma del contratto devono avvenire, per legge, presso la sede dell’Impresa e mai in ospedale o in altri luoghi, con l’Impresa vengono determinate anche le modalità di sepoltura inumazione, tumulazione, cremazione ed il relativo luogo. Disbrigo Pratiche Agenzia Onoranze Funebri Cerimonia,il trasporto della salma al cimitero dell’agenzia di onoranze funebri esaurito il rito di commiato l’ultimo atto è quello della sepoltura, in terra e in loculo. È un momento doloroso e difficile, la separazione definitiva da un corpo che da quel momento riposerà al cimitero. Anche in questi adempimenti l’incaricato del servizio funebre sono sempre al fianco delle famiglie per assisterle e per supportarle. Così come lo saranno in seguito, se richiesti, per l’ornamento definitivo della tomba (scritte, foto, portafiori, illuminazione votiva) e per le pratiche di successione od altre incombenze burocratiche. Agenzia Onoranze Funebri: Palermo Trinca Nunzio
Tanatoprassi Palermo
Trattamento conservativo del defunto. Tanatoprassi a Palermo: Il nostro gruppo aurora assistance di Palermo con la collaborazione dell’ Agenzia Funebre di Palermo Trinca Nunzio Organizza corsi di tecniche di Tanatoprassi, per il nostro personale e a chiunque ne faccia richiesta. La tanatoprassi Consiste in un trattamento conservativo del defunto che viene effettuato dopo il periodo di osservazione nel quale sia stata accertata l’assenza di manifestazioni di vita. Tale pratica ha la funzione di procrastinare di qualche settimana il processo di decomposizione del corpo, processo che vede fuoriuscire dal corpo liquidi organici, vapori poco gradevoli e non igienici, oltre alla trasformazione del corpo in seguito alla rigidità, lividezza, rigonfiamento, smorfie del viso. La tanatoprassi cosa prevede un’iniezione intra-arteriosa di un liquido di formaldeide che ha proprietà antisettiche, disinfettanti e conservative per il corpo. La formaldeide viene inserita con una certa pressione nell’arteria, così che spinga il sangue residuo lungo tutto il sistema circolatorio. Può servire massaggiare il corpo in alcuni punti precisi in modo da favorire il drenaggio venoso di lieve entità, oltre al drenaggio delle cavità addominali e toraciche. Lo scopo della tanatoprassi di ridare al defunto un’immagine serena, distesa, come un volto addormentato in modo che i familiari possano conservare un’immagine piacevole del proprio caro ed evitare di restare impressionati dalla deformazione del suo corpo. Inoltre la tanatoprassi permette, in caso di indagini legali, di conservare i tessuti e le lesioni integri così da facilitare gli accertamenti La tanatoprassi in sintesi è un metodo di conservazione temporanea, permette di ritardare i processi di mineralizzazione il tempo necessario ad eseguire il rito funebre, dopodichè essi riprendono il loro naturale svolgimento. Cerchi una agenzia funebre per la puntura conservativa della salma a Palermo ?
Casa Funeraria, Sala del Commiato
SALA DEL COMMIATO PALERMO La Casa Funeraria, La Sala del Commiato, i SERVIZI FUNEBRI PALERMO Trinca Nunzio mette a disposizione la propria sala del commiato, dove rendere l’estrema veglia al defunto, rendere omaggio ai propri cari, la prima a Palermo ad offrire questo servizio alle famiglie. Chi siamo: Trinca Nunzio, società del gruppo Aurora Assistance Coop. Soc. ha sede in Palermo in Cso dei Mille, n. 315. Il nostro obiettivo è quello di offrire una completa e migliore gestione del rito funebre a Palermo. La Casa del Commiato è una struttura privata che comprende camere, celle frigorifere (per conservare le salme per più giorni), cappella per cerimonie, anche in forma privata. Vestizione professionale. Vi è la presenza di un Cerimoniere TRINCA NUNZIO gruppo AURORA ASSISTANCE è un’ impresa di Pompe Funebre in possesso di tutti i requisiti previsti dalle nuove normative in tema di imprenditoria funebre. Perché è stata creata la Casa del Commiato: a Palermo la mancanza di posti nei Cimiteri Comunali fa si che i funerali vengono slittati di giorni in giorni alla ricerca di un posto per sistemare la salma. modifiche alla legislazione precedente consentono di trasferire una salma ad un altro luogo di osservazione, da ospedali con camere mortuarie affollate a Casa del Commiato. Ma anche da abitazioni private. Disponiamo di servizio di trasferimento discreto e tempestivo. Le salme possono essere trasferite a qualunque ora del giorno e della notte. UNICA STRUTTURA NELLA PROVINCIA di PALERMO Quanto costa: Per chi si affida alla Coop. AURORA ASSISTANCE – ORGANIZZAZIONE FUNERALI – Onoranze Funebri, per l’organizzazione nell’intera cerimonia la tariffa è comprensiva del costo del funerale. Chiunque può chiedere di accedere alla struttura pur senza affidare il servizio completo al nostro gruppo, pagando una tariffa giornaliera. Sono sempre più numerose le famiglie Palermitane che si rivolgono alla “Casa del Commiato” nell’occasione triste dell’organizzazione di un funerale. Cos’è? E’ una struttura privata, innovativa, unica nel suo genere a Palermo e nella nostra provincia che mette a disposizione un ambiente raffinato dove esporre al pubblico la salma con la garanzia del rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie e poi, a scelta, celebrare il rito nella propria parrocchia o nella cappella interna. Parenti ed amici possono vivere il momento della veglia e del cordoglio secondo le proprie necessità, cosa che le camere mortuarie degli ospedali (sempre più affollate ed alienanti) o gli ambienti domestici spesso non permettono. E’ anche l’unico luogo che permette di svolgere adeguatamente riti civili e cerimonie per tutte le credenze religiose. Il trasferimento delle salme, discreto e tempestivo, è possibile a qualsiasi ora del giorno e della notte. Ma da cosa si differenzia la Casa del Commiato dalla normale attività di pompe funebri anche per l’ampiezza dei servizi resi. Ci sono nuove figure professionali operano nella struttura quali il tanatoesteta, un truccatore post mortem, ed il “maestro di cerimonia” in grado di consigliare le famiglie sulla scelta dei fiori, delle musiche, delle letture e di quanto può servire per personalizzare la cerimonia. Casa Funeraria Palermo
Agenzia Funebre Palermo
Trinca Nunzio Agenzia Funebre L’Agenzia Funebre Trinca Nunzio opera su Palermo, svolge servizi funebri e propone preventivi gratuiti e funerali completi economici. Agenzia Funebre Palermo Trinca Nunzio L’’attività funebre non ha, nel nostro paese, una definizione normativamente data non essendo la materia disciplinata se non a livello igienico – sanitario (D.P.R. n. 285 del 1990) – che ormai le agenzie funebri si occupano di tutto. preparazione della salma, la bara, il suo trasporto. Dall’allestimento della camera mortuaria alla definizione del rito. I servizi funebri dell’agenzia funebre Sono attività fornite, che vanno dal disbrigo di tutte le pratiche è sicuramente un bel sollievo per chi è in una situazione di dolore o addirittura di disperazione, Alla famiglia rimane solo la scelta della bara e di poco altro. Ormai anche le frasi dell’annuncio o quelle dei ricordini o quelle sulla lapide vengono proposte già fatte, pronte per l’uso, Forse è proprio questo l’aspetto positivo tutto è uniformato. Il trasporto dell’agenzia funebre L’impresa funebre accreditata garantisce i servizi è compreso nel servizio il trasporto funebre del defunto, dal momento del decesso al luogo di sepoltura con l’agenzia incaricata, corteo per nozze, per esequie, per trionfi altra solennità, nel quale si portavano in pompa. significato cosa fatta con sontuosità, pubblica dimostrazione fatta per magnificenza, sia negli eventi lieti che in quelli mesti, il servizio è effettuato generalmente da una agenzia funebre, deriva dal latino da FUNUS = MORTE terminazione BRE risponde alla radice del verbo FER-RE = PORTARE, definizione di morte o Funerale, ESEQUIE: accompagnamento SÈQUI = SEGUIRE il cadavere alla sepoltura, la cerimonia e la POMPA FUNEBRE che si fa per un defunto, altrimenti detta Funerale, Mortorio. La cremazione organizzata dall’agenzia funebre: Espleta tutta la documentazione necessaria relative al procedimento dell’iter burocratico, il procedimento di cremazione consistente nella riduzione in cenere di un cadavere, incenerimento, incinerazione e alla sepoltura delle ceneri, oggi con le nuove normative possono essere trasferite in abitazione o disperse. L’agenzia funebre oggi: E’ una ditta o società di onoranze e pompe funebri organizzata dalla Agenzia Funebre a tutti i livelli, in grado di affrontare ed organizzare qualsiasi funerale, dal recupero della salma, alla toelettatura e sistemazione, tutte le pratiche e documentazioni funerarie, alla fornitura di tutti gli accessori funebri, alla sepoltura e articoli cimiteriali. Agenzia Funebre: Palermo Trinca Nunzio
Cimiteri Servizi Palermo
Servizi cimiteriali palermo trinca nunzio Servizi Cimiteriali nei Cimiteri Comunali. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TUMULAZIONE, INUMAZIONE, ESUMAZIONE, TRASLAZIONE, ESTUMULAZIONE PRESSO I CIMITERI COMUNALI. AURORA ASSISTANCE Cooperativa Sociale A.r.l. con sede in Corso dei Mille, N° 247 – 90123 Palermo – Tel. 091.476517; Società leader specializzata nel settore funerario. Autorizzata in tutti i servizi di TUMULAZIONE, INUMAZIONE, ESUMAZIONE, TRASLAZIONE, ESTUMULAZIONE, Tutte le operazioni cimiteriali, lavori edili, raccolta – trasporto e smaltimento rifiuti Cimiteriali. Presso i propri impianti o in convenzione, le società del Gruppo Trinca Nunzio è in grado di smaltire le diverse tipologie di rifiuti: servizio di smaltimento rifiuti cimiteriali servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti effettuati presso i Cimiteri Comunali. Effettuiamo i servizi con propri mezzi e personale. Qui di seguito si specificano in sintesi tutte le operazioni previste : Ø INUMAZIONE: la sepoltura per inumazione effettuata previo scavo e realizzazione di una fossa in terra, rinterro, pulizia spazi circostanti, presenza e impiego di idoneo personale addetto per la inumazione della salma. Ø TRASLAZIONE: Per traslazione s’intende il trasporto di una salma o di resti da un luogo di sepoltura ad un altro all’interno del Cimitero. Ø TUMULAZIONE: la sepoltura per tumulazione è effettuata previo rimozione lastra tombale, collocazione salma, reintegro terra, collocazione pietra tombale, presenza e impiego di idoneo ed adeguato personale addetto per la tumulazione della salma. Ø ESUMAZIONE: è effettuata previo rimozione lastra tombale esistente ed eventuali massetti, scavo con recupero resti bara, estrazione resti umani, collocazione dei resti umani in apposite cassettine ossarie, conferimento dei materiali residui in appositi contenitori, rinterro, pulizia spazi circostanti. Ø ESTUMULAZIONE: è effettuata previo rimozione lastra tombale, apertura bara, estrazione resti, collocazione dei resti umani in apposite cassettine, conferimento dei materiali residui in appositi contenitori pronti per lo smaltimento, ricollocazione lastra tombale. Ø SMALTIMENTO: servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali cimiteriali in appositi contenitori. SERVIZI FUNEBRI PALERMO COSTO SERVIZI CIMITERIALI
Affidamento Ceneri
Affidamento delle Ceneri a Palermo Richiesta Trasporto Ceneri Ai bisogno di consulenza funeraria di una agenzia funebre seria e capace a Palermo? E’ lunga la lista delle agenzie funebri nel territorio che offrono servizi di cui puoi avvalerti in pratiche funerarie. autorizzazioni Comunali Trasporto Ceneri Pensiamo tutto noi a farti avere le tutte le autorizzazioni per trasportare l’Urna Cineraria e l’affidamento delle Ceneri dove vuoi, il/la defunto/a aveva manifestato in vita la propria volontà di essere cremato e che le proprie ceneri fossero affidate? Affidamento Ceneri li puoi portare nei seguenti luoghi: Abitazione; Sepoltura privata; Ricongiungimento familiare – Loculo (art.76 del Regolamento Cimiteriale); Celletta cineraria; Deposito Cimitero; Disperse nel mare, fiume, lago, terra; Tumulate in sepoltura. Ai trovato le onoranze funebri che ti risolve tutta documentazione funeraria. Trasporto Urna Cineraria Affidamento Ceneri Qui puoi trovare approfondimenti della materia; DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 settembre 1990, n. 285 Affido Ceneri (Cremazione Affidamento Ceneri). Affidamento Ceneri – Servizio Cremazioni Palermo Trinca Nunzio.
Trasporto Salma Palermo
Il trasporto funebre I trasporti funebri trinca nunzio a palermo. Non può invece essere classificata come attività di onoranza funebre la semplice attività di “trasporto” della salma. Siamo piuttosto in presenza di un’attività di noleggio di soli mezzi (autofunebre) oppure di solo personale (necrofori) oppure di entrambi (autofunebre e necrofori). Per svolgere l’attività di trasporto di un cadavere, inteso in senso non necessariamente coordinato con l’onoranza funebre, occorrono le già citate registrazioni presso le camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, e il mezzo riconosciuto idoneo dall’autorità sanitaria da depositarsi in una idonea rimessa. Tali accertamenti di idoneità sono disciplinati dagli articoli 20 e 21 del D.P.R. n. 285/90 che dispongono: Art. 20: “I carri destinati al trasporto dei cadaveri su strada debbono essere internamente rivestiti di lamiera metallica o di altro materiale impermeabile facilmente lavabile o disinfettabile. Detti carri possono essere posti in servizio da parte dei Comuni e dei privati solo dopo che siano stati riconosciuti idonei dalle Unità Sanitarie Locali competenti, che devono controllarne almeno una volta all’anno lo stato di manutenzione. Un apposito registro, dal quale risulti la dichiarazione di idoneità, deve essere conservato sul carro in ogni suo trasferimento per essere, a richiesta, esibito agli organi di vigilanza.” Art. 21: “Le rimesse di carri funebri devono essere ubicate in località individuate con provvedimento del Sindaco in osservanza delle norme dei regolamenti locali. Esse debbono essere provviste delle attrezzature e dei mezzi per la pulizia e la disinfezione dei carri stessi. Salva l’osservanza delle disposizioni di competenza dell’autorità di pubblica sicurezza e del servizio antincendi, l’idoneità dei locali adibiti a rimessa di carri funebri e delle relative attrezzature è accertata dal coordinatore sanitario dell’Unità Sanitaria Locale competente.” Una qualunque impresa ai sensi dell’articolo 2082 c.c. può dunque con un autofunebre e un autista munito di patente trasportare per conto di una impresa di onoranza funebre un cadavere. Daltronde larticolo 24 del DPR 285/90 dispone che lincaricato al trasporto di cadavere deve essere munito di apposita autorizzazione del sindaco e che in base alla circolare interpretativa n. 24/93 del Ministero della Salute per incaricato del trasporto della salma è da intendersi il dipendente o persona fisica o ditta a ciò commissionata da impresa funebre in possesso congiuntamente delle autorizzazioni al commercio e di pubblica sicurezza . Ma questo intreccio di imprese diverse che partecipano al servizio funebre ognuna per una parte del processo complessivo è regolare in un ordinamento che vieta gli appalti fittizi nella forma della cosiddetta interposizione illecita di manodopera’ E soprattutto, dopo la riforma del lavoro operata con il d.lgs 276 del 10 settembre 2003 recante Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro di cui alla legge 14 febbraio 2003, n.30 attuativo della cd. riforma Biagi, si può ancora parlare di interposizione illecita di manodopera’ Il divieto di intermediazione e interposizione di manodopera ai sensi della legge n. 1369 del 23 ottobre 1960 Per anni per i rapporti tra impresa di onoranza funebre e impresa esecutrice del trasporto vi è stato il dubbio se questi potessero essere ascritti ad un regolare appalto di servizi regolato dal codice civile oppure se rischiassero di integrare le fattispecie di appalto fittizio e pertanto illecito di cui alla legge n. 1369 del 23 ottobre 1960. Il problema investiva innanzitutto l’impresa di onoranza funebre che, ricevuto lincarico dalla famiglia del defunto per lesecuzione del servizio, si rivolgeva ad unaltra impresa che le forniva i necrofori necessari per la movimentazione della bara e magari l’autofunebre. Così recitava larticolo 1 della legge n. 1369 del 23 ottobre 1960 in ambito di divieto di intermediazione e di interposizione nei rapporti di lavoro: 1. E vietato all’imprenditore affidare in appalto, in subappalto o in qualunque altra forma, anche a società cooperative, lesecuzione di mere prestazioni di lavoro mediante impiego di manodopera assunta e retribuita dallappaltatore o dall’ intermediario, qualunque sia la natura dellopera o del servizio cui le prestazioni si riferiscono. 2. E altresì vietato all’ imprenditore di affidare ad intermediari, siano questi dipendenti, terzi o società anche se cooperative, lavori da eseguirsi a cottimo da prestatori di opere assunti e retribuiti da tali intermediari. 3. E considerato appalto di mere prestazioni di lavoro ogni forma di appalto o subappalto, anche per esecuzione di opere o di servizi, ove lappaltatore impieghi capitali, macchine ed attrezzature fornite dall’appaltante, quandanche per il loro uso venga corrisposto un compenso all’appaltante. 4. Le disposizioni dei precedenti commi si applicano altresì alle aziende dello Stato ed agli Enti pubblici, anche se gestiti in forma autonoma, salvo quanto previsto dal successivo articolo 8. 5. I prestatori di lavoro, occupati, in violazione dei divieti posti dal presente articolo, sono considerati, a tutti gli effetti, alle dipendenze dellimprenditore che effettivamente abbia utilizzato le loro prestazioni. TRASPORTO SALMA FUORI COMUNE PALERMO
Camera Mortuaria Palermo
Palermo Camera Mortuaria Camera mortuaria, sala del commiato e il servizio mortuario La camera mortuaria del cimitero L’utilizzo della Camera Mortuaria nei Cimiteri di Palermo sono tutti a pagamento si paga il deposito per ogni giorno di sosta. Le camere mortuarie ospedaliere Il servizio mortuario di strutture sanitarie più comunemente conosciuto come camera mortuaria ospedaliera Il costo della Camera Mortuaria nei Cimiteri Varia il costo sono uguali quelli Comunali circa 14,60 al giorno comprensivo di iva, a quello di Sant’Orsola circa 7,00 al giorno escluso iva. Il costo della Camera Mortuaria nei ospedali Nella città di Palermo non si paga nulla, discorso a parte i servizi offerti nelle camere mortuarie ospedaliere sono quasi nulle. Camera Mortuaria e Camera Mortuaria Obitorio
Addobbamento Cimiteriale
#Addobbi Cimiteriali qualità “ TRINCA NUNZIO ” E’ caratterizzata dalla esperienza, riconosciuta come la massima qualità degli addobbi funerari nel mercato fin dal 1978. Questo processo raggiunge obiettivi: mantenere nel tempo la totale inalterabilità dei servizi, ma anche garantire la massima trasparenza e definizione ai rilievi delle forme e delle figure rappresentate, Ogni servizio funebre completato con la nostra azienda possiede una caratteristica : Dal trasporto classico al funerale di alta qualità, che contribuisce a valutare facilmente l’elevatissimo standard qualitativo dei nostri servizi e prodotti funerari #Accessori Cimiteriali La nostra impresa di pompe funebri in provincia di Palermo offre una scelta di articoli cimiteriali di grande pregio estetico, ampia e variegata, per consentire ai clienti di organizzare la cerimonia funebre nel modo più possibile rispondente ai propri desideri. #Accessori allestimento Camere Ardenti La cerimonia che segue il decesso di una persona cara è un momento triste per questo motivo assume particolare importanza porre attenzione all’allestimento degli ambienti e alla scelta degli articoli funerari. In questo modo è possibile ricreare la giusta atmosfera per il raccoglimento e per il ricordo della persona cara recente scomparsa. #Cofani e arredi funebri Il personale della ditta di Onoranze Funebri Trinca Nunzio di Palermo, oltre ad occuparsi delle necessità pratiche e amministrative indispensabili per la preparazione del funerale, propone ai familiari del defunto un catalogo veramente ricco di articoli e accessori per l’allestimento della camera ardente e l’organizzazione di ogni momento della cerimonia, tra cui: cofani funebri in pregiate essenze lignee; urne cinerarie personalizzabili; arredi, drappi e fondali; carrelli e catafalchi; tavolini firme; candelabri e lumini votivi; corone e addobbi floreali. I clienti possono scegliere così tra diversi articoli di qualità, quelli che meglio rispettano la loro sensibilità e il loro senso estetico degli Addobbi Funebri. Addobbi Cimiteriali: Agenzia Funebre Palermo Trinca Nunzio
Accessori per Funerali
Accessori usati per i Funerali Oltre ai cofani funebri, urne cinerarie, vasi e statue, le pompe funebri trinca nunzio, grazie alla collaborazione diretta con le migliori aziende di produzione di articoli funebri e accessori funerari, una vasta gamma di accessori e prodotti vari nei servizi funerari. La qualità curando ogni minimo dettaglio, la convenienza dei prezzi del funerale, i vari prodotti con accessori di alto prestigio, il tutto per dare servizi resi ai familiari e l’estremo saluto al caro estinto. Servizi per Funerali L’ agenzia di onoranze funebri comprende tutti i servizi di: Preventivi Funerali elaborazione di accurati preventivi gratuiti; Servizio Funebre ampia disponibilità di cofani funebri, automezzi funebri, veicoli speciali, articoli funebri, accessori funerari, personale qualificato; Pratiche Amministrative Funerali assistenza all’espletamento disbrigo pratiche amministrative correlate e connesse al servizio funebre; Trasferimento Salme ogni servizio di trasferimento delle salme ospedale, casa di riposo, casa, cimitero; Sala del Commiato un’accoglienza particolare della salma per parenti e amici; Cremazioni Necrologie e Partecipazioni Funebri pratiche delle salme per le cremazioni, pubblicazione di necrologi sui quotidiani, partecipazioni al lutto; Composizione Vestizione Tanatoestetica servizi lavaggio della salma trattamento dei defunti; Post Mortem Tutela Legale assistenza pratica legale pratiche fiscali tutela dei familiari in occasione di decesso; Riti Funebri e Sepolture organizzazione di riti e cerimonie per ogni fede religiosa, pratiche cimiteriali alla sepoltura e operazioni cimiteriali. Accessori per Funerali: Palermo Servizi Funebri Trinca Nunzio
Trasporto Funebre
Definizione dei Trasporti Funebri di una impresa funebre Impresa Funebre Palermo Trinca Nunzio. L’Impresa Funebre non ha, nel nostro paese, una definizione normativamente data non essendo la materia disciplinata se non a livello igienico – sanitario (D.P.R. n. 285 del 1990 recante Regolamento di Polizia Mortuaria). Per definirla si dovrà pertanto ricorrere a norme di carattere generale e ai dati dell’esperienza sensibile, Innanzitutto l’articolo 2082 del codice civile definisce l’imprenditore funerario come chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. E’ dunque l’impresa funebre che fornisce i Trasporti Funebri Professionalmente e in forma organizzata una attività prevalentemente ma non esclusivamente di servizio, Il core-businnes è infatti rappresentato dall’organizzazione del servizio funebre finalizzato alla sepoltura del cadavere. Per raggiungere l’obiettivo sono necessarie attività di genere diverso. Impresa funebre produzione di beni, vendita di articoli funerari Innanzitutto avremo attività di produzione di beni (feretri, casse di zinco, imbottiture, ecc.), poi attività di vendita di beni (feretri, imbottitura, zinchi, arredi funebri, fiori e corone, ecc.), avremo noleggi di attrezzature (tavolini per le firme, arredi per l’allestimento della camera ardente, ecc.) e noleggi di mezzi (autofunebre). Fondamentale è, poi, l’attività di intermediazione d’affari. Quando si verifica un decesso, i familiari del defunto, o altro conoscente, si rivolgono di norma ad un’agenzia funebre incaricandola di agire per loro conto al fine di ottenere dalle pubbliche amministrazioni coinvolte tutte le autorizzazioni di legge necessarie e di organizzare il servizio finalizzato, come detto, alla sepoltura del cadavere secondo le scelte della famiglia stessa. Ciò comporta contatti non solo con pubbliche amministrazioni, ma anche con i ministri del culto per il rito funebre religioso, e con altre imprese per forniture di beni (es. fiori) o servizi (trasporto) che esse non forniscono direttamente. Per svolgere questa attività impresa funebre Per conto del richiedente è necessaria, per dottrina e giurisprudenza ormai consolidata, la licenza di pubblica sicurezza per agenzia d’affari di cui allarticolo 115 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza approvato con R.D. n. 773 del 18 giugno 1931. Come si vede l’attività cosiddetta funebre è composta da molteplici voci profondamente differenziate tra loro: comporre e vendere corone floreali è certamente attività economica diversa dal fornire manodopera per il trasporto della bara o dallo svolgere presso gli uffici di stato civile dei comuni attività di intermediazione per conto della famiglia del defunto. E così del tutto evidente che le imprese di onoranze funebri forniscano solamente alcuni di questi servizi e di queste prestazioni ricorrendo, anchesse, al libero mercato per la fornitura di ciò che manca al completamento del servizio funebre da organizzare. La funzione principale dell’impresa di onoranze funebri diventa, così, il coordinamento del servizio per la cui definizione concorrono varie imprese. Trattamento fiscale dell’impresa funebre Se così è, va sicuramente registrata la deficienza di una connotazione precisa e puntuale dell’impresa di onoranza funebri che comporta, oltretutto, conseguenze anche sul piano del trattamento fiscale, delle assicurazioni sociali obbligatorie e dei CCNL da applicarsi: definire un’impresa funebre quale impresa svolgente attività industriale piuttosto che artigianale o commerciale è infatti foriero di conseguenze diverse. Un intervento normativo, in materia, è pertanto auspicabile. Le autorizzazioni amministrative di una impresa funebre; Sono necessarie per lo svolgimento dell’attività di onoranza funebre, si è già detto della licenza di agenzia d’affari necessaria per legittimare l’attività di intermediazione dell’impresa per conto della famiglia del defunto. Per la vendita di feretri, fiori e arredi funebri vari sono invece necessari i requisiti previsti per il settore merceologico non alimentare dal d.lgs n. 114 del 31 marzo 1998 (cd. decreto Bersani) sostitutivi dell’ex licenza commerciale. Ai sensi del già citato regolamento di polizia mortuaria (artt. 20 e 21 D.P.R. n. 285/90) è poi necessario, per la sosta di autofunebri, la dichiarazione di idoneità della rimessa e, per le singole autofunebri, la certificazione di idoneità sanitaria delle stesse. Sono entrambi atti di competenza dellautorità sanitaria. Restano, poi, tutte le prescrizioni generali che interessano le imprese, quali l’iscrizione alla camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato nel repertorio economico amministrativo e nel registro delle imprese, la titolarità della partita IVA, la regolare tenuta delle scritture contabili, ecc. Come si vede l’impresa funebre, anche dal punto amministrativo; La situazione è complessa. Se è difficile ipotizzare l’esistenza di un’impresa di onoranze funebri senza almeno la licenza di pubblica sicurezza e i requisiti che sostituiscono lex licenza di commercio, le restanti autorizzazioni necessarie dipenderanno dall’effettiva attività svolta. Il trasporto funebre a palermo
Arredo Articoli Funerali
Articoli Funebri L’azienda di pompe funebri Trinca Nunzio è fornita di una vasta gamma di Articoli Funebri, dispone cofani funebri, accessori, arredi sacri, un punto di riferimento a palermo i servizi funebri completi, ed una vasta scelta alle famiglie colpite da lutto. Disponiamo di un ampio show room espositivo di oltre 900 mq una vasta esposizione di articoli funebri per offrire al cliente centinaia modelli dei prodotto. Siamo inoltre forniti con deposito di articoli funerari, sarcofaghi, urne cinerarie e ogni altro genere di accessorio per poter soddisfare nel modo più completo e tempestivo le possibili richieste delle famiglie e le agenzie di onoranze funebri. I nostri Articoli, Prodotti & Servizi Accessori funerari Di tutte le caratteristiche e tipi, ambulanze per trasporto infermi, arredi funebri da collocare negli ospedali e abitazioni, autofunebri per trasporto delle salme, candelieri per illuminare la salma, carrelli portasalma per facilitare il trasporto, casse funebri di tutte le essenze del tipo: noce, mogano, larice, olmo, frassino, rovere, cassette ossario per contenere la riunione dei resti della salma, catafalchi poggiabara, articoli cimiteriali per cimiteri, colonne & coccarde per annunzio a parenti ed amici, coltrino lenzuolo, copri zinco fatto di telo, gadget funerari portachiavi, imbottiture a cartone Imbottiture a sacco rivestimento interno della cassa funebre, offerte rosari, stagno per saldatura dello zinco, Sanitari e deodoranti per interno della cassa, sigillanti dello zinco, Soccorso cassette di primo soccorso, stampante nastri lutto, targhe funebri contenente i dati anagrafici del defunto, urne contenenti spoglie animali, urne cinerarie per resti della cremazione, vendita usato di carro funebre e mezzi funerari, veli coprisalma, settore articoli funebri. Info: Onoranze Funebri Aurora Assistance Info: Trinca Nunzio Corso dei Mille, 315 – 90123 Palermo Button
Cimitero per gli animali
Palermo un cimitero per gli animali Purtroppo siamo in Sicilia! La troppa burocrazia penalizza, Uffici Pubblici, Leggi, ASL, ma non penalizza i stipendi, di tutti i dipendenti pubblici che purtroppo siamo costretti a pagare. A Palermo come in Sicilia è necessario un luogo che accolga le spoglie dei nostri amici a quattro zampe. Perché è assurdo essere costretti a ‘disfarci’ di chi abbiamo amato, di chi ha fatto parte della nostra famiglia, anziché concedergli un degno ‘riposo’. la scarsa informazione su cosa fare se muore il nostro cane disorienta la gente e poi ognuno si inventa come e dove dargli sepoltura, magari nei posti più disparati. Ecco perché è necessario nella nostra città è in Sicilia strutture adeguate ed attrezzate per accogliere gli animali . Ma non solo. Perché in un cimitero troverebbero spazio anche i cani che hanno vissuto per il prossimo e che hanno avuto un’utilità per la società e quelli che, invece, hanno passato la propria esistenza in strada, spesso perché abbandonati. La creazione di un cimitero per gli animali, interessa anche l’ambito dell’igiene pubblica non fa nulla se vede una carcassa di animale i mezzo la strada e blocca ogni iniziativa imprenditoriale a chi vuole intraprendere un’attività in questo settore creando occupazione e tasse da pagare per la collettività per i loro stipendi. La cosiddetta “legge dopo la morte” (decreto ministeriale del 23.03.94 ‘raccolta e trasporto rifiuti d’origine animale´ e decreto legislativo del 14.12.92 n. 508/92) considera, infatti, i nostri amici a quattro zampe, dopo il decesso, ‘materia ad alto rischio per l’ambiente´ e quindi vieta il seppellimento in luoghi non autorizzati come giardini, campi coltivati e argini. Sarebbero diversi gli obiettivi della creazione di cimiteri degli animali in Sicilia: Assicurare la continuità del rapporto affettivo tra i proprietari e i loro animali deceduti. Realizzare un sistema cimiteriale per gli animali, idoneo a garantire la tutela dell’igiene pubblica, della salute della comunità e dell’ambiente. Creare occupazione, nuovi posti lavoro, incrementare l’economia locale ! Facilitare le pratiche burocratiche per l’accesso ai privati, risolvere il problema a norma di legge basterebbe un inceneritore per animali ed un terreno privato dove riporre le ceneri o il seppellimento . (legge: [RTF] da questo sito Decreto Legislativo del Governo n° 508 del 14/12/1992) (download legge regionale Sicilia: da questo sito LEGGE REGIONALE 3 luglio 2000 – Regione Siciliana) CIMITERO PER GLI ANIMALI
Inumazione in Terra
Inumazione in Terrain una fossa Campi Inumazione Cimitero Rotoli Palermo. Inumazione nuda terra L’inumazione è il Seppellimento del cadavere in una fossa scavata dentro terra. È la forma di sepoltura l’inumazione più diffusa e una delle più antiche. Con fosse scavate nel terreno dove il cadavere viene inumato nella nuda terra in una bara di legno L’inumazione normalmente ha palermo ha la durata di sei anni ma può essere prolungata di altri 2 anni per ragioni igieniche, salma indecomposta. http://www.nunziotrinca.it panoramica fosse temporanee campi inumazione Inumazione Palermo Pompe Funebri Trinca Nunzio
Inumazione seppellimento Salma in una Fossa
Inumazione nuda terra a Palermo L’inumazione consiste nell seppellimento del feretro in una fossa, la sepoltura della salma in fossa scavata nella nuda terra in un campo temporaneo per la durata di 6 anni.. Nei cimiteri di Palermo è ammessa per i deceduti residenti il servizio viene espletato all’interno del cimitero di S. Maria dei Rotoli, Cappuccini e Santa Maria di Gesù. CHI PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO Il servizio deve essere richiesto da un parente del defunto o da una impresa funebre incaricata all’espletamento e al disbrigo delle pratiche relative all’operazione. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER LA RICHIESTA La richiesta di autorizzazione alla inumazione è valida se contiene le generalità del richiedente e della ditta se incaricata, le generalità del defunto da inumare, le indicazioni riguardanti la fossa dove dovrà essere inumata la salma, la data e le firme del richiedente e della ditta se incaricata. All’istanza deve essere allegata la copia fotostatica del documento di identità del richiedente. TEMPI E COSTI L’emissione del provvedimento autorizzativo di inumazione è contestuale al ricevimento dell’istanza completa di tutti gli allegati richiesti e al pagamento dei diritti spettanti. I diritti applicati ad ogni inumazione sono i seguenti (nella tabella tariffe, voce n° 1): – adulto € 140,08; – bambino € 59,70. Nessun diritto viene corrisposto per l’inumazione di salme di soggetti per i quali si è proceduto al prelievo degli organi a scopo di trapianto o per le salme per Opera Pia. MODALITÀ DI PAGAMENTO – con bollettino postale o bonifico postale; – con bonifico bancario; – tramite POS presso l’U.O. Front Office unificata. NOTE L’operazione di inumazione è obbligatoria in caso di Opera Pia. In caso di non disponibilità immediata della fossa, il feretro deve essere collocato in sala deposito per il tempo necessario al termine dell’operazione. In campo temporaneo è possibile collocare, a spese del concessionario, soltanto una stele o una croce contenenti le generalità del defunto. FONTE: Servizio Gestione Impianti Cimiteriali del Comune di Palermo. Inumazione Cimitero Rotoli – scritto da: Agenzia Funebre Trinca Nunzio
Estumulazione Salma
Estumulazione Salma Estumulazione – Estumulazione straordinaria Il servizio di esumazione e di estumulazione si occupa del disseppellimento dei defunti dalla sepoltura, o dal campo temporaneo (fossa nella nuda terra) e conservazione dei resti mortali rinvenuti al termine dell’operazione di esumazione in cassetta ossario. Descrizione Servizio Estumulazione L’estumulazione è l’operazione, inversa alla tumulazione, con cui una salma è prelevata da una sepoltura per essere trasferita in un’altra o per essere riunita in resti mortali. Il servizio viene espletato all’interno del cimitero di S. Maria dei Rotoli, Cappuccini Santa Maria di Gesù. CHI PUÒ RICHIEDERE Il servizio deve essere richiesto da un parente del defunto o da una impresa funebre incaricata all’espletamento e al disbrigo delle pratiche relative all’operazione, oppure in via straordinaria può essere richiesta dall’Autorità Giudiziaria per indagini di competenza. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER LA RICHIESTA La richiesta di autorizzazione alla estumulazione è valida se contiene le generalità del richiedente e della ditta se incaricata, le generalità del defunto da estumulare, le indicazioni riguardanti la sepoltura da dove dovrà essere estumulata la salma, la data e le firme del richiedente e della ditta se incaricata. All’istanza deve essere allegata la copia fotostatica del documento di identità del richiedente e gli allegati richiesti secondo i casi. TEMPI E COSTI L’emissione del provvedimento autorizzativo di estumulazione è contestuale al ricevimento dell’istanza completa di tutti gli allegati richiesti e al pagamento dei diritti spettanti. I diritti fissi applicati ad ogni estumulazione sono i seguenti: – Rimozione e ricollocazione lastra di copertura della sepoltura (nella tabella tariffe, voce n° 13): Rotoli € 20,05; Cappuccini € 25,10; S. Maria di Gesù € 28,11. Ai diritti fissi si aggiungono i diritti della sola estumulazione o compresa la raccolta resti. La tariffa varia in base alla tipologia di sepoltura (gentilizia a pozzo o a loculi, cappella, nicchia murale longitudinale o alveare) e al cimitero dove è ubicata (nella tabella tariffe, voce n° 12 per estumulazione compresa la raccolta resti e voce n° 12 bis per la sola estumulazione). MODALITÀ DI PAGAMENTO Con bollettino postale o bonifico postale; – con bonifico bancario; – tramite POS presso l’U.O. Front Office unificata. COMPLETAMENTO ITER L’iter viene completato con la stampa del provvedimento autorizzativo di estumulazione, la consegna di una copia al richiedente e l’invio tramite mail di una copia per conoscenza al cimitero. NOTE In caso di non completa mineralizzazione della salma, che deve essere riunita in cassetta ossario, la stessa deve essere inumata in un campo temporaneo per almeno 2 anni; al termine di tale periodo sarà ricollocata nella sepoltura di appartenenza. Servizi Cimiteriali Comune di Palermo Estumulzioni Palermo Servizi Cimiteriali Trinca Nunzio
Cremazioni a Palermo
La Cremazione a Palermo Il ritocco, dagli attuali 461,43 a 468,35 euro, è valido per quest’anno e, salvo ulteriori sbalzi finanziari, anche per l’anno prossimo PALERMO Aumentano le tariffe delle cremazioni al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, a Palermo. Con una delibera di giunta l’Amministrazione comunale ha rivisto verso l’alto la cifra necessaria per cremare i propri cari e conservarne o disperderne le ceneri all’interno del cimitero: si passa dagli attuali 461,43 euro a 468,35 euro. Nell’atto la decisione è giustificata in virtù dell’aumento “del tasso di inflazione programmato definito dal documento di programmazione economico-finanziaria approvato dal governo”. Il ritocco è valido per quest’anno e, salvo ulteriori sbalzi finanziari, anche per l’anno prossimo. AUMENTO IMPOPOLARE – La misura è stata presa in vista della stesura del prossimo bilancio di previsione. Leggendo tra le righe della motivazioni, però, pare scorgersi la volontà di indirizzare altrove eventuali rimostranze contro un provvedimento che ad alcuni potrebbe apparire impopolare. L’aumento della tariffa, infatti, stona dinanzi alle frequenti criticità che da tempo caratterizzano in negativo l’impianto di Vergine Maria. Nel frattempo, in seguito alla rivoluzione della macchina amministrativa voluta dal sindaco Leoluca Orlando cambia il datore di lavoro del cimitero, ovvero il responsabile alla sicurezza dei lavoratori e alla trasparenza: una determinazione sindacale ha nominato Nicola Di Bartolomeo, capoarea di Edilizia Pubblica, Reti e Infrastrutture. PROBLEMI DI SPAZIO – Il grattacapo principale ai Rotoli è l’atavica carenza di posti. Considerando nel complesso il sistema cimiteriale palermitano ne servirebbero almeno quattromila in più. Si era parlato di un nuovo camposanto da realizzare a Ciaculli con il project financing ma una parte del consiglio comunale vorrebbe sottoporre l’area a vincolo ambientale e spetterà al nuovo piano regolatore fornire una risposta. Nel frattempo basterebbe recuperare alla fruizione pubblica la zona del cimitero resa inagibile nel lontano 2007 dal crollo di alcuni massi da Monte Pellegrino: si dovrebbe mettere in sicurezza il costone roccioso sovrastante liberando circa 800 posti ma i lavori non sono ancora partiti. Importo complessivo: circa sei milioni di euro per almeno due anni di cantiere. Il dirigente ai Servizi Cimiteriali nonché capo di gabinetto di Palazzo delle Aquile, Gabriele Marchese, ha trovato un modo ingegnoso ma inevitabilmente macchinoso per ovviare all’assenza di spazio: la “sosta” momentanea per un anno o due delle salme nei loculi privati mediante una semplice notifica ai proprietari. Nonostante il provvedimento del capo di gabinetto la giacenza media in deposito oscilla fra le 70 e le 100 bare, con una decina di giorni di attesa per bara. FORNO MALANDATO – Anche il sistema delle cremazioni funziona a singhiozzo: il forno è vetusto e malandato e si guasta due o tre volte al mese. Da tempo Marchese ne richiede uno nuovo dotato non di una bensì di tre camere di combustione: se ne riparlerà al prossimo Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Nell’attesa ha chiesto all’Amg, come ha confermato il presidente Emilio Arcuri durante la conferenza di metà mandato, di effettuare un preventivo per la conversione del forno attuale da gasolio a metano, così da risparmiare sui costi. Attualmente ai Rotoli si effettuano due cremazioni al giorno. Servizio Cremazione a Palermo Impresa Funebre Trinca Nunzio
Impresa Funebre Direttore
Direttore Tecnico dell’ Impresa Funebre Profilo Professionale del direttore tecnico agenzia funebre Il direttore tecnico dell’impresa di pompe funebri Trinca Nunzio a Palermo Agenzia in Corso dei Mille, 315 – 90123 Palermo Tel. 091.476517; svolge le funzioni direttive dell’impresa; assolve alle funzioni di organizzazione del personale, dei mezzi e delle attrezzature; mantiene i rapporti con i clienti e con il pubblico in rappresentanza dell’impresa, con titolarità nella negoziazione degli affari della stessa; coordina il personale; dispone di autonomia organizzativa e gestionale, di potestà discrezionale nell’espletamento dell’attività di impresa; assicura il rispetto delle norme in materia di assunzioni, di assicurazioni sociali obbligatorie, di sicurezza nei luoghi di lavoro e quant’altro necessario per l’esercizio dell’impresa, assumendone le relative responsabilità. DIRETTORE TECNICO DELL’ IMPRESA FUNEBRE SERVIZI FUNEBRI PALERMO
Tumulazione Salma
La tumulazione di una Salma a Palermo E’ una operazione di immissione di una salma in una sepoltura familiare, individuale, o una congregazione, o sodalizio nel Cimitero. Il provvedimento autorizzativo viene emesso dall’amministrazione comunale, a seguito dell’istanza e del pagamento dei diritti spettanti, e il servizio viene espletato all’interno del cimitero di S. Maria dei Rotoli, negli altri cimiteri comunali Cappuccini e S. Maria di Gesù da operatori comunali. Richiedere la Tumulazione: Il servizio può essere richiesto da un parente del defunto o dalla agenzia funebre trinca nunzio incaricata dalla famiglia all’espletamento e al disbrigo delle pratiche relative alla tumulazione. Documenti per la Tumulazione: La richiesta di tumulazione va fatta con le generalità del richiedente e della ditta di Onoranze Funebri Trinca Nunzio se incaricata, le generalità del defunto da tumulare, le indicazioni riguardanti la sepoltura dove dovrà essere tumulata la salma, la data e le firme del richiedente e della ditta Trinca Nunzio se incaricata. All’istanza deve essere allegata la copia fotostatica del documento di identità del richiedente e gli allegati richiesti secondo i casi. Tempi: L’emissione del provvedimento autorizzativo di tumulazione è contestuale al ricevimento dell’istanza completa di tutti gli allegati richiesti. I Costi per la Tumulazione: Il pagamento dei diritti spettanti, I diritti fissi applicati ad ogni tumulazione sono i seguenti: – Rimozione e ricollocazione lastra di copertura della sepoltura (nella tabella tariffe, voce n° 13): Rotoli € 20,05; Cappuccini € 25,10; S. Maria di Gesù € 28,11.- Diritto per funerale € 92,80 (voce n° 7), solo in caso di richiesta di celebrazione del funerale nella chiesa del cimitero. Ai diritti fissi si aggiungono i diritti di immissione e di tumulazione variabili secondo il tipo di sepoltura: – in sepoltura gentilizia la tariffa varia in base alla tipologia (a pozzo, a loculi, cappella), ai mq della sepoltura e al cimitero dove è ubicata (nella tabella tariffe, voci n° 3 e 4 per diritti di immissione, voci n° 8, 9, 10, 11 per diritti di tumulazione); – in sepoltura appartenente ad un sodalizio, la tariffa è di € 24,57 per ogni salma (voce n° 5); – in sepoltura individuale (a seguito di richiesta e concessione di nicchia murale) la tariffa è di € 683,97 (voce n° 14). Nessun diritto viene corrisposto per la tumulazione di salme di soggetti per i quali si è proceduto al prelievo degli organi a scopo di trapianto. Pagamento Tumulazione: Con bollettino postale o bonifico postale; – con bonifico bancario; – tramite POS o presso l’Impresa Funebre Nunzio Trinca. Deposito Camera Mortuaria: In caso di impossibilità di tumulazione, la salma deve essere collocata in sala deposito. La tariffa per il diritto di deposito è di € 13,63 al giorno Fonte: Comune di Palermo tumulazioni servizi cimiteriali Servizio Tumulazione Palermo Trinca Nunzio
Servizi Consolari Decesso
Servizi Consolari rimpatrio salma Disbrigo Pratiche presso tutte le Ambasciate. Servizi Funebri a Palermo Trinca Nunzio Le Rappresentanze consolari forniscono assistenza e Per l’introduzione in Italia di salme o ceneri, la ditta di onoranze funebri incaricata della traslazione dai familiari deve presentare all’autorità consolare apposita domanda con i rilevanti dati della persona defunta – nome cognome (da nubile se di sesso femminile) luogo e data di nascita e di morte, causa del decesso. La predetta ditta deve inoltre specificare il cimitero dove avverrà l’inumazione e presentare la documentazione che assicuri l’osservanza delle norme sanitarie vigenti (D.P.R. n.285 del 10.09.1990). L’autorità consolare, constatata la regolarità della documentazione presentata, trasmette la domanda alle autorità comunali del luogo ove la salma è diretta. Una volta ottenuta l’autorizzazione, l’autorità consolare procede all’apposizione dei sigilli ed al rilascio del Certificato Consolare che accompagna la salma su territorio di destinazione. Servizi disbrigo pratiche Consolari, rimpatrio salma, Onoranze Funebri Trinca Nunzio Servire al meglio i nostri clienti è nostro dovere !
Servizio Mortuario
Obitorio Camera Mortuaria Usata per contenere i cadaveri dei defunti, come sala sosta in attesa del trasporto e funerale, per l’identificazione, e eventualmente per effettuare l’autopsia. Come sono le camere mortuarie Sono locali generalmente refrigerati per impedire la decomposizione dei corpi, sorvegliate costantemente da un custode in caso di manifestazione in vita e in attesa delle verifiche da parte del servizio mortuario, il medico necroscopo per l’accertamento necroscopico o autorità giudiziaria in caso di ipotesi di reato. Dove si trova la camera mortuaria La maggioranza si trovano nelle strutture sanitarie obbligatorio in ogni nosocomio o casa di cura che operi in regime di ricovero ex DPR 14 gennaio 1997; conosciute come camera mortuaria ospedaliera o camere ardente dell’ospedale, nelle case di riposo, o nella camera mortuaria del cimitero. Regione Sicilia camera mortuaria sala del commiato Nella nostra regione sicilia purtroppo siamo fermi al DPR 10 settembre 1990 n. 285, legge Nazionale in quanto la regione siciliana non ha mai emanato la legge regionale, come anno fatto quasi tutte le regioni in italia, quindi se un’impresa funebre vuole impiantare ed esercire una propria casa funeraria, deposito d’osservazione privato, sala del commiato, luoghi ove tenere in osservazione i defunti ” a cassa aperta” possiamo scordarcelo, abbiamo provato a farne autorizzare una, comune e ASL non sanno come autorizzarle la sicilia non ha mai legiferato in merito, ai sensi dell’Art. 9 Decreto Assessoriale Sanità 21 giugno 2004 la materia dei è ancora disciplinata dal solo DPR 10 settembre 1990 n. 285, il quale non contempla la possibilità, per le agenzie funebri, I presidi igienico sanitari entro cui mantenere e sorvegliare le salme, durante il periodo d’osservazione, sono quindi: 1) l’abitazione privata dove si è consumato il decesso se non inadatta e pericolosa 2) le strutture istituzionali di cui al capo III DPR n. 285/1990 3) il servizio mortuario sanitario camera mortuaria o camera ardente ospedaliera. Camera Mortuaria: Onoranze Funebri Trinca Nunzio
Rimpatrio Salma e Ceneri
Rimpatrio Salma Deceduto in Italia o all’estero come riportarlo in patria. Rimpatrio Salma e Ceneri Qual’è la procedura per far rientrare una salma nel Paese d’Origine ? Quando si decide di tumulare nel Paese d’Origine una persona deceduta in Italia, si va incontro ad un iter non breve e non semplice. PASSAPORTO MORTUARIO Documenti da presentare per il rimpatrio della salma o delle ceneri -Autorizzazione rilasciata dall’Ufficiale di Stato Civile -Estratto dell’atto di morte plurilingue della persona deceduta -Certificato dell’Azienda Sanitaria Locale attestante: -che il decesso non è avvenuto per malattia infettiva; -che la salma è stata sottoposta a trattamento antiputrefattivo; -che l’incassatura della salma è stata effettuata a norma di legge artt. 30 e 32 del DPR 285/90 -Nulla osta all’ingresso della salma nel paese estero di destinazione, rilasciato dall’Autorità —Consolare straniera (solo nel caso che il trasporto funebre sia diretto in paesi non aderenti alla -Convenzione di Berlino del 10 febbraio 1937) Due marche da bollo di € 16,00 Riferimenti normativi Rimpatrio delle Salme Allo stato attuale, non vi è una normativa specifica, che disciplina il rientro dei defunti, cittadini stranieri, nei propri paesi di origine. In Italia, si può fare riferimento al Regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria, alla circolare del Ministero della Salute (Sanità) n. 24 del 1993 e, per quanto riguarda le competenze e le autorizzazioni al D.P.C.M. del 26 maggio 2000 attuativo del D.lgs. n. 112 del 1998, A livello internazionale può essere segnalata la Convenzione di Berlino del 1937, riguardante il trasporto dei cadaveri, che però ha valore solo per i Paesi che vi hanno aderito. La procedura, vede interessato innanzitutto il Comune, competente al rilascio delle necessarie autorizzazioni, dove lo straniero è deceduto. Bisogna poi distinguere a seconda che lo straniero sia cittadino di uno dei Paesi aderenti alla Convenzione di Berlino (Italia, Germania, Austria, Belgio, Danimarca, Olanda, Francia, Svizzera, Portogallo, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Turchia, Egitto, Repubblica Democratica del Congo, Cile, Messico) oppure no. Rimpatrio cittadini defunti di Paesi non aderenti alla Convenzione di Berlino Nel caso di rimpatrio della salma in un Paese non aderente alla Convenzione, occorre presentare una istanza al Comune (all’Ufficio di stato civile) sottoscritta da un familiare, con la richiesta di autorizzazione al seppellimento ed al trasporto fuori dal Comune (nel caso in cui venga incaricata un’Agenzia funebre di espletare le pratiche, la domanda previa delega dei familiari, potrà essere sottoscritta anche dall’incaricato dell’agenzia) contenente le generalità del deceduto. Questa istanza è volta all’ottenimento dell’autorizzazione al trasporto. All’istanza è necessario allegare, innanzitutto l’estratto per riassunto del certificato di morte, rilasciato dagli stessi Uffici Comunali. Deve poi essere allegato il “nulla-osta all’introduzione”, rilasciato dall’Autorità Consolare in Italia dello Stato Estero verso il quale la salma è diretta. Il nulla-osta deve essere legalizzato presso gli uffici della Prefettura. Qualora, a seguito della morte, vi sia stato l’intervento dell’Autorità giudiziaria, è necessario anche il nulla osta per il trasporto all’estero rilasciato dalla stessa Autorità, E’ poi, ancora necessario un certificato della Azienda Sanitaria Locale (ASL) che certifichi le condizioni igieniche e medico-legali della salma e della cassa nella quale verrà effettuato il trasporto. In particolari situazioni sanitarie, possono inoltre essere necessarie anche le certificazioni ed autorizzazioni rilasciate dal Ministero della salute. L’istanza al Comune deve essere accompagnata da una marca da bollo da € 16,00. Nel caso di rimpatrio di ceneri, Alcune certificazioni non sono richieste, L’autorizzazione viene rilasciata in lingua italiana, e gli oneri di traduzione e legalizzazione nella lingua del Paese di destinazione sono a carico dei familiari. (Per quanto riguarda la legalizzazione dell’autorizzazione, in mancanza di specifici accordi internazionali, si consiglia di rivolgersi alle proprie Autorità diplomatiche per ottenere le adeguate informazioni). Ottenuta l’autorizzazione al trasporto all’estero, ne viene data comunicazione al Prefetto della Provincia del luogo di frontiera dal quale la salma lascerà l’Italia. Rimpatrio cittadini defunti di Paesi aderenti alla Convenzione di Berlino Nel caso il defunto sia cittadino di uno dei Paesi aderenti alla Convenzione di Berlino, è necessario il “passaporto mortuario” che viene rilasciato dagli Uffici del Comune dove è avvenuto il decesso. I documenti da presentare al Comune sono gli stessi previsti per i Paesi non aderenti, però non è necessario il nulla osta all’introduzione rilasciato dalla Rappresentanza diplomatica in cui in cui la salma è diretta., Il Passaporto mortuario viene rilasciato in lingua italiana, e gli oneri di traduzione e legalizzazione nella lingua del Paese di destinazione sono a carico dei familiari. I costi I costi per il rimpatrio della salma sono a carico dei familiari, in alcuni casi però, sono previsti dei contributi da parte delle Regioni o dei Comuni. Si consiglia, per ulteriori informazioni, di rivolgersi agli Uffici Comunali oppure, alle Agenzie funebri che possono essere incaricate dai familiari di espletare le pratiche necessarie al rimpatrio dello straniero. Rimpatrio Salma ceneri Nunzio Trinca Impresa Funebri Palermo
Pratiche Funerarie
Disbrigo Pratiche Funerarie amministrative a Palermo. Potete contattarci per qualsiasi informazione, preventivi personalizzati, senza alcun impegno e gratuito. Allo scopo di facilitare i Cittadini colpiti da lutto, iColleghi delle onoranze funebri per l’espletamento del disbrigo delle principali pratiche funerarie nel Comune di Palermo e presso il Crematorio di Palermo. L’ Agenzia Funebre Trinca Nunzio con sede a Palermo Corso dei Mille, 315, (Ponte Ammiraglio) Tel. 091.476517 – Servizio Continuo 24 ore su 24; svolge attività di disbrigo pratiche per conto di cittadini colpiti da lutto, richieste per operazioni cimiteriali, imprese di Onoranze Funebri nazionali ed internazionali, siamo disponibili con i colleghi di tutta l’Italia per chiarimenti su forniture, disbrigo di tutte le pratiche, fabbisogni che necessitano nella città di Palermo e in Sicilia, avendo nel proprio gruppo una rete capillare sul territorio di agenzie funebri che collaborano. descrizione dei servizi offerti: – Disbrigo pratiche funerarie; – Richiesta per acquisto Loculo; – Richiesta per tumulazione in sepoltura gentilizia; – Richiesta per inumazione fossa a terra (Temporanea); – Tutte le operazioni cimiteriali; – Richiesta di autorizzazione al trasporto salma : – Richiesta partenza salma fuori Comune; – Verbale dell’ASL, partenza salma ; – Richiesta di cremazione; – Documentazione amministrativa e sanitaria per cremazione; – Prenotazione cremazione Cimitero Rotoli Comune di Palermo; – Consegna Urna Cineraria; – Delega per il ritiro delle ceneri; – Richiesta riunione resti; – Richiesta passaporto mortuario estero; – Rimpatrio salma; – Prenotazione Fiori e consegna; – Necrologia su tutti i giornali; – Stampa luttini, ringraziamenti, manifesti, fotoceramiche; -Servizi alle imprese; – Tutte le richieste, autorizzazioni, forniture nel campo funerario. ONORANZE POMPE FUNEBRI PALERMO Aurora Assistance
Tariffe Servizi Cimiteriali
Tariffe Servizi Cimiteriali, Costo Servizi Cimiteriali Palermo Palermo Tariffe Servizi Cimiteriali i diritti comunali I Cimiteri della città di Palermo Comune di Palermo Cimiteri Comunali: Rotoli, Cappuccini, Santa Maria di Gesù; Comune di Palermo Cimitero privato: Sant’ Orsola. Palermo Ufficio Impianti Cimiteriali: Indirizzo Via Lincoln, 144 – 90123 – Palermo Telefono 0916177284-0917403471 Fax 0917403425 Comune di Palermo area della Gestione del Territorio Ufficio Impianti Cimiteriali. Qui troverete tutte le tariffe applicate dal Comune di Palermo di tutti i Camposanti Comunali della Città di Palermo, tranne il camposanto di Sant’Orsola. TARIFFE < < < clicca per vedere i prezzi. tariffe_servizi_cimiteri_palermo < < < clicca per vedere i prezzi. Sscritto da: Funeral Home Palermo Italy – Trinca Nunzio
Cimitero di Palermo
I Cimiteri a Palermo Cimiteri o Camposanto della Città di Palermo Indirizzi dei cimiteri a Palermo, orari di apertura e chiusura nei giorni feriali e alla domenica. Elenco dei Cimiteri della Città di Palermo: Cimitero di Sant’Orsola Fondazione Camposanto di Santo Spirito – Palermo Piazza Sant’Orsola, n. 1 – 90127 Palermo (PA) Tel: 091 422691 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14 Cimitero Rotoli Cimitero Comunale Santa Maria Dei Rotoli Via Vergine Maria, n. 2 – 90142 Palermo (PA) Tel: 091 6372188 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 Cimitero Cappuccini Cimitero Comunale CAPPUCCINI Piazza Cappuccini, n. 3 – 90129 Palermo (PA) Tel: 091 212113 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 Cimitero Santa Maria di Gesù Cimitero Comunale SANTA MARIA DI GESU’ Salita Belvedere, n. 3 – 90124 Palermo (PA) Via Santa Maria di Gesù Tel: 091 441124 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 Palermo i Cimiteri Cimitero dei Cappuccini Cimitero di Santa Maria dei Rotoli Cimitero di Santa Maria di Gesù Cimitero di Sant’Orsola Scritto da: Onoranze Funebri Trinca Nunzio
Autorizzazione Riunione Resti
Autorizzazione Esumazione, Estumulazione e Riunione Resti. Autorizzazione Riunione Resti Comune di Palermo Come procedere per la documentazione. La riunione dei resti mortali di una salma è una operazione che può avvenire sia dopo l’operazione di estumulazione sia dopo quella di esumazione. Il provvedimento autorizzativo viene emesso dall’amministrazione comunale, a seguito dell’accettazione dell’istanza e del pagamento dei diritti spettanti, e il servizio viene espletato all’interno del cimitero di S. Maria dei Rotoli (Cappuccini e S. Maria di Gesù) da operatori comunali. CHI PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO Il servizio deve essere richiesto da un parente del defunto o da una impresa funebre incaricata all’espletamento e al disbrigo delle pratiche relative all’operazione. A CHI VA RICHIESTO IL SERVIZIO All’impresa di onoranze Funebri, la quale appronterà tutta la documentazione necessaria relativa all’oerazione cimiteriale da approntare, da presentare al Front Office del Servizio Gestione Impianti Cimiteriali del Comune di Palermo. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE La richiesta di autorizzazione alla riunione dei resti è valida se contiene le generalità del richiedente e della ditta se incaricata, le generalità del defunto da riunire, le indicazioni riguardanti la sepoltura dove la salma trovasi, la data e le firme del richiedente e della ditta se incaricata. All’istanza deve essere allegata la copia fotostatica del documento di identità del richiedente e gli allegati richiesti secondo i casi. Pompe Funebri Palermo Trinca Nunzio
Cofani Funebri Palermo
Cofani Funebri Palermo Cofani Funebri di qualità, la scelta dei legni, sono le caratteristiche delle nostre linee di cofani funebri tradizionali. rappresentano tutta la gamma dei nostri prodotti. Le migliori Casse Funebri a Palermo Nasce nel 1978 a Palermo Onoranze Funebri Trinca Nunzio qualità legate alla storia delle Pompe Funebri in Sicilia, Nel corso del tempo la nostra azienda ha mantenuto un elevato standard qualitativo, oggi è il risultato dei migliori prodotti di casse funebri, Trinca si distingue per l’impegno e per l’ottimo rapporto della qualità del prodotto grazie alla formazione del gruppo funerario di Onoranze Funebri Aurora Assistance. I Cofani Funebri per la Cremazione La cremazione è una pratica poco diffusa a Palermo e in Italia, per poterla fare, occorre seguire l’iter burocratico amministrativo, i prodotti generalmente usati sono bare ecologiche o normali casse funebri in legno senza cassa di zinco, a secondo la scelta della famiglia che sono adatti a questo tipo di servizio. Cofani Funebri Ecologiche Siamo forniti di cofani funebri ecologici, se ne sente parlare, ma non tutti sanno che il materiale più ecologico in assoluto è il legno. Accessori per Cofani Funebri Svariate sono le tipologie che vanno dalle croci, imbottiture per cofani funebri, copertine, urne, maniglie, anelli e targhe sono alcuni degli accessori che le pompe funebri Trinca Nunzio fornisce assieme ai cofani funebri e che rendono il prodotto elegante raffinato e completo. La Certificazione delle Bare Cofani Funebri Politica di Qualità Trinca Nunzio, iniziato con il conseguimento della certificazione UNI EN ISO 9001: 2008, si propone di garantire un servizio di qualità per i nostri clienti. Lo sviluppo dell’Azienda Trinca dipendono dalla possibilità di migliorare la propria posizione questo significa realizzare cofani in legno particolari, I servizi funebri da noi offerti si intende la soddisfazione di tutte le esigenze del cliente. Cofani Funebri Palermo Trinca Nunzio
Ente Camposanto di Santo Spirito
Cimitero di Sant’Orsola Fondazione Camposanto di Sant’Orsola Santo Spirito Il cimitero di Sant’Orsola, denominato Camposanto di Santo Spirito cimitero monumentale di Palermo. al momento è l’unico a palermo ad aver la disponibilità di loculi, purtroppo ogni settimana la disponibilità dei loculi è carente, per poter accedere all’acquisto si deve aspettare la riunione dei resti delle salme a scadenza dei 30 anni, per liberare i loculi e per l’eventuale acquisto. la Compagnia di S. Orsola e Il Cimitero di Sant’Orsola Il Camposanto di Santo Spirito è il più antico di Palermo ed è proprietà di una Confraternita religiosa fondata nel 1551, la Venerabile Compagnia di S. Orsola da cui deriva il nome con il quale i palermitani lo identificano. Esso, quindi, è l’unico cimitero privato della città e non usufruisce di fondi pubblici. Il Cimitero di Sant’Orsola È il secondo in città per estensione, ed è conosciuto come meta turistica. Al suo interno sono tante infatti le tombe, le lapidi una Palermo nobile di fine ‘700 e ‘800. Fu costruito nel 1783 per volere del viceré Domenico Caracciolo vi è la preesistente chiesa del Vespro, uno dei maggiori esempi di architettura normanna. Fu il primo cimitero aperto (in Europa) a tutte le classi sociali. Orari e Locazione Cimitero di Sant’Orsola Fondazione Camposanto di Santo Spirito – Palermo Piazza Sant’Orsola, n. 1, 90127 Palermo Tel: 091 422691 Cimitero Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14 e il lunedì pomeriggio fino alle 16,00 Onoranze Pompe Funebri Trinca Nunzio
Gruppo Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Trinca Nunzio gruppo Funerario Palermo Organizzazione Funebre a Palermo Trinca Nunzio Ti diamo informazioni sulla nostra agenzia di onoranze pompe funebri palermo.Con orgoglio e soddisfazione, (ieri derisi, oggi imitati e copiati) intendiamo sottolineare che da decenni, siamo stati i primi a Palermo e forse in Sicilia ad osservare e praticare L’ufficialità del Cerimoniale, della cerimonia funebre, personale in alta uniforme, guanti bianchi. Informazioni Funebri Qui trovi tutte le informazioni utili sui: servizi di onoranze funebri a palermo documenti mortuari tariffe comunali, prezzi dei loculi, organizzazione del funerale. Gruppo Funerario Aurora Assistance Disponibilità 24 ore su 24 garantisce la pronta reperibilità, assistenza in tempo reale su tutto il territorio nazionale ed estero, L’azienda ha sede a Palermo Corso dei Mille, 315 (Ponte Ammiraglio P.zza Scaffa) Telefono Continuo 091.476517, reperibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Mission del Gruppo di Onoranze Funebri Il funerale è un rito di ampio significato, rappresenta l’estremo saluto al caro estinto nel passaggio da questa a quell’altra vita, ed è per questo che senza distinzioni di ceti, ricco o povero che sia ! Gruppo Funerario Trinca Nunzio Palermo
Onoranze Funebri Recensioni
Recensioni Informazioni Onoranze Funebri Per connetterti con Onoranze Funebri Trinca Nunzio, iscriviti subito al nostro portale, Trova tutte le informazioni, i contatti e le recensioni sull’attività Onoranze Funebri descrizione su: Trinca Nunzio trovi informazioni, contatti e recensioni su: onoranze funebri a palermo, servizi funebri, costi, cimiteri. Benvenuto: Impresa di pompe funebri a Palermo Trinca Nunzio; Impresa sociale onoranze funebri Trinca Nunzio all’avanguardia, innovativa, consente di essere aggiornati contribuendo a dare risposte a chiunque né faccia richiesta e con chi interessato ad avere notizie ed informazioni gratuite nel settore funerario. Mission: Non siamo noi a dirlo ! sono i cittadini o chiunque abbia avuto i nostri servizi che né parlano ! oggi a Palermo siamo una realtà, in Sicilia a livello regionale con il nostro gruppo siamo in continua crescita affermandoci tra le migliori nel settore delle onoranze funebri; Regole importanti nel nostro gruppo ci siamo imposti : serietà, correttezza, trasparenza, umanità, dal comportamento, all’abbigliamento nel funerale, con la professionalità nella guida del corteo nell’accompagnamento o più comunemente detto “a piedi”, nel dirigere il traffico auto a prescindere dalla lunghezza del tragitto, dalla camera ardente a quello della cerimonia funebre, dal rito funebre in chiesa o luoghi di culto, il feretro contornato dal nostro personale in alta uniforme, guanti bianchi, dall’ingresso del luogo della cerimonia e all’uscita; fino ad arrivare al cimitero nel luogo di tumulazione o inumazione. Professionalità; L’impresa di pompe funebri Nunzio Trinca, dopo tanti anni di sacrifici, con rispetto e sensibilità rivolte alle famiglie colpite da lutto, con la trasparenza sui prezzi praticati, assicurando negli anni servizi funebri completi ed accurati, qualità, professionalità. La nostra forza sono i nostri servizi Funebri ! onoranze e pompe funebri, funerale a rate, cremazione a palermo, Formazione Professionale, Servizi Cimiteriali, Smaltimento Rifiuti Cimiteriali, Autorimessa, Autolavaggio, Centralino. Onoranze e Pompe Funebri; L’ Agenzia Funebre Nunzio Trinca, ci occupiamo della documentazione funeraria, la fornitura di beni e di servizi funebri, l’organizzazione del funerale, la sepoltura del cadavere, la fornitura di feretri, casse di zinco, imbottiture, arredi funebri, fiori e corone floreali, noleggio di attrezzature tavolini per le firme, arredi per l’allestimento della camera ardente, noleggi di mezzi autofunebre e furgoni, da noi trovi tutte le forniture che occorre per un funerale. Servizi Cimiteriali, Smaltimento Rifiuti Cimiteriali, Lavori edili e opere Cimiteriali; Lavori ed opere Cimiteriali, lavori edili e costrizioni di cappelle, tombe, sepolture, loculi, ossari, cinerari, effettuiamo la raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti Cimiteriali; siamo autorizzati ad effettuare: riunione resti in cassetta ossario presso tutti i cimiteri comunali, in convenzione, appalto, affidamento assumiamo i servizi di tumulazione, inumazione, esumazione, traslazione, estumulazione, per conto di Enti Pubblici e private agenzie funebri. Formazione Professionale; Centro di Formazione professionale “ Aurora Assistance ”, effettua corsi di formazione per tutti i nostri dipendenti e a qualunque impresa di pompe funebri, Enti Pubblici e Privati né faccia richiesta, per svolgere l’attività di Pompe Funebri. Trasporti Funebri, Autorimessa, Autolavaggio; Certezza nei trasporti e servizi funebri, per la città e per l’intera regione Sicilia ed Europa, I nostri Carri Funebri trasporto salme sono di ultime generazioni all’avanguardia con i tempi, così come i furgoni per trasporto e consegna delle casse, arredi funerari,, trasporto e consegna delle corone di fiori, disponiamo di un autolavaggio per la pulizia, sanificazione, disinfettazione del nostro parco automezzi. Centralino Telefono 24 ore su 24; Per soddisfare tempestivamente ogni richiesta, abbiamo a disposizione una centrale operativa, personale qualificato, personale notturno in sede, collaboriamo con Enti Pubblici e Private Agenzie Funebri, le maggiori compagnie di assicurazioni Italiane ed Europee, ed una capillare rete di agenzie di onoranze e pompe funebri su tutto il territorio nazionale ed estero, per garantire la massima professionalità da noi acquisita, Si avvale della Cooperativa Trinca Nunzio gruppo Aurora Assistance è disponibile con un centralino sempre attivo, con personale in sede, garantisce la pronta reperibilità, la copertura ed assistenza 24 ore su 24 in tempo reale su tutto il territorio nazionale ed estero. Centralino 091.476517 Fax 091.476368 Trinca Nunzio ti aiuta a rimanere informato con gli uffici cimiteriali; Dalle Pompe Funebri Trinca Nunzio trovi uffici, cimiteri, orari, tariffe, nella città. Cerca Pompe Funebri Palermo (pa) Puoi usare il nostro sito www.nunziotrinca.it per: cercare, trovare indirizzo, numero di telefono e informazioni utili su: onoranze funebri a palermo, uffici, cimiteri, orari, funerale a rate e dilazione dei pagamenti per un funerale, cremazione a palermo . Scritto da: onoranze pompe funebri Trinca Nunzio
Trasporto Salma Fuori Comune
Partenza Salma Trasporto Funebre dal comune di Palermo Autorizzazione Partenza Salma Fuori Comune Trasporti Funebri di salme provenienti da altri Comuni o dirette ad altri Comuni Defunti nel Comune di Palermo: Informazioni trasporto Salma altro Comune Partenza Salma o Ceneri fuori dal Comune di Palermo Trasporto Salma in altro Comune della Regione Sicilia E’ possibile trasportare la salma del defunto deceduto a Palermo in un altro Comune della Regione Sicilia, in Italia o all’Estero, cioè dopo il decesso, previa compilazione e sottoscrizione della documentazione rilasciata da parte di: • medico sanitario ove è avvenuto il decesso, riportante la dicitura che “la salma può essere trasportata fuori Comune; • impresa che effettuerà il servizio di trasporto; Il Permesso di Seppellimento, l’autorizzazione alla cremazione e un eventuale trasporto dopo il funerale in altro Comune, sono sempre di competenza del Comune di decesso. Trasporto del defunto in altro Comune italiano Dopo l’accertamento di morte Dopo il rilascio dell’”accertamento di morte”, la persona defunta può essere trasportata, per il suo seppellimento, presso un altro Comune della Regione Sicilia o di altra Regione, Il trasporto richiede la presentazione di una domanda e il rilascio di un’autorizzazione da parte del Comune di Palermo, la domanda va presentata, con delega tramite impresa autorizzata all’esercizio dell’attività funebre, oltre alla delega all’impresa stessa, copia di documento d’identità del delegante. Nel caso in cui lo scopo del trasporto della salma in un altro Comune italiano è la sua cremazione, devono essere richieste l’autorizzazione alla cremazione stessa e l’autorizzazione al trasporto. Trasporto delle ceneri in altro Comune italiano Dopo il funerale e la cremazione della salma del defunto a Palermo, le sue ceneri possono essere trasportate in un altro Comune, sia per la tumulazione al Cimitero o perché affidate al coniuge o al parente più prossimo residente fuori Palermo, per consegna delle ceneri oppure per la loro dispersione, le ceneri si possono trasportare anche con la propria autovettura. Nel caso di affidamento delle ceneri in abitazione fuori dal Comune Nel caso di dispersione delle ceneri fuori Comune Trasporto del defunto all’estero Il trasporto della persona defunta da trasportare presso un altro Stato Il trasporto richiede la presentazione di una domanda e il rilascio di un passaporto mortuario e autorizzazione al trasporto salma, per sapere cosa occorre, bisogna distinguere a seconda che lo Stato di destinazione sia o meno aderente alle convenzioni internazionali in materia, In Stati non aderenti alle convenzioni internazionali, oltre alla documentazione elencata sopra è necessario presentare il nulla osta all’ingresso della salma rilasciato dal Consolato o dall’Ambasciata dello Stato verso il quale è diretta. Trasporto delle ceneri all’estero Dopo il funerale e la cremazione della salma del defunto a Palermo, le sue ceneri possono essere trasportate in un altro Stato. Il trasporto richiede la presentazione di una domanda e il rilascio di un’autorizzazione al trasporto di ceneri, per sapere cosa occorre, bisogna distinguere a seconda che lo Stato di destinazione sia o meno aderente alle convenzioni internazionali in materia, Le ceneri si possono trasportare anche con la propria autovettura. Trasporto di resti, ceneri e salma indecomposta in un altro Comune Italiano o all’estero, dopo l’esumazione o l’estumulazione, dopo un’operazione di esumazione o estumulazione, i resti, le ceneri e la salma indecomposta possono essere trasportati in altro Comune italiano o in uno Stato estero, occorre la presentazione di una domanda per il rilascio di autorizzazione o di passaporto mortuario, al momento della richiesta di esumazione o estumulazione, bisogna distinguere a seconda che la destinazione sia un altro Comune italiano o uno Stato estero. Scritto da: Nunzio Trinca Onoranze Funebri Palermo
Autisti Necrofori Palermo
Servizi Funebri Autisti Necrofori Palermo Autisti Necrofori Palermo Operai, autisti, necrofori, volontari, dei servizi funebri dell’ Impresa Funebre Trinca Nunzio a Palermo, gruppo Aurora Assistance, devono sempre presenziare al trasporto di ciascuna salma; devono: Verificare se le casse mortuarie sono conformi secondo le regole Mansioni Autisti Necrofori Servizi Funebri Assistere sempre e comunque alla chiusura delle cassa; Dirigere l’apposizione del feretro di fiori e degli ornamenti; Trasportare il feretro dall’interno dell’abitazione e del luogo ove si trova la salma e caricarlo quindi sull’autovettura; Dirigere il corteo funebre; Consegnare al Custode del cimitero i documenti concernenti la salma; Né chiedere né accettare mance; Vestire la divisa fornita dall’ impresa funebre Trinca Nunzio solo in servizio; Presentarsi ad ogni servizio funebre con la divisa in ordine; Riferire ai propri superiori le risultanze del servizio effettuato. Scritto da: Trinca Nunzio Palermo
Tanatoprassi Trattamento
Imbalsamazione della Salma. Trattamento conservativo del defunto. Cerchi una pompe funebri per la puntura conservativa della salma a Palermo ? Un operatore professionale effettuerà la puntura conservativa al defunto. Chiama lo 091476517 per un preventivo gratuito. Tanatoprassi: trattamento conservativo del defunto; Tanatopraxia tecniche tanatoprassi. La Tanatoprassi a Palermo E’ effettuata Gruppo Aurora Assistance Formazione Professionale . La tanatoprassi consiste in un trattamento conservativo del defunto che viene effettuato dopo il periodo di osservazione nel quale sia stata accertata l’assenza di manifestazioni di vita. E’ un metodo di conservazione temporanea, permette di ritardare i processi di mineralizzazione il tempo necessario ad eseguire il rito funebre, dopodiché essi riprendono il loro naturale svolgimento. Tale pratica ha la funzione di procrastinare di qualche settimana il processo di decomposizione del corpo, processo che vede fuoriuscire dal corpo liquidi organici, vapori poco gradevoli e non igienici, oltre alla trasformazione del corpo in seguito alla rigidità, lividezza, rigonfiamento, smorfie del viso prevede un’iniezione intra-arteriosa di un liquido di formaldeide che ha proprietà antisettiche, disinfettanti e conservative per il corpo. La formaldeide per la tanatoprassi Viene inserita con una certa pressione nell’arteria, così che spinga il sangue residuo lungo tutto il sistema circolatorio. Può servire massaggiare il corpo in alcuni punti precisi in modo da favorire il drenaggio venoso di lieve entità, oltre al drenaggio delle cavità addominali e toraciche. Il Trattamento conservativo della Salma Ha lo scopo di ridare al defunto un’immagine serena, distesa, come un volto addormentato in modo che i familiari possano conservare un’immagine piacevole del proprio caro ed evitare di restare impressionati dalla deformazione del suo corpo. Scritto da: Pompe Funebri Trinca Nunzio Palermo.
Onoranze Funebri Online
Onoranze Funebri Online Anche le Onoranze Funebri Trinca Nunzio è Online su google ed altri motori di ricerca, Ormai con l’avvento della tecnologia, anche i sistemi di informazione si sono evoluti, la classica rubrica telefonica fornita dalle compagnie telefoniche sono in via d’estinzione. Onoranze Funebri Online a Palermo Trinca Nunzio Propone un servizio innovativo Onoranze Funebri online, dove è possibile consultare i servizi funebri offerti dalla nostra agenzia funebre Trinca Nunzio, la documentazione funebre occorrente a un decesso, i riti funebri della nostra città, i cimiteri, gli orari, tramite email domande e risposte. Preventivi Funerali Online L’Onoranze Funebri Trinca Nunzio è all’avanguardia da generazione, svolge l’attività di pompe funebri nel comune di palermo con serietà la propria attività, puoi chiedere preventivi di un funerale online via Email ti risponderemo subito senza alcun impegno di spese o diritto al servizio funebre. Le onoranze funebri a palermo Le attività funebri Trinca Nunzio sono svolte e svolge i Servizi di cremazione, onoranze funebri in sicilia, cofani funebri, trasporti funebri, accessori funebri, casse funebri, monumenti funebri, manifesti lutto, arte funeraria, organizzazione, funerali, prodotti funebri, urne funebri, articoli funerari, servizi funebri, manifesti funebri, furgoni funebri, macchine funebri, veicoli funebri, composizioni floreali, carri funebri usati, lapidi, Al servizio della collettività. Come lavorare nelle onoranze funebri Offerte di lavoro nelle onoranze funebri spesso cerchiamo personale, Un funerale è difficile da pubblicizzare, ma con un po’ di spirito di iniziativa e creatività si riesce a spuntarla. Senza pubblicità, anche un’agenzia di pompe funebri potrebbe essere destinata a morire schiacciati da una concorrenza spietata. Scritto da: Trinca Nunzio onoranze funebri a palermo
Organizzazione Funebre
Onoranze Funebri Organizzazione Funebre. Devi organizzare un funerale a Palermo? chiedi un preventivo gratuito! Nunzio Trinca Agenzia Funebre Organizzazione gruppo Funerario Ci troviamo in Corso dei Mille, 315, 90123 Palermo, esercita professionalmente un’attività organizzata al fine della documentazione funeraria, fornitura di beni e di servizi funebri. Esperienza nell’ Organizzazione dei Funerali a Palermo dal 1980 con esperienza nel settore funerario, tramandata da generazioni, offre Consulenza e Reperibilità 24 ore su 24, pratiche e servizi di onoranze funebri. I nostri servizi prevedono oltre al disbrigo delle pratiche burocratiche, anche l’organizzazione del rito funebre religioso nella sua riservatezza, lavori cimiteriali, organizzazione del servizio floreale e addobbi per funerali. Palermo Organizzazione Funerali Trinca Nunzio Disponiamo di personale altamente qualificato e ci contraddistinguiamo per la serietà e la professionalità, che ci rende disponibile al massimo per sostenere i familiari, anche per Trasporti nazionali e internazionali. Organizzazione Funebre Funerali E’ dunque l’ impresa funebre che fornisce professionalmente e in forma organizzata una attività prevalentemente ed esclusivamente di servizi funerari è infatti rappresentato dalla organizzazione del servizio funebre finalizzato alla sepoltura del cadavere. Si rivolgono gli utenti incaricandoci di agire per loro conto al fine di ottenere dalle pubbliche amministrazioni coinvolte tutte le autorizzazioni di legge necessarie e di organizzare il servizio finalizzato, alle pratiche amministrative. L’attività funebreè composta da molteplici voci profondamente differenziate tra loro: corone floreali, fornire manodopera per il trasporto della bara, svolgere presso gli uffici di stato civile dei comuni attività di intermediazione per conto della famiglia del defunto. Onoranze funebri organizzazione funerali Fornisce servizi e prestazioni, per la fornitura di ciò che manca al completamento del servizio funebre da organizzare, un punto di riferimento dal punto di vista delle autorizzazioni amministrative necessarie per lo svolgimento dellattività di onoranze, la nostra agenzia funebre è in possesso della licenza di agenzia daffari necessaria per legittimare l’attività di intermediazione per conto della famiglia del defunto. Organizzazione Funebre Autorizzazioni Siamo in possesso di varie autorizzazioni, quali: l’attività edile cimiteriale, la formazione professionale, l’autorizzazione per il recupero, trasporto, dei rifiuti speciali cimiteriali, siamo autorizzati alla estumulazione e riunione dei resti in cassette ossarie. Servire al meglio i nostri clienti è nostro dovere ! Trinca Nunzio Palermo
Orari Cimiteri Città di Palermo
Orari dei cimiteri della città di Palermo Orari e giorni di apertura dei cimiteri della città di Palermo Gli indirizzi dei cimiteri cittadini, gli orari di chiusura e apertura nei giorni feriali e alla domenica. Cimitero di Sant’Orsola Fondazione Camposanto di Santo Spirto – Palermo Piazza Sant’Orsola, n. 1 – 90127 Palermo (PA) Tel: 091 422691 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14 Cimitero ai Rotoli Cimitero Comunale Santa Maria Dei Rotoli Via Vergine Maria, n. 2 – 90142 Palermo (PA) Tel: 091 6372188 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 Cimitero Cappuccini Cimitero Comunale CAPPUCCINI Piazza Cappuccini, n. 3 – 90129 Palermo (PA) tel: 091 212113 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 Cimitero Santa Maria di Gesù Cimitero Comunale SANTA MARIA DI GESU’ Salita Belvedere, n. 3 – 90124 Palermo (PA) (Via Santa Maria di Gesù) tel: 091 441124 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16
Servizio Onoranze Funebri
Servizi Funebri Servizi di Onoranze Funebri Palermo Cerchi un servizio funebre per un funerale completo a Palermo ? Un incaricato effettuerà la consulenza. Chiama lo 091476517 per un preventivo gratuito senza alcun impegno. Servizio Funebre a Palermo Il funerale offerto dalla nostra impresa, aderente all’accordo stipulato tra Nunzio Trinca agenzia onoranze funebri palermo e la Coop. Soc. Aurora Assistance impresa autorizzata all’esercizio dell’attività funebre. Funerale a prezzi economici ! Il prezzo del funerale standard comprende: – l’incassamento del defunto e la chiusura del feretro; – la fornitura della cassa in legno di abete, spallata, accessoriata di imbottitura e velo; – la fornitura della piastra identificativa del defunto e della croce o di altro simbolo religioso; – il trasporto del feretro dal luogo del decesso al luogo di Onoranze e al luogo di sepoltura; – auto funebre; – documentazione; – su richiesta il trasporto dei familiari del defunto con furgone o auto trasporto persone. Forniture e servizi aggiuntivi: Diritti Comunali destinati all’inumazione. Diritti Comunali Servizi Funebri Destinati alla tumulazione in sepoltura; Diritti Comunali destinati alla cremazione. Urna in legno o in metallo per cremazioni; Il servizio funebre può essere richiesto anche per funerali di bambini o feti: vi è in questo caso un abbattimento sul prezzo del funerale per adulti. Servizio Funebre Trinca Nunzio Presso la nostra sede dell’ impresa potrà essere visionato ed illustrato la tipologia degli articoli funebri sopraccitati. Orari: 24 ore su 24 con personale notturno in sede. Sede: 315, Corso dei Mille – 90123 Palermo. Recapito Telefonico : 091.476517 attivo 24 ore su 24. Servire al meglio i nostri clienti è nostro dovere !
Cimitero Rotoli Inumazione
Cimitero Rotoli Inumazione fossa a terra campo temporaneo Costo della Fossa a Terra € 140,08 Nuove requisizioni di loculi al cimitero dei Rotoli. L’emergenza legata alla carenza di fosse nella “nuda terra” campi d’inumazione Non c’è più spazio nei campi di inumazione il dirigente dei servizi cimiteruali l’incremento di salme nei depositi potrebbe comportare il rischio d’igiene pubblica. Campo comune delle fosse temporanee Palermo scadenza periodo inumazione 6 anni. In linea di emergenza il Comune di Palermo con l’ordinanza investe soltanto il cimitero dei Rotoli perché è l’unico in città con campi di inumazione. I tempi di permanenza di rotazione sono di 6 anni, è comunque possibile richiedere l’operazione di esumazione prima dei 6 anni per trasferimenti in altre sepolture gentilizie. Inumazione campo comune Cimitero Rotoli – Palermo. Inumazione al Cimitero Rotoli INUMAZIONE NUDA TERRA
Gruppo Aurora Assistance
« Gruppo Funerario AURORA ASSISTANCE » Onoranze Funebri Palermo AURORA ASSISTANCE Alcune indicazioni utili del gruppo Funerario Aurora; i SERVIZI FUNEBRI in grado di organizzare, in collaborazione con l’agenzia di onoranze funebri Trinca Nunzio di Palermo servizio continuo 24 ore su 24 Tel. 091.476517. Il gruppo: AURORA ASSISTANCE effettua; Oltre alle normali attività funerarie il; disbrigo pratiche cimiteriali, trasferimento salme, vestizione salme, affissioni avvisi di lutto, ringraziamento e partecipazione. In grado di assicurare il costante controllo di tutti i servizi richiesti; l’organizzazione e lo svolgimento del funerale sono sempre in linea con le aspettative della famiglia. Si è specializzata nel dare tutto il supporto possibile quando viene interpellata nel momento del doloroso evento, affinché si incarichi di tutte le necessità immediate e future che ci si trova a dover affrontare in quel tragico giorno. addobbi funebri affissione avvisi di lutto, ringraziamento e partecipazione cremazione disbrigo pratiche funerarie funerali trasporto e noleggio con carri funebri organizzazione grandi funerali ricomposizione, sistemazione, vestizione salme reperibilita’ 24 ore lavori edili cimteriali collocazioni, montaggio, articoli funerari servizi funebri servizi funebri completi formazione professionale Il Gruppo Funerario Aurora Assistance è autorizzata alla Formazione Professionale; Aurora Assistance intesa come professionalità di comportamento, qualità dei servizi e miglioramento delle prestazioni da rendere al cliente è la grande sfida che il nostro comparto da oggi in poi dovrà affrontare è AURORA ASSISTANCE è pronta! Ha impostato e cominciato a realizzare il programma di riqualificazione degli imprenditori funebri e operai, potenziandolo con corsi, seminari e master di aggiornamento in tutte quelle materie che per esigenze operative o per imposizione di legge, devono entrare a far parte del bagaglio tecnico delle aziende più moderne e proiettate nel futuro. Sono rivolte alle Imprese di onoranze funebri (IOF): impresari, necrofori, addetti alla preparazione della salma, addetti al trasporto. Ai lavoratori dei crematori: dirigenti, cerimonieri e aiuto cerimonieri, operai, personale di segreteria e accoglienza. Alle figure che operano in ambito pubblico e cimiteriale: dirigenti e funzionari dei servizi cimiteriali, interratori e altri operatori cimiteriali, custodi dei cimiteri, operatori comunali che hanno a che fare col pubblico in occasione dei decessi dei cittadini. OPERATORE: TANATOPRASSI / TANACOSMETICA: Siamo pronti dell’ Aurora, ad impartire Elementi normativi di base; – Nozioni igienico-sanitarie nell’ambito della trattazione dei cadaveri; – Nozioni igienico-sanitarie dell’attività cimiteriale; – Caratteristiche dei vari tipi di trattamento per la conservazione di cadavere; – Caratteristiche dei vari tipi di trattamento per la cosmesi del cadavere; – Rapporti con i dolenti e con il pubblico. OPERATORE: ATTIVITÀ FUNERARIA ADDETTO: AL TRASPORTO FUNEBRE prepara l’operatore del gruppo aurora assistance, ad un corretto rapporto con le imprese funebri, ad una corretta gestione delle salme, ad affrontare un lavoro autonomo. Elementi di legislazione in materia funeraria; – Nozioni igienico-sanitarie nell’ambito dell’attività funebre; – Trasporto funebre e verifiche dell’incaricato del trasporto; – Caratteristiche delle casse e modalità di confezionamento; – Rapporti con i dolenti e con il pubblico. ADDETTO OPERAZIONI CIMITERIALI E DI SEPOLTURA La figura professionale si occupa delle mansioni di inumazione, tumulazione, esumazione, estumulazioni, pulizia e movimentazione dei resti mortali, movimentazione dei feretri, movimentazione del materiale di risulta derivante dalle operazioni cimiteriali. DIRETTORE TECNICO DELL’IMPRESA FUNEBRE Il Direttore Tecnico dell’Impresa Funebre è responsabile della gestione dell’impresa, del personale e dei rapporti con il pubblico e con le pubbliche amministrazioni e dello svolgimento dei servizi funebri. PERSONALE AMMINISTRATIVO ADDETTO ALLA CUSTODIA La figura professionale svolge le funzioni di aggiornamento e mantenimento dei registri, vigilanza sulle operazioni svolte dagli addetti alle operazioni cimiteriali e di sepoltura, controlla la regolarità della documentazione RESPONSABILE DELL’ATTIVITÀ CIMITERIALE Il Responsabile dell’attività cimiteriale svolge le funzioni direttive dell’attività ed responsabile della gestione del cimitero e del personale addetto alla custodia e alle operazioni di sepoltura. Gruppo: Aurora Assistance – Trinca Nunzio Palermo.
Santa Maria di Gesù Cimitero
Cimitero Santa Maria di Gesù Cimitero Comunale SANTA MARIA DI GESU’ Salita Belvedere, n. 3 – 90124 Palermo (PA) (Via Santa Maria di Gesù) Tel: 091 441124 Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16. Condizioni del Cimitero di Santa Maria di Gesù’ ! Sono in una situazione abbastanza precaria in cui versa in uno stato di cui non ci sono posti disponibili da poter tumulare; Le cittadinanza e chi ha dei cari a S. Maria di Gesù, sono esaurite perché non trovano posti ; Previsioni Future del Cimitero Santa Maria di Gesù ? Per adesso nessuna prospettiva; Si spera che con questa nuova giunta comunale e il sindaco, in tempi brevi ed al più presto, realizzano il progetto di ampliamento! PULIZIE, ORDINE ? Eccellente, nella pulizia, nell’organizzazione, nei parcheggi, la grande cura in cui è mantenuto. Dove si trova il Cimitero di Santa Maria di Gesù è una località di borgata del comune di Palermo. È ubicata ai piedi del Monte Grifone, tra le altre borgate di Ciaculli e di Belmonte Chiavelli. La borgata è nota a Palermo per la presenza del cimitero omonimo, e del convento di San Benedetto il Moro, dove ne sono custodite le reliquie. I principali assi viari sono: la via Santa Maria di Gesù, che si allarga fino dove una piazzetta dove negozi di fiori si affacciano su essa; la via Brasca che, collega la borgata con la Circonvallazione e l’ingresso all’Autostrada A19; infine la via Falsomiele conduce a Belmonte Chiavelli. Santa Maria di Gesù, oggi, si trova proprio all’ingresso dell’autostrada (PA – CT) e della Circonvallazione di Palermo. Convento di Santa Maria di Gesù Nella borgata, ai piedi del monte Grifone, ha sede l’omonimo convento dei frati Riformati, eretto nel 1426. Storia del Cimitero di Santa Maria di Gesù il 4 aprile 1589, morì San Benedetto il Moro, compatrono di Palermo, nativo di San Fratello in provincia di Messina, che svolse qui l’ultima parte della sua vita da eremita. Dal convento, collocato su un belvedere costituito da vialetti alberati, si ammira il panorama di Palermo. Nella parte più alta della località si può ammirare l’albero di San Benedetto, con un maestoso tronco di oltre 500 anni di vita, un cipresso che, leggenda vuole, abbia piantato lo stesso santo conficcando un bastone tra le rocce. Santa Maria di Gesù cimitero Agenzia Funebre Trinca Nunzio
Tanatoestetica
Tanatoestetica palermo. Cerchi un’agenzia funebre per rasatura barba e vestizione della salma a Palermo ? Un tanatoprattore professionale effettuerà la toelettatura, rasatura della barba e vestizione della salma. Chiama lo 091476517 per un preventivo gratuito. Rendere una salma presentabile per il funerale. Tanatoestetica: Il nostro gruppo aurora assistance di Palermo con la collaborazione con Impresa Funebre di Palermo Trinca Nunzio Organizza corsi di tecniche di Tanatoestetica, per il nostro personale e a chiunque ne faccia richiesta ! Vestizione della Salma In certi casi, soprattutto nei casi di decessi per incidenti o nei casi di lunga malattia degenerativa, è necessario avvalersi di interventi di tanatoestetica allo scopo di rendere il compianto il più presentabile possibile agli occhi dei suoi cari. Rasatura della Barba trucco facciale La prima fase è la toilette mortuaria con la quale si i provvede a detergere il corpo del defunto. Possono seguire diversi procedimenti per attenuare certi imbarazzanti fenomeni del post-mortem, come ipostasi, ecchimosi, piaghe da decubito, magari attraverso una delicata cosmesi del viso per rendere le spoglie piu’ attraenti. Segue poi il tamponamento degli orifizi per impedire la fuoriuscita di liquidi ed umori organici. Sistemazione della Salma L’obiettivo di tutto questo è permettere una decorosa presentazione della salma defunto alla famiglia , ai parenti, agli amici, per il funerale soprattutto se viene effettuato a bara aperta. Nei casi più’ complessi si possono operare degli interventi ricostruttivi purché non compromettano la necessaria identificazione del corpo; devono quindi essere incruenti e limitati a piccole parti del corpo, soprattutto del viso. La ricostruzione comunque deve mantenere inalterati in ogni caso i caratteri e la fisionomia originaria del defunto. Tanatoestetica: salma presentabile per il funerale Aurora Assistance
Piazza Ponte Ammiraglio
Piazza del Ponte Ammiraglio Palermo La Piazza Ponte dell’Ammiraglio, meglio nota come Ponte Ammiraglio a Palermo si trova tra Piazza Scaffa e Corso dei Mille, vi è l’ agenzia funebre Trinca Nunzio in Corso dei Mille. Un pò di storia del Ponte Ammiraglio: Il suo percorso inizia dalla Via Lincoln (stazione Centrale FS) fino alle porte di Villabate. Ancora oggi nella piazza, denominata piazza Scaffa, rappresenta un simbolo di collegamento tra il centro città e la zona periferica. Il ponte dell’Ammiraglio potrebbe ottenere una valorizzazione in senso turistico con la costruzione del Tram di Palermo, infatti, a lavori compiuti, il ponte con la piazza omonima diventerà una delle principali fermate del percorso “Linea 1” Venne costruito intorno al 1113 per volere di Giorgio d’Antiochia, ammiraglio del re Ruggero II, per collegare la città ai giardini posti al di là del fiume Oreto. adesso sotto gli archi del ponte normanno non scorre più il fiume, dopo che il suo corso venne deviato nel 1938 a causa dei suoi continui straripamenti. Questo ha anche consentito l’allargamento del Corso dei Mille. Sotto il ponte dell’Ammiraglio oggi si trova un curato giardino, con attorno viali alberati, agave e altre varietà di piante grasse. L’antico letto del fiume palermitano ha anch’esso la sua pagina di storia; sulle sue acque, il console romano Metello sconfisse i cartaginesi. e – molti anni dopo – nel 1038, Giorgio Maniace debellò le orde devastatrici dei Saraceni. Nella campagna vicina al ponte, il 27 maggio 1860 Giuseppe Garibaldi, prima di entrare in Palermo, sostenne un fierissimo attacco delle truppe borboniche). Trinca Nunzio Onoranze Funebri 90123 Palermo Corso dei Mille, 315 – Tel. 091476517
Autorizzazione Esercizio Funebre
Attività Funebre a Palermo Autorizzazione Esercizio alle Onoranze Funebri, sala del commiato Attività` del settore funerario «Ogni comune adotta un regolamento in materia funeraria riguardante le attivita` funebri, cimiteriali, necroscopiche e di polizia mortuaria, tenendo conto delle disposizioni di principio»; Servizi per il commiato 1. Previa autorizzazione comunale possono essere istituiti e gestiti da soggetti pubblici, privati o misti esercenti l’attivita` funebre, in apposite sale, propri servizi per il commiato. 2. E`prevista l’istituzione di sale del commiato in locali attigui ai crematori edificati successivamente alla data di entrata in vigore della presente legge. 3. Presso le sale del commiato, su istanza del familiare del defunto, sono ricevute, custodite per brevi periodi ed esposte le salme di persone decedute presso abitazioni private, strutture sanitarie od ospedaliere. E`compito del comune regolamentare l’attivita `4. di cui al presente articolo, secondo princı`pi uniformi stabiliti con normativa statale, eventualmente integrati con normativa regionale. 5. I servizi per il commiato, comunque gestiti da soggetti pubblici, privati o misti, sono fruibili da qualunque cittadino o esercente l’attivita` funebre, in condizioni di pari dignita`. I servizi per il commiato possono essere altresı` destinati alla celebrazione delle esequie civili o religiose per appartenenti a confessioni religiose che non dispongano di locali adatti a tale scopo. 6. I soggetti esercenti le sale del commiato non possono essere convenzionati con strutture sanitarie pubbliche e private per lo svolgimento del servizio mortuario, come previsto dai requisiti stabiliti dal decreto del Presidente della Repubblica 14 gennaio 1997, pubblicato nel supplemento ordinario n. 37 alla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio. Servire al meglio i nostri clienti è nostro dovere ! Trinca Nunzio
Cimitero Rotoli
Cimitero di Santa Maria dei Rotoli Palermo Cimitero Comunale Rotoli Via Vergine Maria, n. 2 – 90142 Palermo (PA) Tel: 091 6372188 Il Cimitero dei Rotoli Palermo L’attuale situazione dei posti al Cimitero di S. M. dei Rotoli è fino ad oggi così composta: Disponibilità solo nei campi di inumazione (provvisoriamente nelle Sepolture Gentilizie Private in attesa della sistemazione della messa in sicurezza del monte Pellegrino parte alta del Cimitero, i Loculi o posti in Sepoltura, solo occasionali si devono attendere quelli in scadenza trentennali. Le condizioni del Cimitero Rotoli Purtroppo il cimitero rotoli si trova in pessime condizioni non sul lato organizzativo, ma sul lato strutturale per la mancanza dei posti disponibili, l’unica risorsa disponibile potrebbero essere i campi temporanei dovrebbero essere disponibili con la messa in sicurezza del costone roccioso del monte pellegrino, dove in questi campi saranno disponibili migliaia di posti nei campi d’inumazione. Attuale Situazione Cimitero Rotoli e Camera Mortuaria Nel deposito dei Rotolii sala Bonanno, quel degrado è dovuta al fatto per la mancanza dei posti, dovrebbe tornare alla normalità con la messa in sicurezza del monte pellegrino, dopodicchè tornerà tornerà ad essere un museo ! Conclusosi i lavori nel locale che sarà il nuovo deposito del cimitero dei Rotoli la sua capienza sarà di 300 salme. sono molto più ampi e potranno ospitare fino a 300 bare se sarà necessario. Un po’ di storia del Cimitero Rotoli ! Il Cimitero di Santa Maria dei Rotoli si trova nel quartiere Vergine Maria a Palermo ed è il più grande cimitero della città. È stato impiantato a ridosso di Monte Pellegrino nel 1837 quando, in seguito all’epidemia di colera, il cimitero di Sant’Orsola non era più sufficiente ad accogliere le salme. Vi sono monumenti e cappelle realizzate dai maggiori scultori palermitani dell’epoca. Ad un’estremità si trova il cimitero acattolico, un’area rettangolare cinta da alti muri, dove venivano sepolte le persone di altra fede, cioè protestanti, ortodossi ed ebrei. Cimitero a Palermo
Bara Funebre per Salma
Cofani Funebri Palermo Sfoglia il catalogo online dei nostri cofani funebri dalle linee classici e moderni in abete, larice, pioppo, frassino, mogano, frakè, ebiara, rovere e noce, rivolti alle famiglie colpite da lutto e ad operatori del settore mortuario fornendo cofani in vari materiali. Cofani funebri prezzi Sul mercato italiano si sono affacciate, con prezzi sempre più aggressivi, delle onoranze funebri permettono ricarichi altissimi. I nostri articoli sono: Accessori per cofani, Arredi funebri, Autofunebre usati, Per visualizzare prezzi e fare preventivi d’ordini sul nostro sito, bisogna registrarsi Vestizione e trasporto salme Disbrigo di pratiche burocratiche L’obiettivo della nostra ditta è quello di mettere sempre il cliente in condizione di scegliere la soluzione adeguata alle sue aspettative sui costi e Forniture di Cofani funebri per agenzie di onoranze funebri e attrezzature cimiteriali, Casse funebri per Pompa Funebre fornite dalla ditta Trinca Nunzio di Palermo. Vendita Cofani Funebri. I migliori Cofani Funebri a Palermo Cofani Funebri di qualità Trinca Nunzio
Funerale oggi
Funerale a palermo oggi Quali sono i costi di un funerale a Palermo Ecco tutti i prezzi relativi al disbrigo pratiche cimiteriali, le cremazioni, inumazione e acquisto loculo nicchie. Funerale e riti funebri, si celebrano a seguito alla morte di una persona, a Palermo il gruppo di Pompe Funebri Trinca Nunzio & Aurora Assistance è oggi un punto di riferimento nel settore delle onoranze funebri, delle esequie, accostandosi alla clientela con competenza e discrezione in un momento assai triste. Funerale a Palermo A Palermo generalmente le volontà del defunto in merito alla modalità di esecuzione del funerale, se espresse, vengono rispettate dalla nostra agenzia funebre. Quali sono i costi di un funerale a Palermo Incidono tutti i prezzi relativi al disbrigo pratiche cimiteriali quali cremazioni, inumazione e acquisto nicchie, loculo, in base alle relative disponibilità della famiglia se posseggono una sepoltura, nè sono sprovvisti e quindi devono trovare la soluzione più ideale ed economicamente. Il costo di un funerale a Palermo dipende da alcune spese fisse come i diritti cimiteriali da pagare al Comune di Palermo, ma anche dalle scelte dei parenti in merito alla scelta degli accessori e del servizio funebre da svolgere. Funerali economici a Palermo Venite a trovarci per un funerale a Palermo, diteci la vostra disponibilità economica e le vostre richieste, vi daremo un preventivo relativo le spese per il funerale le Onoranze Funebri Trinca Nunzio di Palermo si occupa anche dell’organizzazione di funerali economici, per nostra cultura professionale trattiamo tutte le famiglie allo stesso modo cioè serietà professionalità qualità esperienza, curando tutte le fasi dalla vestizione, alla fornitura del cofano funebre, all’allestimento e alla fornitura degli arredi ornamenti funebri. Gli usi e le tradizioni relative a un Funerale a Palermo A tale evento variano secondo il luogo, la fede religiosa od il desiderio del defunto e dei suoi congiunti, In Italia lo svolgimento dei funerali è disciplinato dalla normativa del DPR 285/90, Il DPR 15/97 regolamenta i requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi per l’esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private, sul Servizio Mortuario. La prescrizione ai Comuni di “istituire una sala per onoranze funebri al feretro” è rimasta generalmente lettera morta, salvo per quei cimiteri dove sia possibile effettuare anche la cremazione, Le materie funebri sono coperte da esigua regolamentazione, nella quale è del tutto prevalente l’aspetto sanitario (norme di sicurezza epidemiologica). Inoltre spesso non esistono strutture adeguate alla celebrazione di cerimonie laiche.
Credito del Funerale Palermo
Credito del Funerale Palermo Scopri come Dilazionare il pagamento o Credito del funerale. Il Gruppo Funerario di Onoranze Funebri Aurora Assistance e Pompe Funebri Trinca Nunzio di Palermo offre con le nostre imprese funebri e ti consente di pagare il Credito del Funerale poco alla volta senza costi aggiuntivi sul prezzo pattuito di tutto il funerale. L’importo viene suddiviso in piccole quote che vengono addebitate ogni mese dal tuo conto corrente bancario, spese di incasso? Nessuna. non ha costi. Il credito del funerale non è un finanziamento, per questo non ha costi né interessi. Non ha costi né interessi e dunque nemmeno TAN e TAEG Quali documenti occorrono per accedere al credito ? La busta paga? Non serve! è anche un servizio a “burocrazia zero”. Bastano pochi documenti, una firma e pochi minuti per dilazionare l’importo. Non serve nemmeno la busta paga, estratto conto, dichiarazioni o certificazioni di reddito Non c’è bisogno di compilare lunghi contratti. Quanto tempo occorre per ottenere il credito ! Esito immediato, L’esito della transazione è immediato. Nunzio Trinca rateizzazione funerali
Cimitero dei Cappuccini
Cimitero Cappuccini a Palermo Il Cimitero dei Cappuccini di Palermo. Antico e artistico il Cimitero dei Cappuccini; Il Cimitero dei Cappuccini di Palermo è un cimitero comunale, si trova presso il convento e le catacombe, accanto alla Chiesa di Santa Maria della Pace, in piazza Cappuccini. È stato realizzato a partire della metà del XIX secolo quando le nuove disposizioni sanitarie vietarono le sepolture nelle chiese e nelle catacombe. Orari del Cimitero Cappuccini Il Cimitero Cappuccini Palermo Cimitero Comunale CAPPUCCINI Dove si Trova: Piazza Cappuccini, n. 3 – 90129 Palermo (PA) Telefoni: Tel: 091 212113 Gli ORARI del Cimitero: Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 14, il mercoledì anche il pomeriggio fino alle 16 . Puoi trovare informazioni su http://www.nunziotrinca.it impresa funebre trinca nunzio palermo
Carri Funebri a Palermo
Rimessa carri funebri a Palermo Autorimessa Carro Funebre Trinca Nunzio La rimessa dei carri funebri per i servizi funebri Trinca Nunzio a Palermo, è autorizzata dal Sindaco, tenendo conto delle previsioni urbanistiche vigenti nonché dei seguenti criteri di massima: la rimessa è in posizione tale che l’entrata e l’uscita dei carri funebri non da ostacolo alla circolazione veicolare o pedonale; essa è convenientemente distanziata e convenientemente separata da altri fabbricati dispone di idonee attrezzature che consentono lo svolgimento di operazioni di pulizia e disinfezione dei carri senza che vi possano assistere estranei, né si creino emissioni di rumori, acque, fumi o altre esalazioni; Carri Funebri a Palermo disponiamo di adeguate attrezzature per lo smaltimento dei prodotti di pulizia e disinfezione; lo smaltimento dei prodotti e residui delle operazioni di pulizia e disinfezione avvengono nel rispetto della normativa concernente la tutela ambientale. Il nostro garage per autofunebri si YouTube . Carri Funebri Palermo Trinca Nunzio
Fornitori di Onoranze Funebri
Albo Fornitori articoli Onoranze Funebri Inserimento Albo Fornitori nel comparto funerario Trinca Nunzio gruppo Aurora Assistance onoranze funebri di Palermo; Cerca; per: Forniture, Disbrigo Pratiche, Assistenza Servizi Funerari, Rimpatri . La Cooperativa Sociale AURORA ASSISTANCE Arl Divisione Servizi Funerari , Inserimento nella V.s. Compagnia sopra meglio generalizzata , L’inserimento della società scrivente sopra indicata nell’Albo dei vostri Fornitori per forniture e Servizi Funerari , Vestizione e Disbrigo Pratiche Funerarie e quant’altro necessario ; CI PRESENTIAMO : Il nostro è un Centro Servizi Funerari, con centro di formazione professionale, a disposizione di ogni Impresa di Onoranze Funebri , siamo un’ azienda giovane e dinamica come Coop, anche se con molti anni di esperienza acquisita con l’impresa Nunzio Trinca. Oggi sono tante le aziende che si affidano alla n.s. società, nei vari settori di Agenzie Funebri / Compagnie Assicurative / Consolati / Enti Pubblici, oggi siamo in forte espansione sul nostro mercato, vantiamo di 2 uffici in Palermo centro e un deposito di 800 mq, disponiamo di autovetture private per l’accompagnamento dei dolenti , di 3 furgoni per la consegna dei cofani a domicilio , 3 Auto funebri , con un organico di 12 dipendenti regolarmente messi in regola e 8 volontari della n.s. coop. Siamo a disposizione 24 ore su 24. Recapiti Tel. Uff. h.24: 091.476517 Web: www.auroraassistance.it Web: www.nunziotrinca.it Email: info@nunziotrinca.it Albo Fornitori Articoli Funerari per Onoranze Funebri
this is a place for your advertisements
Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore excepteur.
Who & where we are?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit.Lorem ipsum dolor amet laboris consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod
Mrs. Maria Shephard

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptte velit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit.Lorem ipsum dolor amet laboris consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod…
Company Team
8004 Kingsland Drive, New York City
Releigh, 27613 Main Street
Phone: (919) 426-3256, 66-99 11 00 222
Mobil: (919) 333-3333, 77 55 8965
Fax: (919) 999-9999, 00 123 456