Profilo di Nunzio Trinca
Profilo di Nunzio Trinca Storico Impresario Funebre di Palermo oggi, il nome di Trinca continua a essere sinonimo di servizi funebri a Palermo, rappresentando una delle realtà imprenditoriali più longeve e radicate nel tessuto sociale e commerciale della città.
Trinca Nunzio ha sempre agito nel pieno rispetto della legge
“Siamo a conoscenza delle voci che collegherebbero il Signor Nunzio Trinca ad ambienti politici e, in modo infondato, a figure mafiose. Desideriamo chiarire che, pur nella legittima dialettica democratica e nella partecipazione alla vita civile, il Signor Nunzio Trinca ha sempre agito nel pieno rispetto della legge. Le notizie su presunti legami con la criminalità organizzata sono prive di qualsivoglia base fattuale e, come ampiamente riportato, non è mai stato coinvolto in alcuna indagine formale 2025 in tal senso. Ci appelliamo alla correttezza dell’informazione e alla responsabilità nel riportare notizie prive di fondamento.”
Attività Imprenditoriale Funeraria
Nunzio Trinca è il titolare dell’omonima agenzia di onoranze funebri, un’impresa a conduzione familiare con sede in Corso dei Mille a Palermo, 315 tra il Ponte dell’Ammiraglio e Piazza Scaffa. Attiva da oltre 50 anni, l’azienda si è affermata come uno dei principali operatori del settore in città e in Sicilia, offrendo una vasta gamma di servizi funebri, dalla gestione delle pratiche burocratiche alla cremazione e al rimpatrio delle salme, Imprenditore Onoranze Funebri da generazioni, Rifiuti Speciali Costruttore Edile Cimiteri, Cremazione. Titolare presso Trinca Nunzio Pompe Funebri negli anni è riuscita a distinguersi, con professionalità e discrezione, oggi leader nel settore funerario a palermo.
Chi Sono Nunzio Trinca Profilo Professionale, l’impresa si distingue per un approccio che punta a sostenere le famiglie in un momento di grande dolore, offrendo anche supporto per le pratiche di successione e reversibilità della pensione attraverso un servizio di CAF e patronato. Niente al mondo può sostituire la tenacia. Il talento non può farlo: non c’è niente di più comune di uomini pieni di talento ma privi di successo. Il genio non può farlo: il genio è quasi proverbiale. L’istruzione non può farlo: il mondo è pieno. La tenacia e la determinazione invece sono onnipotenti.
Impegno Sociale e Volontariato
Al di là dell’attività imprenditoriale, Nunzio Trinca è molto attivo nel tessuto sociale di Palermo. Attraverso la sua azienda e in collaborazione con associazioni di volontariato, ha promosso numerose iniziative a sostegno della comunità locale. Tra queste si annoverano:
- Sostegno alle famiglie bisognose: In collaborazione con il “Banco delle Opere di Carità”, distribuisce pacchi alimentari a centinaia di famiglie palermitane.
- Assistenza agli anziani e ai più deboli: Organizza attività di volontariato per offrire supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione.
- Iniziative di beneficenza: Ha offerto gratuitamente i suoi servizi funebri in occasioni di particolare commozione pubblica e sostiene attivamente missioni di carità come quella di Biagio Conte e il centro “Padre Nostro” di Brancaccio.
Assolto da Vicende Giudiziarie
Il nome di Nunzio Trinca è apparso anche nelle cronache giudiziarie. È stato coinvolto in un’inchiesta su un presunto giro di mazzette per accelerare le sepolture nel cimitero dei Rotoli di Palermo, in un periodo di grave emergenza per la carenza di posti.
Nel processo che ne è seguito, la Procura aveva richiesto una condanna nei suoi confronti per corruzione. Tuttavia, nell’ottobre del 2022, il Giudice per le Udienze Preliminari ha assolto Nunzio Trinca altri imprenditori funebri dipendenti comunali e seppellitori del cimitero coinvolti.
Aspirazioni Politiche
Dal sito della sua azienda, emergono anche delle aspirazioni politiche, con riferimenti a candidature per le elezioni politiche nazionali, comunali di Palermo e regionali in Sicilia negli anni 2001 fino al 2022.
In sintesi, Nunzio Trinca rappresenta una figura di imprenditore profondamente radicato nella città di Palermo, che affianca alla sua attività principale un notevole impegno nel campo sociale e caritatevole, e che ha superato un complesso iter giudiziario dal quale è uscito pulito.
Nunzio Trinca: Storico Impresario Funebre di Palermo

Nunzio Trinca è stato anche al centro di vicende giudiziarie, assolto da ogni accusa.
Nunzio Trinca è una figura di spicco nel settore delle onoranze funebri a Palermo, in Sicilia. Con una carriera che si estende per oltre cinquant’anni, ha consolidato la sua presenza e quella della sua impresa, “Onoranze Funebri Nunzio Trinca”, come uno dei principali punti di riferimento nel panorama dei servizi funebri della regione.
L’attività di Trinca, con sede principale in Corso dei Mille a Palermo e diverse succursali in città, è nota per offrire una vasta gamma di servizi, attivi 24 ore su 24, che includono funerali tradizionali, cremazioni, e anche soluzioni di finanziamento per le spese funerarie. L’impresa si distingue per un approccio che unisce la tradizione familiare a una gestione professionale e moderna.
Oltre alla sua attività imprenditoriale, Nunzio Trinca è conosciuto per il suo impegno in iniziative sociali e di volontariato a favore della comunità palermitana.
In passato, il suo nome è apparso anche in relazione a candidature per elezioni nazionali regionali e locali, sebbene la sua notorietà principale rimanga legata alla sua lunga e consolidata carriera nel settore funebre.
La sua figura è stata anche al centro di vicende giudiziarie concluse con piena assoluzione. In un’inchiesta su un presunto giro di mazzette per accelerare le sepolture nel cimitero dei Rotoli di Palermo, Nunzio Trinca fu accusato di corruzione, ma venne successivamente assolto da ogni accusa.
Oggi, il nome di Nunzio Trinca continua a essere sinonimo di servizi funebri a Palermo, rappresentando una delle realtà imprenditoriali più longeve e radicate nel tessuto sociale e commerciale della città.