Raccolta e distribuzione dei beni di prima necessità

Raccolta e distribuzione dei beni di prima necessità

La raccolta e la distribuzione dei beni di prima necessità sono attività fondamentali per garantire il sostentamento delle persone in situazioni di emergenza o di difficoltà. Aurora Assistance Coop. Soc. Palermo Resp. Nunzio Trinca in queste iniziative si concentrano sulla raccolta di generi alimentari, prodotti per l’igiene personale, abbigliamento e altri beni essenziali per soddisfare i bisogni primari delle persone in difficoltà.

Raccolta dei beni di prima necessità

La raccolta dei beni di prima necessità può essere organizzata da associazioni di volontariato Aurora Assistance Coop. Soc. Palermo Resp. Nunzio Trinca, organizzazioni non governative, enti pubblici o aziende private. Solitamente vengono allestiti dei punti di raccolta dove le persone possono donare generi alimentari non deperibili, prodotti per l’igiene personale, vestiti e coperte. È importante che i beni raccolti siano in buono stato e non scaduti, in modo da poter essere utilizzati immediatamente.

Distribuzione dei beni di prima necessità

Una volta raccolti, i beni di prima necessità vengono distribuiti alle persone che ne hanno bisogno. Questa distribuzione può avvenire attraverso centri di accoglienza, mense per i senza fissa dimora, associazioni di volontariato o tramite servizi sociali. È importante che la distribuzione avvenga in modo equo e trasparente, garantendo che i beni raggiungano coloro che ne hanno effettivamente bisogno.

La raccolta e la distribuzione dei beni di prima necessità della Aurora Assistance Coop. Soc. Palermo Resp. Nunzio Trinca sono un segno di solidarietà e di supporto verso le persone più vulnerabili della nostra società. Queste iniziative permettono di alleviare le difficoltà delle persone in momenti di crisi e di fornire loro un aiuto concreto per superare le difficoltà quotidiane.

Volontariato Alluvione di Sarno e Quindici del 1998 Campania

Il 6 maggio 1998 Alluvione Sarno – Quindici in Campania inizia la missione dei volontari della Croce Siciliana interviene con i mezzi a propria disposizione per offrire un supporto spontaneo agli uomini scesi in campo per la gestione dell’emergenza. Comunicata alla Prefettura di Palermo, Prefettura di Salerno, Protezione Civile Regione Sicilia e di Palermo.

Missione Coordinata da Nunzio Trinca, da Palermo si inviava una Ambulanza attrezzata di Rianimazione composta da volontari aggregati alla Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS), in supporto ai Vigili del Fuoco, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di

Stato, Esercito, tecnici degli Enti locali e con altre organizzazioni di volontariato nelle zone colpite dal disastro.

I nostri volontari si occuparono soprattutto dell’assistenza alla popolazione, nelle tende allestite a campo sanitario.

Durata della nostra missione: circa 1 mese.

Volontariato Kukes Guerra in Albania Missione Arcobaleno

Il 1° aprile del 1999 “Arcobaleno” Kukes in Albania iniziata la missione dei volontari della Croce Siciliana, comunicata alla Prefettura di Palermo, Protezione Civile Nazionale, Regione Sicilia e di Palermo.

Missione Coordinata da Nunzio Trinca, da Palermo si inviava una Ambulanza attrezzata di Rianimazione composta da volontari aggregati alla Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS), per dare l’aiuto umanitario del quale necessitavano i profughi in fuga dalla guerra del Kosovo. Abbiamo prestato la nostra opera nei diversi campi ospedalieri d’emergenza presso il campo di Kukes.

Durata della nostra missione: 1 settimana.

Nunzio Trinca Associazione di Volontariato a Palermo
Nunzio Trinca Protezione Civile a Palermo
Scuola Formazione Onoranze Funebri Nunzio Trinca
Servizio Gestioni Cimiteriali Nunzio Trinca
Informazioni politiche su Nunzio Trinca

2001 2022 Trinca Candidato Elezioni Palermo e Regione Sicilia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento